Le spiagge migliori del mondo secondo Rough Guides
Potreste non essere d'accordo
12/07/2013 | Redazione VL | 4 commentiRough Guides, casa editrice famosa per le sue guide di viaggio, ha pubblicato una lista di spiagge (32), che ha definito "le migliori spiagge del mondo". Abbiamo letto e tradotto l'elenco, vediamo quali sono le "world's best beaches":
- Ko Pha Ngan, Tailandia: spiagge paradisiache, e a Sunrise Beach, nella penisola di Hat Rin, si svolgono selvaggi party con alcolici e droghe in occasione della luna piena.
- Rainbow Beach, Queensland, Australia: una spiaggia enorme, con dune di tanti colori: marroni, nere, arancioni, gialle, rosse.
- Ko Phi Phi Don, Tailandia: 40 km a sud di Krabi, l'isola e' praticamente ... due isole, collegate da una lingua di terra. Scogliere spettacolari, acque azzurre, sabbia bianca.
- Aharen Beach, Tokashiki Island, Giappone: ammettetelo, quando pensate al Giappone vi vengono in mente sushi e sashimi, samurai e geishe, mega-robot e alta tecnologia. Eppure c'e' anche altro, come questa splendida spiaggia nell'arcipelago di Okinawa, le cui limpide acque pullulano di fauna marina: cetacei, mante, testuggini, pesci tropicali, e oltre 400 tipi differenti di corallo.
- Perhentian Kecil, Malesia: la piu' piccola delle due isole Perhentian, Kecil ha due spiagge abbaglianti, Coral Beach e Long Beach, con piccoli ristoranti spesso a gestione familiare, bungalow e scimmie, e vicino a Kecil, paradiso per immersioni con e senza bombole, e' possibile nuotare con testuggini e piccoli squali, come abbiamo sperimentato personalmente.
- Phra Nang Beach, Tailandia: una spiaggia accessibile solo via mare, con annessa "Caverna della Principessa", Tham Phra Nang Nok. Niente ristoranti in spiaggia, per comprare bevande e spuntini dovrete rivolgervi ai conduttori delle barche.
- Cayo Largo, Cuba: le due spiagge occidentali, Playa Sirena e Playa Paraiso, hanno acqua bassa e sabbie pallide. Delle due, Playa Sirena e' la piu' "commercializzata", con un caffe', noleggio attrezzatura per sport acquatici. Playa Paraiso e' piu' tranquilla.
- Pantai Tanjung Rhu, Malesia: se ci andate per una gita di un giorno, visitate l'isolata spiaggia di Tanjung Ru, con acque brillanti e sabbia bianca, e alberi di casuarina.
- Tulum, Messico: uno dei siti Maya piu' pittoreschi, con un'antica citta' diroccata situata su scogliere che dominano una serie di belle spiagge. Pieno di turisti. Fate voi.
- Whitehaven Beach, Australia: la spiaggia piu' grande e piu' bella di Whitsunday Island. Il biancore della sabbia e' abbacinante, e nonostante turisti e campeggiatori (c'e' un campeggio!) e' pulita.
- Patnem Beach, Goa, India: un chilometro di spiaggia che termina con una ripida scogliera, Patnem e' l'alternativa tranquilla alla scatenata vicina, Palolem Beach. Ci sono anche bovini, classi di yoga, lezioni di massaggi tailandesi. C'e' tutto...?
- Lanikai Beach, Oahu, Hawaii, U.S.A.: una spiaggia lunga solo un chilometro, con acque limpide ideali per lo snorkeling, e una gran vista sulla baia. Vi si accede solo a piedi attraverso Lanikai, un costoso quartiere residenziale.
- Margaret River, Australia: questa spiaggia si trova in un'area famosa per i vini, ed e' popolare tra i surfisti. Vi si svolge il Salomon Masters, una competizione di surf.
- Matemwe, Zanzibar: le palme, il villaggio di pescatori di Matemwe, con capanne con tetti fatti con foglie di palme, e alcuni piccoli e tranquilli resort circondano questa spiaggia, da cui si puo' visitare l'atollo di Mnemba, ottimo per immersioni. Ma se volete visitare Matemwe fatelo ora, prima che la cementificazione rovini l'area.
- Hemmick Beach, Cornovaglia, Inghilterra: la spiaggia di Sandy Hemmick si trova ad ovest di Dodman Point, un promontorio sulla costa meridionale della Cornovaglia. Niente ristoranti, negozi o servizi, ma c'e' un parcheggio a 10 minuti di cammino.
- Morro de Sao Paulo, Brasile: Morro de Sao Paulo si trova nell'isola di Tinhare, circa 75km a sud-ovest di Salvador. Spiagge famose e affollate, con ristoranti, regggae bars, immersioni, surf. Il periodo tra dicembre e marzo e' quello in cui queste spiagge sono piu' affollate.
- Myrtos Beach, Cefalonia, Grecia: probabilmente la piu' spettacolare spiaggia delle isole dello Ionio, con ciottoli d'un bianco limpido e acque turchesi. Zero ombra, portate cappello e ombrellone (o tenda da spiaggia).
- Navagio Beach, Grecia: sull'isola di Zante, e' nota anche come "la spiaggia del relitto" e "il covo dei contrabbandieri", grazie al relitto d'un naufragio tuttora visibile (la nave, il Panagiotis, era in realta' un innocente nave mercantile).
- El Cabo, Colombia: nel parco nazionale di Tayrona, circondato dalla giungla, si trovano molte spiagge spettacolari, tra cui quattro sono molto popolari: Cañaveral, Arrecifes, La Piscina e El Cabo. Arrecifes ha maree pericolose, La Piscina’s ha un'acqua cristallina ideale per nuotare, e El Cabo ... e' famosa per le sue amache.
- Ipanema Beach, Rio de Janeiro, Brasile: la conoscete, perlomeno di fama. Gente bellissima a in forma, impegnata a giocare a pallavolo o calcio, a prendere il sole e a passare tempo insieme. La spiaggia, la piu' alla moda del Brasile, non e' lontana dal barrio di Ipanema, con appartamenti di lusso, sushi bar eleganti, ristoranti e palestre di classe.
- Kuta, Bali, Indonesia: lunga otto chilometri, la spiaggia di Kuta collega le citta' di Tuban e Petitenget. Onde enormi, sabbia bianca, e' un luogo amato dai surfisti. E da chi apprezza i tramonti spettacolari (aprile pare essere il mese migliore).
- El Nido, Filippine: sull'idilliaca isola tropicale di Palawan, la citta' di El Nido ha una spiaggia vicina (che non e' particolarmente bella) e una piu' lontana, raggiungibile con una breve camminata: Sunset Lover’s Beach. Ancora piu' in la', a 30–40 minuti di bici verso nord, si trova Napsan Beach, una spiaggia tranquilla con sabbia bianca.
- Grace Bay, Providenciales Island, Turks e Caicos: isole caraibiche sotto la Corona britannica, Turks e Caicos comprendono 40 isole e isolotti; Providenciales e' il centro turistico principale, e Grace Bay, sulla costa settenrionale, e' un paradisiaco mix di delicata sabbia e acqua limpida. A poca distanza (se avete una barca) si trova Little Water Clay, una riserva naturale con migliaia di iguane.
- Half Moon Bay, Giamaica: classica spiaggia giamaicana da sogno: amache stese tra alberi di palme, sabbia color caramello, un'atmosfera idilliaca e insieme intima. Poche concessioni al turismo piu' commerciale, solo una capanna dove si possono comprare gustosi piatti di pesce. Ideale per lo snorkeling. Nudismo consentito. Campeggio consentito.
- Hanalei Bay, Kauai, Hawaii: in inverno, posto ideale per surfisti coraggiosi, con onde grandi e da paura. In estate c'e' un'atmosfera piu' tranquilla, in questa baia lunga tre chilometri.
- Playa Uvita, Costa Rica: nel Marino Ballena National Park, dov'e' facile avvistare megattere (balene), la spiaggia di Playa Uvita e' rinomata per una striscia di sabbia che emerge durante la bassa marea, permettendo di raggiungere delle rocce con coralli e i resti di un vecchio faro.
- Boulders Beach, Cape Town, Sudafrica: acqua limpida, angoli tranquilli... no, non e' tutto qui, il fascino di Boulders Beach. Sono i pinguini ad attirare l'attenzione: una vasta colonia di Pinguini Africani, che vedrete in spiaggia (al termine della passerella in legno) e in acqua, magari di fianco a voi sulle onde.
- Head of the Meadow Beach, USA: parte della costa mozzafiato di Cape Cod, Head of the Meadow Beach, vicino a Truro (ah, questi americani che amano ancora le loro origini europee, in questo caso irlandesi!), e' una distesa infinita di dune di sabbia senza alcuna presenza commerciale (chioschi, ristoranti, bungalow), con tanti nuotatori e surfisti. Con la bassa marea appaiono le carcasse di navi naufragate. New England ... naufragi ... pare di sentire Poe e Lovecraft, spettri e mostri marini. Brrrr!
- Omaha Beach, Normandia, Francia: "Omaha Beach" e' il nome in codice di una spiaggia sabbiosa lunga otto chilometri, parte dell'area in cui si svolse lo sbarco in Normandia durante la Seconda Guerra Mondiale. Vi si svolse una delle battaglie piu' sanguinose della guerra, a ricordo della quale troverete vari memoriali, tra cui uno chiamato Les Braves.
- Eagle Beach, Aruba: acque spumeggianti turchesi, sabbia bianca morbida e fine come polvere, Eagle Beach e' forse la spiaggia piu' bella dei Caraibi. Vi si praticano sport acquatici, ma anche passare il tempo su un'amaca e' pratica comune. Presenti vari resort di lusso.
Link: Rough guides
Argomenti: liste, mare e spiaggia
Commenti (4)Commenta
13/07/2013 16:09:03, AndreaG
- mitica Omaha beach, questa la mia galleria fotografica della operazione Overlord
http://www.viaggiareleggeri.com/foto/186/sbarco-in-normandia
nonostante l'età...non più verde, ho voluto provare il carro a vela, non particolarmente difficoltosa la manovra, però mi sono sporcato di fango...peggio di Calimero
http://www.viaggiareleggeri.com/foto/186/sbarco-in-normandia
nonostante l'età...non più verde, ho voluto provare il carro a vela, non particolarmente difficoltosa la manovra, però mi sono sporcato di fango...peggio di Calimero
13/07/2013 18:33:09, Redazione VL
Andrea,
Tu ed io dovremmo preparare qualcosa riguardo ad un altro periodo storico di cui si ricordera' l'inizio il prossimo anno ...
Ripropongo l'indirizzo della tua pagina di foto sulla Normandia, questa volta linkato: http://www.viaggiareleggeri.com/foto/186/sbarco-in-normandia.
Tu ed io dovremmo preparare qualcosa riguardo ad un altro periodo storico di cui si ricordera' l'inizio il prossimo anno ...
Ripropongo l'indirizzo della tua pagina di foto sulla Normandia, questa volta linkato: http://www.viaggiareleggeri.com/foto/186/sbarco-in-normandia.
14/07/2013 22:00:33, AndreaG
- caro VL, ben vengano le foto dei luoghi di WW I, da parte mia contribuirò con "il salto dell'alpino", nei pressi di Tonezza, e con "Campomulo", a nord dell'altopiano di Asiago;
- tornando IT alle spiagge più belle, aggiungerei all'elenco l'oasi naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa (con ruderi della torre di avvistamento, eretta contro le...scorribande dei pirati saraceni, e resti -molto più recenti - della tonnara); - arrivando...dal mare (barca a vela, niente ferri da stiro inquinanti) si apprezza l'ambiente incontaminato; - per chi arriva dal lato di terra, si inizia con il parcheggio a caro prezzo, poi lunga scarpinata sotto il sole in mezzo al nulla (solo rocce ed arbusti, niente ombra nè posti di ristoro, occorre scorta d'acqua dolce), la spiaggia ed il mare meritano la fatica
- tornando IT alle spiagge più belle, aggiungerei all'elenco l'oasi naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa (con ruderi della torre di avvistamento, eretta contro le...scorribande dei pirati saraceni, e resti -molto più recenti - della tonnara); - arrivando...dal mare (barca a vela, niente ferri da stiro inquinanti) si apprezza l'ambiente incontaminato; - per chi arriva dal lato di terra, si inizia con il parcheggio a caro prezzo, poi lunga scarpinata sotto il sole in mezzo al nulla (solo rocce ed arbusti, niente ombra nè posti di ristoro, occorre scorta d'acqua dolce), la spiaggia ed il mare meritano la fatica
15/07/2013 12:10:48, Redazione VL
Nei prossimi giorni pubblichero' una lista di spiagge mediterranee (*) selezionate (**) da me, con foto. La temperatura di ieri mi ha portato all'impantanamento, hai presente quando stai davanti al computer con lo sguardo sveglio di uno zombie e con un solo neurone funzionante? L'unica foto che ho ripescato dal mio archivio e' quella che sto usando oggi come sfondo per il sito, mostra il mare di Malta fotografato dalla barca da cui mi sono tuffato per la mia prima immersione con respiratore, anni fa.
- Per WWI: credo che, col passare degli anni e la progressiva scomparsa di tutti coloro che hanno vissuto negli anni della Grande Guerra, sia importante cercare di connettere memorie personali ed aneddoti individuali (sentiti, passati di generazione in generazione) con i luoghi della guerra, lo dico da "titolare" di questo sito di viaggi. Vorrei scrivere anche d'altri argomenti, come la carica del Savoia Cavalleria di Bettoni, le imprese aviatorie non militari di Balbo col bellissimo S.55, ma ... non posso farlo su questo sito, a meno di non trovare un collegamento - anche flebile - coi viaggi o col vivere all'estero, i due argomenti principali del sito.
Magari dell'S.55 riusciro' a parlare, e presto.
(*): spiagge mediterranee ... ma anche no. Magari ci metto anche qualche spiaggia egiziana o portoghese.
(**): "selezionate" significa in questo caso "visitate di persona dal sottoscritto".
- Per WWI: credo che, col passare degli anni e la progressiva scomparsa di tutti coloro che hanno vissuto negli anni della Grande Guerra, sia importante cercare di connettere memorie personali ed aneddoti individuali (sentiti, passati di generazione in generazione) con i luoghi della guerra, lo dico da "titolare" di questo sito di viaggi. Vorrei scrivere anche d'altri argomenti, come la carica del Savoia Cavalleria di Bettoni, le imprese aviatorie non militari di Balbo col bellissimo S.55, ma ... non posso farlo su questo sito, a meno di non trovare un collegamento - anche flebile - coi viaggi o col vivere all'estero, i due argomenti principali del sito.
Magari dell'S.55 riusciro' a parlare, e presto.
(*): spiagge mediterranee ... ma anche no. Magari ci metto anche qualche spiaggia egiziana o portoghese.
(**): "selezionate" significa in questo caso "visitate di persona dal sottoscritto".