Modulo richiesta rimborso Ryanair
Come farsi rimborsare da Ryanair con l'aiuto di Ryanair
05/11/2008 | Redazione VL | 9 commentiUn modulo per richiedere un rimborso online? Sul sito Ryanair?
Forse ci eravamo addormentati. Oppure eravamo distratti. O magari abbiamo riscoperto qualcosa di noto e che anche noi conoscevamo, e di cui ci eravamo dimenticati, come capita a chi passa troppo tempo a guardare i Simpson in tv. Sia come sia, abbiamo appena usato un motore di ricerca per cercare di rispondere ad un quesito posto da un visitatore nel forum, e ci siamo imbattuti con stupore in questo "Refund Application Form": il modulo richiesta rimborso della Ryanair. Il modulo si trova presso http://schchng.ryanair.com/refweb.asp che e' un sottodominio di ryanair.com. Non abbiamo idea di chi sia stato a decidere di risparmiare sulle vocali, e di cosa voglia dire "schchng"; "SCHedule CHaNGe", forse, e magari ci sono altre pagine su http://schchng.ryanair.com che hanno la funzione di modificare le prenotazioni.
Il modulo rimborso si comporta in modo prevedibile: richiede l'inserimento dei dati della prenotazione, non richiede di inserire i dati della carta di credito, e probabilmente invia una conferma della richiesta rimborso via email. Se provate ad utilizzarlo, fateci sapere cosa ne pensate e se produce risultati: soprattutto, se riuscite ad ottenere un rimborso.
Aggiornamento 14/08/2013
C'e' anche la versione italiana (e con uno sfondo meno accecante di quello giallo del link segnalato sopra), intitolata "Documento di Richiesta Rimborso". Si trova presso
Aggiornamento 24/09/2013
Il link aggiunto il mese scorso gia' non funziona piu'. Come segnalato da Stefano in un commento qui sotto, la pagina principale della sezione reclami della Ryanair e' ora presso https://ryanair.insurengine.com/travel/integratedclaims. Il modulo per i rimborsi e' presso https://refundclaims.ryanair.com/.
Link: http://schchng.ryanair.com/refweb.asp
Argomenti: reclami e rimborsi, Ryanair, siti Internet
Commenti (9)Commenta
Notifico la mia esperienza di fronte all'inefficenza di Ryanair che non ? stata in grado di gestire l'emergenza e la situazione di caos che si ? venuta a creare in poche decine di minuti, dopo l'annuncio delle cancellazioni. I passeggeri non sono stati assisititi in nessun modo, se non da DUE soli assistenti agli information desk. Come moltri altri connazionali (e non) ho dovuto prenotare e pagare (a mie spese) un altro volo di ritorno, dato che il cambio di volo a spese di Ryanair era fattibile solo recandosi presso il banco informazioni (irrangiungibile) o un sito internet (congestionato). Il primo volo disponibile per l'Italia ad un prezzo ragionevole (110 GBP) era da Nottingham il giorno dopo. Questo ha comportato la spesa (del nuovo volo naturalmente), del trasporto da Londra al nuovo Aeroporto (5h di viaggio) e del pernottamneto (non programmato).
Ho provato a chiedere il rimborso del viaggio tramite il sito indicato in questo articolo. Ma penso di fare un reclamo e chiedere il rimborso delle spese sostenute come conseguenza del disagio creato dall'inefficenza del servizio.
Vi terr? aggiornati di come procede, in caso possa essere di aiuto a qualche compagno di viaggio, che si ? trovato nelle stesse mie condizioni.
-non chiamate mai il num verde ha un costo esagerato(e nn risponde nessuno) io ne ho spesi 50 euro
quindi:
recatevi direttamente allo sportello di ryanair dell'areoporto da dove parti che al costo di 6 euro vi stampa il biglietto a/r
Ryanair mi ha invalidato il Confirmation Number - il volo è al momento "Not Confirmed" - malgrado era perfettamente valido ed infatti ho tranquillamente volato.
Questo perché in tal modo non posso sottomettere il reclamo online!!! Il sito web non mi fa proseguire perché il codice è "Invalid"!!!
Cosa fare???
I moduli per chiedere il rimborso si trovano a questo link
https://ryanair.insurengine.com/travel/integratedclaims
È consigliato avere una laurea in giurisprudenza e qualche anno di praticantato presso uno studio notarile per compilarlo senza fare errori che pregiudichino la richiesta.
s1v5wc_Mirco pistore , Thomas bertoni ,Marius Noah Pistore Babet Pierre Marius
h3z5pz KOHI DIane Vaccile
lvz1nv Babet Andrée lydie
prima de l'imbarco il personale durante il controllo documenti la carta d'identità de mio nipote Thomas Bertoni non era valido x l'espatrio malgrado che sia un cittadino europeo quindi non poteva imbarcare invece avevamo gia pagato 100 euro x 5 bagaglio a mano con la carta di credito in realta non hanno imbarcato la mia figlia babet andrée lydie suo compagno mirco pistore e i 2 figli non hanno potuto imbarcare invece avevamo gia pagato i bagagli alla fine hanno imbarcato babet pierre Marius e la moglie kohi diane vaccile quindi il personale rynair ci hanno detto di chiedere il rimborso di 60 euro x 3 bagagli pagato e rimasto a terra grazie
Potrebbero interessarti...
Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione