Bambino su ryanair non ha il posto a sedere
Bambino su ryanair non ha il posto a sedere
Alex 197216/04/2007, 15:14:53
Bambino su ryanair non ha il posto a sedere
Ciao a tutti, ho prenotato un volo con ryanair da orio a bruxelles per maggio. ho un bambino di 6 anni a cui ho pagato regolare biglietto, ma ho letto nel sito ryanair che fino a 8 anni i bambini devono viaggiare in braccio a d un adulto, per motivi di sicurezza. Se qualcuno di voi ha una situazione simile vi chiedo di confermarmi o meno questa cosa. Grazie mille
RispondiRyanair non menziona bambini di quell'eta'
Ciao Alex, ho visitato il sito Ryanair, ma ne' sulla pagina in italiano ne' su quella in inglese dedicate al trasporto di bambini si parla della fascia d'eta' cui ti riferisci tu. Si parla invece di:
- "neonato fra gli 8 giorni e i 23 mesi"
- "neonati da 0 a 7 giorni"
- "neonati fra gli 8 giorni e i 23 mesi"
- "bambini che (...) non abbiano ancora compiuto i 2 anni"
- "bambino (che) compie 2 anni prima della data di ritorno"
Se puoi dirmi dove hai letto quella regola relativa ai bambini fino agli 8 anni, possiamo vedere se si applica davvero al tuo bambino.
Ryanair non accetta bambini sotto gli 8 anni
Alex197202/05/2007, 14:32:03
Ryanair non accetta bambini sotto gli 8 anni
Caro flat liner, ho trovato sul sito rynair italiano, sotto termini e condizioni di viaggio, alla voce bambini e neonati quanto segue: "x motivi di sicurezza i bambini sotto gli 8 anni non possono essere accettati per il viaggio.i bambini tra i 2 egli 8 anni devono viaggiare in grembo ad un adulto. "
oltrre a essere contradditoria questa frase non lascia dubbi. Vai a vedere e fammi sapere. grazie.
Ryanair e gli errori ... sono giorni, non anni
Ciao Alex1972, ho confrontato le pagine in inglese e in italiano sul sito Ryanair, che sono http://www.ryanair.com/site/EN/conditions.php e http://www.ryanair.com/site/IT/conditions.php [PER TUTTI GLI UTENTI DEL SITO: se citate testo proveniente da un sito Internet, inserite l'indirizzo della pagina che citate, nel vostro messaggio). Il testo inglese dice "For safety reasons infants under the age of 8 days cannot be accepted for travel." Quello italiano, invece, recita: "Per motivi di sicurezza, i bambini al di sotto degli 8 anni non possono essere accettati per il viaggio. " Considerato che il resto del contenuto delle due pagine sembra identico (lingua a parte), direi che Ryanair ha preso una cantonata e ha sostituito giorni (testo inglese) con anni (testo italiano).
Questo non ti mette al sicuro, pero': il limite di 8 anni indicato su http://www.ryanair.com/site/IT/conditions.php e' frutto (probabilmente) di un errore di trascrizione/traduzione, ma finche' non lo correggono, resta applicabile.
Bambini su ryanair
Alex197204/05/2007, 10:14:48
Bambini su ryanair
Caro Flat Liner 1960,ti ringrazio per la tua risposta.A parte il fatto che sto decidendo seriamente se partire o buttare via il biglietto, mi chiedo se allora il bambino (salvo che lo accettino) devo tenermelo in braccio per tutto il viaggio. Cosa dice il sito inglese a tal proposito? E perchè se i bambini non vengono forse accettati, in fase di prenotazione hanno accettato e fatto pagare il suo biglietto? Comincio a pensare che Ryanair faccia un po' come le fa comodo! Ora veramente non so che fare.
RispondiBambini su Ryanair, viaggiano o no??
Alex197204/05/2007, 10:35:27
Bambini su Ryanair, viaggiano o no??
caro FlatLiner, ho appena controllato il sito italiano e stranamente (forse tu hai a che fare con Ryanair?)è stata corretta la frase che dicevo io. Ora si legge che i bambini sotto gli 8 GIORNI non vengono accettati per il viaggio. A parte il fatto che i clienti come me si sentono presi in giro da queste cose, e a parte il fatto che sto decidendo di BUTTARE il biglietto per non avere problemi col viaggio, mi chiedo:ma il bambino tra i 2 e gli 8 anni devo tenermelo in braccio come dice il sito italiano o devo aspettare che i signori di Ryanair decidano che i bambini a metà volo debbano scendere??? Scusa il sarcasmo ma sono arrabbiata per questa presa in giro!! Aspetto di vedere cosa puoi rispondermi!
