Di amici se ne vedono pochi, ad Atlanta, ma arrivano altri ospiti...
Scarafaggi ad Atlanta: i famigerati, giganteschi, aggressivi Palmetto Bugs
01/12/2006 | Claudio_VL | 3 commentiAnche se non sempre sono ben accetti. Quello visibile nell'immagine e' un simpaticone che ha attirato l'attenzione col fracasso che faceva ("uno scarafaggio che fa rumore? E quanto pesa, un paio di chili???") cercando di arrampicarsi sulle veneziane del mio appartamento atlantino.
Mi dispiace dirlo, ma se con ragni ed altri insetti mi era possibile mantenere un atteggiamento quasi trappistico, con gli scarafaggi non c'e' verso di arrivare alla cattura senza soppressione: si muovono in fretta ed in modo piuttosto imprevedibile (paiono intelligenti, non semplicemente reattivi), e alla fine la manganellata letale arriva, come si diceva nelle piazze negli anni '70.
Commenti (3)Commenta
24/03/2015 08:19:05, Caterina
Dimmi che non avevi le zanzariere e abitavi in aperta campagna!
24/03/2015 12:46:03, Claudio_VL
A memoria direi che avevo le zanzariere e ... beh, a parte le due coste, negli USA ho trovato cosi' tanto verde che pare sempre d'essere a pochi secondi dalla campagna! Avevo begli alberi fuori dal balcone, alti una trentina di metri, credo. Abitavo all'ultimo piano di un 'condo' (condominio) di tre piani a Sandy Springs, lungo Glenridge Drive. Gli scarafaggi entravano, mi pare, dalle aperture per aria condizionata (che funge anche da riscaldamento), che erano a circa tre metri da terra. Immaginati lo stupore di uno che non ha mai visto uno scarafaggio, se non in fotografia, e che poi si vede 'sti cosi planare in salotto.
Non vorrei spaventarti troppo: non capitava tutti i giorni, e non ricordo d'aver visto piu' d'uno scarafaggio per volta. Ne ho poi visti altri dopo il mio trasferimento a Singapore (e anche un paio di gechi in salotto!).
Ogni posto ha i suoi parassiti: qui in Inghilterra capita di trovarsi le volpi in giardino.
Non vorrei spaventarti troppo: non capitava tutti i giorni, e non ricordo d'aver visto piu' d'uno scarafaggio per volta. Ne ho poi visti altri dopo il mio trasferimento a Singapore (e anche un paio di gechi in salotto!).
Ogni posto ha i suoi parassiti: qui in Inghilterra capita di trovarsi le volpi in giardino.
24/03/2015 14:35:03, Jonathan65
Cit. "e alla fine la manganellata letale arriva, come si diceva nelle piazze negli anni '70." Belin noi a Zeena anche negli ultimi ventanni!
Potrebbero interessarti...
Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione