Fiumicino, bagagli piu' lenti dal 1 gennaio 2012
21/12/2011 | Redazione VL | 4 commentiLo scorso anno venne annunciato tra rulli di tamburi l'inaugurazione di Net 6000, il nuovo sistema di smistamento bagagli dell'aeroporto di Fiumicino. Capace di smistare 6.000 bagagli all'ora, Net 6000 costo' 20 milioni di euro, e doveva "scongiurare il rischio di smarrimento (bagagli)". Beh, e' stata una bella esperienza, ma come tutte le belle cose non poteva durare: dal primo gennaio, Net 6000 verra' chiuso, e i passeggeri in transito da Fiumicino torneranno a sperimentare situazioni quasi dimenticate (magari!): bagagli smarriti e, probabilmente, anche un aumento dei bagagli danneggiati.
La ragione? La piu' banale del mondo: il cliente non ha pagato il fornitore. "Dal maggio 2011 le Compagnie Aeree ed in particolare Alitalia, maggiore fruitore del servizio, non rispettano quanto disposto dall'ENAC (e) proseguono nel reiterato rifiuto del pagamento dovuto ad Aeroporti di Roma per l'utilizzo del servizio Net 6000" (fonte).
Se utilizzerete l'aeroporto di Fiumicino nei prossimi giorni, lasciate un commento in fondo a questa pagina per far sapere agli altri lettori com'e' la situazione. Soprattutto per capire se ci sono differenze tra viaggiare a fine 2011 (con Net 6000) e ad inizio 2012 (col ritorno al vecchio sistema di gestione dei bagagli in stiva).
Argomenti: aeroporti, bagagli in stiva, bagagli smarriti, informatica, Roma
Commenti (4)Commenta
Buona fortuna (e Buon Natale)
Quello di ViaggiareLeggeri.com
Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione