ENAC, multa natalizia a EasyJet
29/12/2009 | Redazione VL | 0 commentiL'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) viene spesso accusato di non fare abbastanza per difendere i diritti dei passeggeri. Sara' forse per ribattere a quest'accusa che l'ENAC e' diventato iperattivo negli ultimi giorni: da meta' dicembre ad oggi, www.enac.gov.it si e' riempito di comunicati stampa, e oltre alla periodica cannonata contro Ryanair, l'attenzione dell'ente e' stata rivolta ora verso EasyJet, con una multa di 110.000 euro per ritardi e cancellazioni voli. Ottima iniziativa, noi passeggeri abbiamo bisogno di essere difesi dagli abusi delle linee aeree, ma ... uhm ... l'ENAC attacca le due linee low cost piu' popolari in Europa... sicuramente non ci sara' il desiderio di aiutare una certa linea aerea nazionale che low cost non e', giusto? Se avessi una connessione ad Internet, in albergo, in questo momento andrei a controllare l'organigramma della direzione dell'ENAC per confrontarlo con quello dell'Alitalia e delle aziende hanno investito nella compagnia di bandiera. Giusto per essere sicuri che non ci sianoNon per altro
Ma veniamo alla dichiarazione dell'ENAC:
L?Ente Nazionale per l?Aviazione Civile rende noto che la propria Direzione Aeroportuale di Roma Fiumicino ha erogato in data odierna alla compagnia aerea Easyjet tre sanzioni amministrative, per un totale di 110mila euro, per disservizi legati a ritardi e cancellazioni di voli da Roma Fiumicino a Lamezia Terme che si sono verificati negli ultimi giorni.Il comunicato stampa e' del 24 dicembre 2009, ma sapete che, come tanti altri mammiferi, anch'io sono ora in letargo, e mi sveglio solo ogni tanto, per cui l'ho letto solo ora.
In particolare, le contestazioni riguardano infrazioni al Regolamento Comunitario n. 261 del 2004, ovvero per mancata informazione ai passeggeri, mancata compensazione e mancata assistenza.
Il Presidente dell?ENAC Vito Riggio afferma: ?L?Autorit? per l?aviazione civile non intende tollerare da parte di nessuna compagnia aerea cancellazioni, ritardi prolungati e negato imbarco imputabili al vettore. Erogheremo sanzioni a tutte compagnie aeree per ogni mancato rispetto dei diritti dei passeggeri, cos? come prevede la normativa comunitaria?.
Sono curioso: se una linea aerea cancella voli o decolla in ritardo su tutte le rotte (vedi Myair), credo si possa parlare di una precisa volonta', da parte della direzione di tale linea aerea, di non risolvere il problema dei ritardi e delle cancellazioni. Ma se la linea aerea ha questo problema su una sola rotta - da Roma Fiumicino a Lamezia Terme, secondo il comunicato -, una rotta tra l'altro piuttosto breve in cui il tempo di volo in quota incide poco, forse esistono problemi specifici legati agli aeroporti utilizzati per tale rotta.
Se avete volato sul volo EasyJet Roma-Lamezia e avete un'opinione riguardo ai problemi di questa rotta, siete invitati a lasciare un commento in fondo a questa pagina.
Argomenti: easyJet, ENAC, multe, ritardi, voli cancellati
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione