Il falco di Paddington ritorna
14/06/2012 | Claudio_VL | 5 commentiGiorni fa, camminando nella stazione ferroviaria di Paddington, ho notato un falco. Ieri l'ho rivisto, stesso posto, stessa ora, con il suo falconiere. La sua funzione e' di deterrente: viene portato nelle zone in cui i piccioni normalmente raccolgono briciole e frammenti di cibo, quelli lo vedono da lontano e non si avvicinano.
Nota fotografica: all'interno della stazione di Paddington e' vietato fare fotografie. Come in molti altri luoghi "pubblici" con divieti del genere, sono i poveri professionisti/fotoamatori con reflex ad essere affetti dal divieto. Mesi fa, un mio collega con una reflex digitale Canon e' stato fermato due volte in dieci minuti da due dipendenti differenti della stazione mentre cercava di fare fotografie nella stazione (che e' architettonicamente notevole e merita d'essere fotografata.
Fare foto con una compatta o col cellulare di solito non vi creera' problemi. E neppure usando una macchina MFT (Micro Four Thirds), come ho potuto verificare scattando queste foto mentre la falconiera parlava con due agenti della polizia ferroviaria: mi aspettavo che i due in uniforme mi vietassero di fare foto, ma probabilmente l'aspetto innocuo della Olympus E-P1 non e' stato considerato professionale o minaccioso. Cerchero' di fare altre foto in stazione, vediamo se questa compatta con obiettivi intercambiabili e sensore (relativamente) grande funziona come il mantello dell'invisibilita' di Harry Potter...
Argomenti: birdwatching, foto, fotografia, Londra e dintorni, uccelli
Commenti (5)Commenta
Capisco anche che per motivi di privacy e legali non puoi pubblicare una foto dove oltre al falco sia immortalata anche Lady Hawk......................
Peccato!
Donne falconiere, ci siete?