Le dimensioni del trolley universale
13/01/2012 | Redazione VL | 0 commentiUn trolley universale, accettabile dalla maggior parte delle linee aeree, dovrebbe misurare 50 centimetri per 35 centimetri per 20 centimetri. Da dove arrivano queste dimensioni?
British Airways, easyJet e molte altre compagnie applicano un limite di 56 x 45 x 25 cm, che non pone problemi per la scelta del trolley. Lufthansa, Ryanair e altre linee aeree impongono dimensioni massime pari a 55 x 40 x 20cm. Alitalia richiede ai passeggeri di portare a bordo un bagaglio a mano non piu' grande di 55cm x 35cm x 25cm. Flybe e Jet Airways hanno 50 centimetri come limite per l'altezza del trolley (Flybe 50 cm x 35 cm x 23 cm, Jet Airways - solo sui voli con ATR 72 - impone 50 cm x 45 cm x 20 cm). Ne consegue che, per poter rientrare nei limiti dimensionali di tutte le linee aeree citate, e' necessario un trolley, una borsa o uno zaino di dimensioni non superiori a 50cm x 35cm x 20cm. E se poi volete viaggiare con linee aeree locali, le dimensioni del bagaglio vanno ulteriormente ridotte: con Aurigny Air Services, per esempio, il vostro bagaglio a mano non dovra' superare i 43 cm x 30 cm x 18 cm. Nei prossimi giorni cercheremo dei trolley che rientrino in questi limiti dimensionali.
Non facile, la vita del viaggiatore moderno!
Aggiornamento 31-07-2013
Siamo lieti che le nuove regole EasyJet sul bagaglio a mano non abbiamo modificato la situazione: la nostra raccomandazione di cercare un trolley "ideale" di dimensioni pari a 50 centimetri per 35 centimetri per 20 centimetri resta valida, visto che le dimensioni indicate da EasyJet per usufruire del "bagaglio a mano garantito" sono 50 x 40 x 20 cm.
Argomenti: bagaglio a mano, dimensioni bagagli, linee aeree, trolley e valigie
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione