Il blog di Viaggiare Leggeri, archivio 07/2011
Brooklands, Surrey: tante Mercedes gratis, un Concorde solo (e a pagamento)
Ieri stavo guidando verso Shere, un pittoresco villaggio a sud di Guilford che ho visto di sfuggita mesi fa. La frase "It can be busy on weekends and bank holidays", trovata sulla relativa pagina di...
Giocatori di dama a Chinatown
Chinatown, Singapore. Gli ultimi giocatori di dama si attardano in piazza, prima di tornare a casa per...
La Vela di Singapore
Condominio The Sail (245m), presso Marina Bay, a...
Staycation, la vacanza che non c'e'
Quand'ero bambino, e anche un po' piu' in la', le mie vacanze estive duravano quasi tre mesi, e trascorrevo un mese lontano da casa, in villeggiatura nelle Marche. In seguito, da adulto, le mie vacanze si sono progressivamente accorciate, probabilmente come le vostre: quattro settimane di vacanza, di cui tre, a volte due, trascorse in viaggio. Negli ultimi dieci anni, ulteriore riduzione: non piu' di due settimane di vacanze, d'estate, con partenza la sera stessa...
A Sunbury, la storia viene insegnata coi murali
A Sunbury Cross, una grande rotonda stradale nel paese di Sunbury-on-Thames, ci sono vari sottopassaggi pedonali, tutti decorati con murali. Non sono opere di vandali, e lo si capisce guardando...
Una foto mossa scattata ad Armagh
"... e queste sono le chiavi della Focus. Sara' a tua disposizione fino a quando l'assegno dell'assicurazione non ti verra' consegnato, da quel momento avrai sette giorni per restituirla." Sto ritirando una vettura di cortesia alla Enterprise di Heathrow, dopo che la mia auto e' stata tamponata ad un semaforo a Feltham, qui vicino. Il danno all'auto e' minimo, non si chiude il bagagliaio, ma i costi della riparazione potrebbero essere superiori alle settecento sterline che l'auto mi e'...
Monument Valley, USA
Una bella giornata di sole in Arizona. Foto scattata lungo la Interstate 160 in Arizona, andando da Mexican Hat, un minuscolo villaggio dello Utah, fino al Grand Canyon. La strada costeggiava la...
Inghilterra, luglio 2011. Piove
Heathrow, Terminale 5, otto e mezza di sera del venti luglio. Piove, come tutti i giorni da una settimana a questa parte. E fa fresco a sufficienza da giustificare maglioni e giacconi...
Viaggiare leggeri: quanto pesa un trolley vuoto?
Il giorno prima della partenza per un viaggio aereo. Sul letto sono disposti ordinatamente maglie, pantaloni, biancheria, calze, macchina fotografica e obiettivi, due brioche, due paia di scarpe (un paio da indossare, uno da portare nel bagaglio), un libro, i caricabatterie della macchina fotografica e del cellulare, un coltellino svizzero multiusi ("Ma che sei scemo? Ti arrestano se cerchi di portarlo a bordo!"), e un'altra dozzina di piccoli oggetti. Li trasferiamo tutti nel nostro bel...
Come vestirsi, quanto coprirsi, per andare in Inghilterra quest'estate?
Questa e' un'estate fresca, la piu' fresca che io abbia visto qui. E' paradossale, ma se ad aprile abbiamo avuto trentadue gradi, oggi si fa fatica a raggiungere i diciannove. Nei tanti anni in cui...
Altre dieci piccole ragioni per vivere in Inghilterra
Pochi giorni fa vi ho dato dieci piccole ragioni per vivere in Inghilterra. Eccone altre dieci che nel frattempo mi sono venute in mente. Se alle sei del pomeriggio sei ancora in ufficio, il tuo capo ti raccomandera' di andare a casa. Lo chiamano "Work-life balance": mantenere un sano equilibrio tra lavoro e vita privata. Ci si aspetta che i politici si comportino onestamente, e che...
Invasione di suoni e colori a Egham: arrivano gli studenti italiani!
Sono capitato a Egham, oggi, per fare la spesa. Egham si trova nel Surrey, lungo A30, la strada che porta da Londra a Bath. Ha meno di 6.000 abitanti, Egham, ma lungo la sua High Street sembra esserci piu' gente di quanta ci si potrebbe aspettare da un villaggio cosi' piccolo. Sara' per merito della Royal Holloway University, la vicina universita' che ha 9.000 studenti. Oggi, il centro di Egham era affollatissimo: decine, forse centinaia di ragazzi vestiti all'italiana (con maniche lunghe e...
Cosa fare e cosa vedere in Nuova Zelanda
Giorni fa, rispondendo ad una domanda su un altro sito, mi sono reso conto che dovrei parlare di Nuova Zelanda. Ne dovrei parlare molto di piu' di quanto ho fatto finora, perche' trascorrere un mese dall'altra parte del pianeta in luoghi meravigliosi non capita tutti i giorni. Quindi, ricapitolo il viaggio svolto in Nuova Zelanda. Lo scorso anno ho passato il mese di luglio in Nuova Zelanda con mia moglie. Abbiamo speso circa 6.000 euro, viaggio escluso...
Ragione 1: puoi conciarti come ti pare, in Inghilterra
Ieri, nelle dieci piccole ragioni per vivere in Inghilterra, avevo scritto che "(n)on devi vestirti elegante per andare a fare la spesa". Dopo aver visto la foto di questo postino della Royal...
Dieci piccole ragioni per vivere in Inghilterra
Ci sono tante ragioni per cui, dieci anni fa, decisi di venire a vivere in Inghilterra. Eccone alcune: Non devi vestirti elegante per andare a fare la spesa: le pantofole non sono fuori luogo;Il postino passa tutti i giorni, non si sentono scuse come "La postina e' malata, quindi la posta nel tuo quartiere non e' stata consegnata";Se lungo la strada su cui stai guidando c'e' una strettoia, il tizio che viene in direzione opposta ti "fara' i fari" per indicarti di...
La' dove c'erano due agenzie interinali
... ora ci sono un locale in cerca d'inquilino e un banco dei pegni. C'erano una volta due agenzie interinali, in questa piazza del centro di Staines, nel Surrey, vicino al pub The Town Hall, ma...
Il popolo di Stonehenge
Foto scattata il 21 giugno alle sei e mezza di mattina nel circolo megalitico di Stonehenge, in occasione del solstizio 2011. La folla era gia' in calo: tanta gente e' andata via gia' alle cinque...
Ryanair multata per mezzo milione di euro
L'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha multato Ryanair per varie pratiche commerciali ritenute scorrette nei confronti dei consumatori. Il valore complessivo delle sanzioni e' superiore a cinquecentomila euro. Le pratiche contestate a Ryanair, e le relative multe: 110.000 euro: Le offerte speciali introvabili di Ryanair costituiscono messaggi pubblicitari ingannevoli;220.000 euro: Mancata indicazione dei costi aggiuntivi obbligatori (per...