Ryanair elimina sette rotte da Alghero
Competizione tra Olbia e Alghero per i voli Ryanair in Sardegna
31/03/2016 | Redazione VL | 0 commentiIl Post ci rammenta che da domani, primo aprile, Ryanair eliminerà sette rotte con partenza/arrivo all'aeroporto sardo di Alghero-Fertilia (un'isola linguistica istriana nell'isola linguistica catalana nell'isola sarda, Fertilia!).
Le rotte eliminate da domani sono quelle da/per:
- Cuneo
- Dortmund
- Düsseldorf
- Girona-Barcellona
- Madrid
- Roma-Ciampino
- Treviso
Dal primo novembre 2016 verranno eliminate da Ryanair ulteriori rotte con decollo o atterraggio all'aeroporto di Alghero (e le rotte nazionali saranno ridotte a tre: Bergamo, Pisa e Bologna):
- Bratislava
- Bruxelles
- Eindhoven
- Francoforte
- Londra
- Memmingen
Il neretto è mio ed è un egoistico promemoria: è li per ricordarmi che, volessi tornare in Sardegna da qui (nel Berkshire, vicino a Londra), non potro' piu' farlo volando verso Alghero e dovro' invece utilizzare l'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda. Stanno peggio di me i sardi, ovviamente, e i turisti che volano regolarmente verso Alghero e dintorni: oltre alle rotte elencate sopra, Ryanair ha cancellato nei mesi scorsi le rotte che collegavano Alghero con Ancona, Dublino, Göteborg, Parigi, Stoccolma, Torino e Trieste.
L'impatto sul turismo
Quant'è dannosa la decisione della linea aere low cost per l'economia di Alghero e dintorni? Cito per intero una frase dell'articolo del Post (il neretto è mio):
(...) in base ai dati dell’ENAC (l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) il 71 per cento dei passeggeri che nel 2015 sono transitati dall’aeroporto di Alghero l’hanno fatto con dei voli Ryanair. Secondo i dati di Assaeroporti e della Società di Gestione Aeroporto di Alghero (SoGeAAL) nel 2015 sono passati da Alghero poco meno di un milione e 678mila passeggeri. L’aeroporto perderà quindi più di un milione di passeggeri, molti dei quali turisti. Per arrivare in Sardegna dall’Europa o dalle parti d’Italia non vicine a Bergamo, Pisa e Bologna si potrà arrivare in Sardegna solo andando agli aeroporti di Olbia o Cagliari, oppure facendo uno o più scali.
Come recuperare quel milione di turisti? No, non aspettatevi una risposta da me: la prima cosa che mi è venuta in mente è "creiamo una linea aerea low cost sarda", ma l'esperienza dell'altra grande isola italiana sconsiglia questa soluzione (vedi "Dieci anni dopo Air Italy, volare rimane difficile per i siciliani"). Altre idee?
Nella foto: la cittadina di Fertilia, in Sardegna
Link: Il Post
Argomenti: aeroporti, destinazioni, idee per il settore turistico, Ryanair, Sardegna
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione