Cubetti di ghiaccio al vino
22/02/2011 | Claudio_VL | 6 commentiPaese che vai, usanza che trovi. E questa pare un'usanza poco nota, anche se ho avuto modo di conoscerla una trentina d'anni fa.
Si tratta di cubetti di ghiaccio fatti col vino. Li faceva mio nonno quand'ero piccolo, per metterli nel suo vino, nelle calde giornate dell'estate piemontese. Mettere normali cubetti di ghiaccio fatti con l'acqua nel suo Barbera gli sarebbe sembrato un crimine.
I cubetti di ghiaccio al vino mi sono tornati in mente mesi fa, sul volo che da Roma mi ha riportato temporaneamente a Torino, dopo quasi dieci anni di vita all'estero. Parlando dell'onnipresenza del vino nella vita quotidiana in alcune regioni (soprattutto Piemonte e in Veneto), ho spiegato come il vino venga usato anche per "pucciare" il pane, ho parlato di come l'inglese medio, posto di fronte ad una bottiglia di vino, vada immediatamente a prendere dei boccali adatti, mentre da noi il vino viene bevuto nei primi bicchieri a disposizione. Infine, tra lo stupore dell'assistente di volo Alitalia e del mio vicino di sedile, ho raccontato dei cubetti di ghiaccio del nonno. L'uovo di Colombo, ma pare che non siano in tanti ad averci pensato: non ho mai trovato nessuno che facesse cubetti di ghiaccio cosi'.
Argomenti: antropologia spicciola, foto, Piemonte, vino
Commenti (6)Commenta
Riguardo alla domanda posta da Flatliner, io non ho mai provato a fare cubetti con bevande alcoliche piu' forti del vino, tipo vodka. In questo momento m'e' venuto il desiderio di provare con Baileys, Sheridan o altre bevande cremose, magari ci provo in serata...
Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione