Argomento: Informatica

Pagine di Viaggiare Leggeri in cui si parla di informatica.

Informatica nel blog:

23/07/2023

Aiuto, non ho più spazio sull'iPhone!

Breve guida allo scaricamento delle vostre foto da iCloud
In Informatica
19/12/2020

Unboxing di due microcomputer Raspberry Pi - Idee per Natale 2020

Parlare di spacchettamento non fa fine, ma si tratta di quello.
In Informatica
13/02/2020

Il Guardian cerca informatici

E ce lo fa sapere in codice
In Informatica
11/09/2018

Offerte di lavoro per informatici a Londra, 11/09/2018

Stipendi interessanti per chi desidera espatriare
In Informatica
Navigatore satellitare Garmin e smartphone Motorola a confronto: chi mi porta meno fuori strada?
03/12/2017

Navigatore GPS? Meglio usare uno smartphone con Android

Obbedisci al Garmin e girerai in tondo
In Informatica
17/09/2017

Check-in Alitalia: invecchiare davanti allo schermo, cliccando come un pazzo

Il check-in online far risparmiare tempo a tutti, no? Ahem ... no.
In Informatica
02/12/2016

Come aggiungere dati GPS alle vostre fotografie

Si puo' fare geotagging anche a costo zero!
In Informatica
18/11/2016

Lavorare in una start-up inglese - 2

[REPORTAGE] L'altra faccia del lavoro da fighetti: una start-up vecchia di sei anni
In Informatica
Una schermata del web client per Google Drive
07/11/2016

Usare Google Drive o DropBox per non perdere i documenti di viaggio

Perche' se non ti prepari per un'emergenza, finirai col subirla
In Informatica
02/09/2016

Lavorare in una start-up inglese - 1

[REPORTAGE] Una giornata di lavoro in una start-up inglese
In Informatica
11/06/2013

Appunti digitali da un viaggio in Italia

Piccole cose notate e imparate, durante un breve viaggio in Italia alla fine di maggio, riguardo ai dispositivi digitali con cui viaggio. Se fotografi qualcosa o qualcuno, in Italia (e non so...
In Informatica
Nodi, nodi, nodi!
07/02/2013

Tutti i nodi vengono al pettine. Col tempo.

Sabato scorso. Mi sveglio troppo presto, ma non riesco piu' a dormire. Fuori fa freschetto, circa zero gradi, poca voglia di andare in brughiera, dietro l'angolo, a vedere ...
In Informatica
Immagine dal film In Bruges
23/12/2012

Un'app per i telespettatori in viaggio: FilmOnLive

Vedere la tv senza la tv
In Informatica
16/11/2012

Andare a fare l'informatico in Inghilterra: alcune offerte di lavoro

No, non voglio trasformare ViaggiareLeggeri.com in un sito di annunci di lavoro, m'e' bastato il polverone sollevato dall'...
In Informatica
05/10/2012

Umorismo informatico inglese: la stampante recalcitrante

L'ufficio senza carta e' in ritardo
In Informatica
11/01/2012

Bagagli a Fiumicino, Net6000: SkyTeam ha solo pagato un acconto

A parziale rettifica di quanto pubblicato ieri, riportiamo qui l'ennesimo bollettino dal fronte bagagli...
In Informatica
10/01/2012

Bagagli a Fiumicino, le compagnie aeree pagano per il NET6000

Un comunicato stampa dell'ENAC relativo al sistema per la gestione bagagli a Fiumicino, il NET6000, che ...
In Informatica
21/12/2011

Fiumicino, bagagli piu' lenti dal 1 gennaio 2012

Lo scorso anno venne annunciato tra rulli di tamburi l'inaugurazione di Net 6000, il nuovo sistema di smistamento bagagli dell'aeroporto di Fiumicino. Capace di smistare 6.000 bagagli all'ora, Net 60...
In Informatica
12/10/2011

Correlazione tra analfabetismo informatico e uso delle agenzie viaggi

In un articolo su Travel Weekly, Richard Turen ha scritto che, secondo alcuni titolari di ...
In Informatica
Il nostro spettacolare ufficio
16/02/2011

Il quartier generale di ViaggiareLeggeri

Oggi non parliamo di viaggi, di luoghi esotici o di incontri con peculiari tradizioni locali. Vi accompagneremo invece in una visita guidata in un luogo di cui vi ...
In Informatica
Il computer fatto in casa coi Lego
31/10/2010

NAS Lego fai-da-te: fatto!

Costruire un server di rete senza avere esperienza
In Informatica
13/10/2010

Problemi sul sito Ryanair con piu' sessioni contemporanee

Nel forum di ViaggiareLeggeri sono comparsi messaggi relativi ad un problema col sito Ryanair: molti utenti hanno l'abitudine di aprire due o piu' finestre del programma di navigazione e di portare a...
In Informatica
24/04/2010

Biglietti che aumentano di prezzo mentre prenotate?

Vai sul sito di una linea aerea. Inizi ad inserire destinazione e date, poi esplori i giorni precedenti e successivi per vedere se le tariffe sono piu' basse. Infine trovi una tariffa che reputi suff...
In Informatica
16/03/2010

Le Ferrovie dello Stato e la logistica

Un seminario informatico a Singapore (un altro). Questa volta e' organizzato da una delle piu' grandi aziende inf...
In Informatica
03/03/2010

Cronaca di un pomeriggio a Singapore: un seminario informatico

Oggi vi parlero' di un pomeriggio a Singapore in cui sto prendendo parte ad un seminario informatico dal titolo "Transform Your Disaster Recovery Strategy". Non vi eccitate troppo. 13:00. Pa...
In Informatica
La struttura del NAS fatta coi Lego
17/02/2010

NAS fai-da-te: FreeNAS ok, ora passiamo ai Lego

Il Capodanno lunare cinese e' passato, e questi giorni mi sono stati utili per lavorare al progetto di un NAS fatto in casa. Non che ci fo...
In Informatica
19/01/2010

Ryanair, domande sui viaggi: chi cerca non trova

Le regole della linea aerea Ryanair sono criticate da molti viaggiatori in quanto troppo complesse. Sicuramente Ryanair sa di questi problemi, e infatti la sezi...
In Informatica
01/01/2010

Piccola illegalita' diffusa: software taroccato

A letto alle due, dovevo andare a veder camosci sopra Noasca (TO) ma la voglia di alzarsi dal letto non e' stata sufficiente. Il primo pensierino del 2010 riguarda i viaggi solo di striscio: e' le...
In Informatica
26/12/2009

In Italia per le vacanze: italiani e tecnologia

Visiti il sito Internet di un albergo straniero, vai alla pagina "Prenota" e inserisci una prenotazione, che verra' poi accettata o rifiutata. Vai alla pagina "Prenota" del sito di un albergo italian...
In Informatica
09/12/2009

Il PDA piu' leggero? Fatelo coi biglietti da visita

PDA e' la sigla di Personal Digital Assistant. In Italia lo chiamiamo spesso palmare perche' dovrebbe essere piccolo a sufficienza da stare nel palmo d...
In Informatica
16/11/2009

Usare un palmare come photo viewer

Oggi parlero' di un piccolo "esperimento" per combinare un bisogno ed una risorsa, in modo da avere un accessorio fotografico utile con un budget ridotto. L'idea? Usare un computer palmare com...
In Informatica
Il sito www.myair.it su Firefox
13/08/2009

Chi cerca Myair non vada su www.myair.it

Nelle ultime settimane il numero di viaggiatori che hanno cercato il sito della Myair tramite Google e' aumentato di parecchio. Un'ottima idea, non e' sempre facile indo...
In Informatica
Un mio sito su un mio computer (l'iBook G3 e' del 2001, lo comprai nel 2012, la foto e' del 2021)
30/08/2007

Internet e il sogno dei soldi facili

Breve storia dello scorso trentennio informatico
In Informatica
19/03/2007

L'ufficio ultraportatile: dal portatile al palmare

Tastiera, schermo, connessione Internet: il remote working nel 2007
In Informatica


Informatica nel forum:


Quando si parla di informatica, si parla di...