Cellulari in volo: ci siamo quasi

07/04/2008 | Redazione VL | 0 commenti

La Commissione Europea ha autorizzato l'uso di cellulari a bordo degli aerei di linea in volo al di sopra dei 3.000 metri. Questo non significa che potrete tenere accesi i vostri cellulari per poter chiamare gli amici e dire "Sto passando sopra le Alpi, vedessi quanta neve!". L'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) dovrà infatti approvare ogni componente utilizzato per le trasmissioni telefoniche a bordo degli aerei.

Air France sembra essere pronta a consentire chiamate in volo a partire dal mese prossimo. Chi scrive e' stato a bordo di un volo Torino-Parigi, pochi mesi fa, sul quale era consentito utilizzare il cellulare. Anche Ryanair sembra essere interessata a procedere al più presto. E quando si parla di Ryanair, si parla di costi accessori ...

... il che mi spinge a ricordarvi che le chiamate dall'aereo NON costeranno come quelle da terra. Viviane Reding, il Commissario Europeo per la Società dell'informazione e dei Media, ha dichiarato che non verrà posto un limite legale al prezzo delle chiamate aeree; ciascuna linea aerea avrà la possibilità di stabilire i prezzi delle chiamate, quindi non vi stupite se la vostra chiamata da un minuto vi costerà più del biglietto aereo...


Link: BBC

Argomenti: aviazione, prezzi, telefonia

Commenti (0)Commenta

Non ci sono ancora commenti.

Domanda di verifica

Rispondi alla domanda seguente usando una sola parola, nessun numero.
Nove per cinque uguale...