Ritardo di 4 ore - volo Ryanair - Reclamo
Ritardo di 4 ore - volo Ryanair - Reclamo
Il mio volo Ryanair FR9986, Pisa->Trapani, del 19 dicembre 2012 ha subito 4.5 ore di ritardo.
Credo che la motivazione (falsa) della compagnia (Ryanair) sia (stata) la nebbia a Pisa. Tuttavia, in orari analoghi, TUTTI i voli delle altre compagnie partivano regolarmente (charter Pisa -> Zurigo), od al massimo con meno di 2 ore di ritardo (voli Alitalia ed EasyJet).
Nel procedere con il "Claim Form" [https://schchng.ryanair.com/eu261?lg=en], ho notato che Ryanair ha "invalidato" il mio "Confirmation Number". Il mio volo adesso risulta infatti "Non Confermato" e ciò NON permette di sottomettere il reclamo!
Ma come sarà mai possibile? Fino a ieri era "Confermato", altrimenti non avrei potuto né stampare il "Check In Online", né volare!
Ho già inviato una email di reclamo al loro indirizzo per le assicurazioni [RAcomplaints@oneclaims.com], l'unico che ho trovato sul sito.
Come faccio per procedere con il reclamo? Mando una raccomandata con ricevuta di ritorno o prima contatto l'ENAC?
Se sul forum ci fosse un legale esperto di queste situazioni, allora sarei ben felice di intraprendere un'azione con il suo supporto. Il tale circostanza, rispondete sul forum a questo messaggio e vi contatterò personalmente.
Grazie tante.
Rimborso ryanair
Gentile gauss87
ai sensi del regolamento europeo n261 del 2004 in caso di ritardo del volo di più di 3 ore per una tratta inferiore ai 1500 km ogni passeggero ha diritto ad essere rimborsato della compensazione pecuniaria di euro 250 più tutte le spese sostenute e documentate per il ritardo. Pertanto ciascun passeggero ha diritto ad euro 250. Personalmente ho chiuso diverse transazioni con la ryanair, se ha bisogno di assistenza legale per il recupero della compensazione pecuniaria mi contatti alla seguente mail sasetti79@gmail.com.
Rayanair non più un fantasma
Richiedere risarcimenti a Ryanair è sempre stato complicato. Tuttavia, oggi,se si conosce la procedura, ottenere un congruo risarcimentonon è più così complicato.
Vi sono varie strade per contattare la compagnia aerea, ma la migliore è quella di notificare il reclamo alla sede legale in Irlanda (in ligua inglese) e, se del caso, citare il vettore aereo presso il Giudice di Pace della propria residenza. Non appena fatta questa procedura, solitamente, lo studio legale di riferimento Italiano (non diciamo il nome per correttezza) contatta il passeggero e propone una chiusura transattiva.
Nel caso aveste bisogno contattatemi pure e vi forniro' tutte le informazioni necessarie avv.collavini@pec.it
Pagine che potrebbero interessarti
- VOLO RYANAIR ROMA- CIAMPINO 22 dicembre 2023 SCAMBIO VALIGIA, nel forum
- cognome da sposata su prenotazione Ryanair, nel forum
- Steward Ryanair, nel forum
- Ryanair ( Malta Air ), nel forum
- Secondo nome non presente sui documenti - Biglietto Ryanair , nel forum