RispondiBambini sui voli Ryanair, secondo me e' stato solo un errore
Cara Alex (scusa, credevo fossi un uomo!), ho solo segnalato a Ryanair l'errore che avevano fatto ("days" tradotto con "anni") nella versione italiana del sito. Mi fa piacere vedere che si sono comportati come succede di solito con le aziende delle isole Britanniche: se gli segnali un errore lo correggono.
Come detto, secondo me si trattava di un errore involontario di Ryanair: nessuno ti ha impedito di acquistare il biglietto per il tuo bambino in quanto quel limite di 8 anni indicato su http://www.ryanair.com/site/IT/conditions.php non era presente in alcun altro documento (interno o pubblico) della Ryanair. Non ti impediranno di salire a bordo, e non ti butteranno fuori dall'aereo a meta' volo.
Non so come si comportino le altre aerolinee riguardo ai bambini tra di 2 e gli 8 anni: anche con Alitalia/Air France/British Airways/etc. bisogna tenersi il pupo in grembo?
Ecco il messaggo che ho mandato a Ryanair
Giusto per dovere di cronaca: quello che segue e' il messaggio che ho inviato il 2 maggio ad alcuni indirizzi Ryanair presi da www.viaggi.affari.to/notizie/517:
"Hi,
I spotted what I believe to be a serious transcription/translation error on the Ryanair website. At http://www.ryanair.com/site/EN/conditions.php the text reads "For safety reasons infants under the age of 8 days cannot be accepted for travel". On the Italian version at http://www.ryanair.com/site/IT/conditions.php, instead, the text reads "Per motivi di sicurezza, i bambini al di sotto degli 8 anni non possono essere accettati per il viaggio". Now, the word "anni" used in the Italian text means "years", therefore your terms of service actually forbid children under 8 years to flight with Ryanair.
I am reporting this after noticing the error has been discussed on http://www.viaggi.affari.to/forum/53/11661.
I would recommend a quick and simple replacement of "8 anni" with "8 giorni" (8 days) in the Italian text, unless Ryanair really mean to ban children on its airplane.
Best regards
[segue la firma]"
Come scritto nel mio messaggio precedente, credo si sia trattato di un errore di Ryanair commesso in buona fede: quale ditta sceglierebbe di avere una clausola contrattuale che dice "Non accettiamo clienti al di sotto degli 8 anni"???
Bambini a bordo
Alex197204/05/2007, 17:13:23
Bambini a bordo
Caro FlatLiner, sono veramente colpita dalla serietà e veolcità con cui mi hai risposto. Non capisco come mai tu abbia preso a cuore questa "storia", ma ti ringrazio. Spero di non avere problemi in viaggio. Per quanto riguarda le altre compagnie aeree, TUTTE, obbligano a tenere in braccio il bambino solo fino ai 2 anni, dopo al contrario è obbligatorio farli stare seduti al loro posto, per ovvi motivi pratici e di sicurezza. Spero veramente che anche in questo caso sia solo un problema di traduzione.Se partirò,al ritorno ti faccio sapere com'è andata. grazie ancora. per quanto riguarda la serietà delle aziende britanniche avrei da dissentire(almeno per quanto riguarda Ryanair) visto ciò che si legge in questo sito!!!
RispondiRyanair, aziende britanniche e non, bambini a bordo ed altro
Ero di passaggio sul sito, ho visto i tuoi messaggi e ho risposto, tutto qua. La mia cosiddetta "serieta'" mi pare il minimo che potessi offrire: che senso avrebbe avuto darti una risposta del tipo "Eh si', Ryanair fa pena!" ? Non sarebbe stata una risposta: sarebbe stato il solito modo per lamentarsi e non risolvere un problema. Invece, abbiamo raggiunto un risultato: tu hai segnalato la strana regola Ryanair relativa ai bambini sotto gli 8 anni, io ho contattato Ryanair indicando loro l'errore, e loro l'hanno corretto. Bene, facciamolo sempre.
Ryanair non e' un'azienda britannica, visto che la Repubblica d'Irlanda (Eire) non fa parte ne' della Gran Bretagna ne' del Regno Unito; per questo ho parlato di "aziende delle isole Britanniche". Se dimostrino serieta' nei confronti del cliente non so, certo e' che la popolarita' di Ryanair in Italia e' tanta, pari a quella dell'Alitalia: tanti usano queste aerolinee, tanti incontrano disguidi, e tanti se ne lamentano, anche su questo sito. Trovarai poche lamentele, su questo e sugli altri siti italiani, relative a Baltic Air, Air Tonga e UzbekFlot (ammesso che esistano queste compagnie), perche' pochi le usano...
Buona fortuna e buon viaggio!
Bambini fino a 8 anni
Silvana 6607/05/2007, 15:24:55
Tutto ok con il bambino
Alex197222/05/2007, 14:49:21
I bambini su Ryanair hanno il posto eccome!
Eleonora23/06/2007, 14:08:26
I bambini su Ryanair hanno il posto eccome!
Ragazzi, io prendo Ryanair molto spesso dal 2005 ad oggi, ho iniziato a viaggiare con un bimbo di 10 mesi ed uno di 31 mesi, ed oggi ne hanno 3 e quasi 5, e non ho mai avuto problemi, anzi, sono sempre stati gentilissimi ed anche quando il piccolo aveva meno di 2 anni, mi hanno sempre dato 3 posti ( a parte durante decollo ed atterraggio in cui se il bimbo ha meno di 2 anni deve stare necessariamente in braccio al genitore per ragioni di sicurezza). Durante il volo tutti e due i bambini stavano seduti, nonostante il piccolo non avesse pagato il biglietto...chiaramente se i posti sono tutti occupati non si può fare, perché i bambini da 0 a 23 mesi dovrebbero stare in braccio. Da 24 mesi in poi pagano come adulti, ed hanno, ovviamente, diritto sia al posto a sedere che il bagaglio come un adulto.
Onestamente non ho mai avuto problemi di nessun tipo con Ryanair, e ne ho presi davvero tanti, tranne la settimana scorsa in cuihanno annullato un volo a mio marito, però è un caso isolato in 2 anni.
Bambini su voli Ryanair (per Eleonora)
Eleonora,
I dubbi che Alex1972 ha espresso all'inizio di questo forum erano giustificati, visto che il sito Ryanair in italiano aveva un errore di traduzione (leggi il mio secondo messaggio in questa discussione: il sito in inglese parlava di un limite eta' minimo di 8 giorni, quello in italiano parlava di 8 anni).
Ryanair ha poi provveduto a correggere l'errore appena glie l'hanno segnalato.
Neppure io ho mai avuto problemi con Ryanair, se si escludono le code pazzesche per i cittadini non EU a Stansted, e un problema alla consegna bagagli, sempre a Stansted, che mi causo' un'attesa di tre ore (di notte).
Bambino su ryanair non ha il posto a sedere
Enrico28/06/2008, 20:02:13
Bambino su ryanair non ha il posto a sedere
Salve a tutti.
Giusto per segnalare che comunque sul regolamento che puoi stampare prima di fare una prenotazione ANCORA si legge del limite di 8 ANNI.
Forse si tratta di un file diverso e non è stato aggiornato.
Dopo averlo stampato e letto mentre stavo per prenotare, vista la cosa e l'ora tarda con conseguente chiusura dei call center, ho cominciato a frugare su internet ed eccomi qua.
Titolo biglietto
Francesca18/11/2008, 12:06:05
Carlo alberto
Carlo alberto30/12/2008, 22:48:16
Non prenoto!
Carlo alberto05/01/2009, 07:23:34
I bambini di 13 mesi pagano?
Faffa7504/03/2009, 21:14:55
I bambini di 13 mesi pagano?
Ciao ragazzi ho una domanda da farvi; a luglio dovrei andare con mia moglie e mio figlio da bologna a brindisi e mi stavo chiedendo se il mio bambino che allora avra' poco piu' di un anno debba cmq pagare il biglietto che verrebbe a costare 20,00 contro gli 0,99 cent che pagheremmo io e mia moglie. Ma se il bambino deve stare in braccio che senso ha che paghi il biglietto?? grazie
RispondiSì, pagano
Giuseppe06/03/2009, 19:31:33
Sì, pagano
Il prezzo dei biglietti per i bambini comprende anche le tasse ed è unico (20 euro) per qualsiasi destinazione estera, idem per i voli interni in Italia ed in tal caso però sono 24 euro per tratta (ritengo che la differenza sia dovuta alla tassa recentemente istituita probabilmente per far fronte ai costi derivanti dalla creazione di una recente nuova compagnia italiana). Il prezzo del biglietto per gli adulti, a parte le offerte "no taxes" di Ryanair, può variare in funzione del tragitto, del giorno della settimana in cui si vuole volare, di quanto tempo prima si prenota, dell'andamento delle prenotazioni per quel dato volo, di particolari ricorrenze come natale, pasqua, ecc.. e non comprende le tasse che devono essere sommate al costo del biglietto e variano anche da aeroporto ad aeroporto.
Pagine che potrebbero interessarti
- VOLO RYANAIR ROMA- CIAMPINO 22 dicembre 2023 SCAMBIO VALIGIA, nel forum
- cognome da sposata su prenotazione Ryanair, nel forum
- Steward Ryanair, nel forum
- Ryanair ( Malta Air ), nel forum
- Secondo nome non presente sui documenti - Biglietto Ryanair , nel forum