Il blog di Viaggiare Leggeri, archivio 10/2019
Prenotare un posto a sedere sui treni britannici non serve
Una volta, prima di viaggiare in treno si entrava nella stazione, si faceva la coda in biglietteria, poi si parlava - e a volte si discuteva - con l'impiegato al di la' del vetro su quali fosse la soluzione migliore per andare da un luogo ad un altro. Ora molte stazioni sono senza biglietteria e i biglietti si acquistano online. Se abbiamo perso qualcosa per quanto...

Cambiamenti climatici nel Parco del Gran Paradiso
Ho trovato questa vecchia foto e l'ho scannerizzata, perché quando c'è tanta neve e un cielo blu intenso e' difficile fare una brutta foto. E qui ce n'è davvero tanta, di neve. Scattata nel giugno del 1990 lungo la strada statale 460 (ora strada provinciale 460) che porta da Ceresole Reale al colle del Nivolet, la foto mostra la strada coperta d'acqua a causa del disgelo primaverile, due...


Da Covent Garden a Leicester Square: come risparmiare con la metropolitana a Londra
Ogni giorno, migliaia di turisti italiani visitano Londra. Alcuni si spingono fino ad aree lontane dal centro, ma la maggior parte dei connazionali passa la maggior parte della visita tra Piccadilly Circus, Trafalgar Square e Covent Garden, con qualche altra tappa nei dintorni (ne troverete alcune meno frequentate in Cosa vedere a Londra in 4 giorni). E al centro dei percorsi...


Lavorare in Inghilterra: dov'è l'inghippo?
Lavorare in Italia e lavorare in Inghilterra sono cose differenti. Quando cerco di spiegare queste differenze inizio con gli elementi pittoreschi, poi passo a quelli professionali, gastronomici, e aggiungo tutto quel che mi viene in mente. Per prima cosa spiego che tanti miei colleghi spesso vengono in ufficio in pantaloncini, maglietta e infradito. Alcuni di loro sono sui vent'anni, altri...


Alla ricerca delle fette biscottate nel Regno Unito
Durante un viaggio, che sia un weekend a Budapest o un'estate alle Seychelles, è necessario adattarsi. Linguaggio, panorami, cibo e comportamenti sono differenti, ed è anche per questo che andiamo via da casa, credo: per trovarci in un ambiente inusuale, alieno, sapendo che poi torneremo a qualcosa di più consueto, forse più confortevole. Succede a chi desidera mangiare...


La vostra località in tre parole con l'app What3Words
Tempo fa, durante un escursione a Taiwan, mi trovai al telefono con mia moglie cercando di descrivere in quale zona del villaggio di Ruifen mi trovavo. "Vicino all'ingresso del museo del cinema, che è vicino ad una piazzetta nella zona bassa del villaggio, ma NON vicino a dove abbiamo lasciato l'auto"... Le indicazioni non servirono a niente, ci ritrovammo per caso. "Devo, DEVO trovare una...

Linee aeree in bancarotta nel 2019
Il 2019 non sembra un anno fortunato per le linee aeree. Oltre alle tante linee aeree in crisi (come Alitalia, costantemente sull'orlo del baratro). Una lista completa è difficile da compilare, ma ci abbiamo provato (affidandoci a questa fonte e a...

Il rinomato TK Maxx, che non dovrebbe esserlo
Negli ultimi anni mi è capitato di ricevere graditissime visite di parenti e amici che, per le loro escursioni a Londra e dintorni hanno deciso di 'fare base' nel piccolo villaggio del Surrey in cui vivo. In quasi tutti i casi, tra le destinazioni che intendevano visitare c'erano anche dei negozi, il che mi pare prevedibile: quando non vivevo ancora nel Regno Unito ma ci andavo solo in vacanza,...


Cromer Pier. Perché non abbiamo queste cose, in Italia?
I "pier" britannici, soprattutto inglesi, sono delle mostruosità vittoriane che noi in Italia non abbiamo. E uso il termine "mostruoso" nel senso originale di portentoso: sono solo pontili, ma se sei abituato ai pontili delle spiagge italiane, che hanno una funzione ed un'estetica differente, queste rotonde su palafitte potrebbero stupirti positivamente. E come si evince dai commenti relativi al...

Riassunto settembre 2019: di cosa si è parlato su ViaggiareLeggeri
Il mese scorso nel blog 03-09-2019: Riflessioni su Hong Kong (e Cina, e Taiwan)04-09-2019: Montagne di Madera05-09-2019: Cosa diceva quel cartello inglese...?06-09-2019: Non Uccidere, poliziesco italiano visto...