Dieci note sul volo Singapore-Parigi-Torino
29/01/2009 | Claudio_VL | 0 commentiUn po' in ritardo, alcune note dal volo Air France Singapore-Parigi-Torino, AF0257, del 19 dicembre 2008:
- La business class dell'Air France non vale quella della British Airways: sedili meno spaziosi, poco spazio per i piedi col sedile reclinato (se siete alti oltre un metro e ottanta), scelta di vini piu' limitata (e manca il Barbera presente sui voli British Londra-Singapore);
- Film a bordo: Hancock, Iron Man, In Bruges. Gran bel film, quest'ultimo;
- Volo Singapore-Parigi pieno, senza un posto libero. Volo Parigi-Torino col 70% dei sedili vuoti;
- Era da tempo che non notavo quanto potesse essere rumoroso un aereo, l'ho notato grazie al Boeing 777 del volo AF0257 Singapore-Parigi;
- A causa di frequenti interruzioni, non sono riuscito a vedere il finale di "In Bruges";
- A bordo ho letto alcuni capitoli del libro "The Black Swan, e mi sono trovato a discuterne con un vicino di sedile e con un altro viaggiatore. Il libro e' di due anni fa, ma sta diventando cosi' popolare che non mi stupirei di trovare Nicholas Nassim Taleb ospite di Domenica In;
- Cibo commestibile, non particolarmente buono;
- Il volo da Parigi a Torino ha seguito una rotta inusuale, nell'approccio all'aeroporto di Caselle: anziche' passare sopra lo Stadio Delle Alpi, ha aggirato Torino da sud, tanto che Superga era visibile a sinistra anziche' a destra, andando in direzione di Caselle;
- Credo ci siano dei bagni senza la targhetta uomini/donne, all'aeroporto di Caselle;
- Regalare alla moglie/al marito un'upgrade dalla classe economica alla prima classe e' una cosa molto carina. Ricevere quell'upgrade, anche.
Argomenti: libri, linee aeree, liste
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione