Porte curve per muri curvi
Le case inglesi non sempre hanno stanze rettangolari
18/11/2015 | Claudio_VL | 0 commentiLe case del XX e XXI secolo hanno quasi tutte una cosa in comune: hanno pareti rettilinee che danno origine a stanze quadrate o rettangolari, e con stanze del genere le porte sono (o dovrebbero essere) facili da progettare, costruire e installare.
Ma gli inglesi (piu' del resto dei britannici) amano le cose vecchie, e le case non fanno eccezione. Ci sono tante case, sia a Londra che in campagna, le cui stanze non hanno pianta quadrata o rettangolare (per esempio, guardate la terzultima foto di questa serie scattata a Basildon Park, classica villa palladiana ideale per ambientarci un filmone tratto da Jane Austen (come in effetti hanno fatto con Orgoglio e Pregiudizio). La parete e' semicircolare.
Che porte metti, su una parete cosi'? Porte curve, come alcune di quelle visibili nella foto, scattata a Londra. Per chi si occupa di progettazione, e per chi si diletta nel fai da te o si occupa di problem solving, una parete curva crea un problema: l'angolo della curva della porta deve corrispondere a quello della parete.
Cose da eccentrici inglesi, o pareti e porte curve sono comuni anche in Italia? Se volete, lasciate un commento.
Argomenti: casa e case, foto Gran Bretagna, Gran Bretagna, porte portoni e cancelli, questi eccentrici Inglesi
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione