Ho una sentenza di condanna della Easy Jet ma non so come fare a prendere i soldi
Ho una sentenza di condanna della Easy Jet ma non so come fare a prendere i soldi
Ugo15/04/2009, 17:33:24
Ho una sentenza di condanna della Easy Jet ma non so come fare a prendere i soldi
ho fatto una causa contro l'Easy jet(contumaciale)...l'ho vinta,ma purtroppo non sono stato pagato,in quanto l'Easy Jet è una compagnia che ha sede in Inghilterra...come devo fare per procedere contro questa compagnia?C'è da dire che il mio avvocato mi ha dato anche la sentenza che mi ha dato ragione,e mi ha detto di trovare un avvocato a Londra.
Davvero non sò cosa fare,vi chiedo aiutoooo...Grazie!!
Per Ugo
Queste cose spero che il tuo avvocato te le avesse anticipate dall'inizio comunque, perchè sarebbe stato possibile saperlo da subito se la sentenza poi sarebbe stata da eseguire in UK...ma forse a quel punto una valutazione costi/benefici l'avresti fatta e non so se avresti proseguito.
Mi piacerebbe sapere che tipo di sentenza è: rimborso del volo? rimborso e danni patrimoniali? rimborso anche di danni non patrimoniali?
Inoltre, il tuo avvocato ha provato prima ad agire da qui? Non è detto che tu debba per forza procedere in UK: se Easyjet risulta avere beni in Italia (ma non credo) puoi procedere anche da qui...bisogna controllare.
Penso di poterti aiutare, ma devo vedere la sentenza.
Eventualmente se non puoi far sapere pubblicamente i particolari contattami alla mia mail kasrare@yahoo.it, in modo che io possa dare una letta alla sentenza e magari evitarti di cadere dalla padella alla brace (e poi di nuovo nella padella...visto che nella brace penso tu ci sia già caduto;-)
Identico problema
Sandy08/06/2009, 13:32:14
Identico problema
io ho lo stesso problema: una sentenza definitiva contro easyjet, ma difficoltà nel metterla in esecuzione visto il "nicchiare" della debitrice, che non adempie spontaneamente.
Ho scritto all'ENAC che come al solito se ne strafrega, (in barba al suo ruolo di viglianza); ho scritto alla Commissione Europea (direzione trasporti) e mi hanno risposto subito, dicendo di insistere con l'ENAC e poi di tornare a riferire a loro cosa è successo. Mi dicevano anche che è importante, perchè loro possano intervenire, che vengano segnalati molti casi di inadempienza dell'ENAC. Ovviamente anche al mio secondo sollecito non vi è stata alcuna risposta dell'ENAC, che ha continuato a non fare nulla (secondo me in quanto esistono forti convergenze tra l'ENAC e le Compagnie che sarebbe tenuta a sanzionare).
Ho riscritto alla Commissione europea e sono in attesa di una risposta.
Perciò vi invito a segnalare inconvenienti di questo tipo, e soprattutto la mancata vigilanza dell'ENAC, a questo indirizzo:
tren-aprights@ec.europa.eu
precisando in quale lingua preferite che vi rispondano.
Naturalmente, se qualcuno di voi ha una buona pista, segnalatela sul sito!
Avv.p. anna d'aprea
Anna d'aprea22/09/2010, 17:19:07
...
At24/09/2010, 14:35:55
Contatti easyjet
Anna d'aprea11/11/2010, 16:41:01
Contatti easyjet
Anche io ho un problema con easyjet!!!!!
Giacchè hai vinto la causa, potrei sapere a quale indirizzo hai notificato, dal momento che a me le notifiche tornano sempre indietro???
Nel caso, potresti, per favore risopondermi all'indirizzo email avvmariateresa@hotmail.it.
Saresti gentilissimo!!
Grazie
Pign. Aereo
Emilio15/11/2010, 23:25:51
Recupero somme
Darya09/12/2010, 15:37:46
Luigi
Luca11/03/2011, 00:06:45
Luigi
Io ho un decreto ingiuntivo definitivo contro Easyjet, ritualmente notificato a Luton. Ora Easyjet, richiesta di pagare, si rifiuta immotivamente ed indipendentemente dall'esistenza del provvedimento del giudice.
Vorrei tentare un pignoramento, ma non ho la minima idea di cosa pignorare ad Easyjet.
Qualcuno è riuscito a pignorare qualcosa?
X Luigi
Il tuo avvocato sa che sulla base della sentenza di un giudice che ti riconosce il diritto di avere un risarcimento o un rimborso si può operare con atto di precetto che contempli la richiesta di pignoramento presso terzi.
Se nell'arco temporale di 90 giorni dall'emissione dell'atto di precetto, senza che siano intervenuti opposizioni di sorta, i condannati non ottemperano, si chiede all'ufficiale giudiziario di intervenire presso la biglietteria di un qualsiasi aeroporto da loro servito, e si fa pignorare l'incasso dei biglietti o dei famigerati "extra", a loro tanto cari...
Se non raggiungi l'importo che ti deve essere restituito, gravato come è ovvio di tutte le spese giudiziarie e legali, la seconda volta puoi ripresentarti chiedendo di pignorare tutto quanto portano su un aeromobile, cibarie (schifose) comprese.
Se ancora non ci cavi niente (sarebbe molto strano), torni dal giudice e chiedi di ordinare all'ufficiale giudiziario di pignorare un aereo, al primo aeroporto raggiungibile da loro servito. In questo ultimo caso, avviserei preventivamente dell'evento anche la redazione di "Striscia la Notizia" per ottenere la massima risonanza nazionale, portando all'attenzione dei viaggiatori la politica "border line" delle low cost.
Messaggio spostato
Il messaggio di Bunny1979, che non riguarda voli o viaggi o easyJet, e' stato spostato e si trova ora presso http://www.viaggiareleggeri.com/forum/58/40192/sentenza-di-lavoro-esecutiva.
RispondiRAPPRESENTANZA LEGALE SECONDARIA
AVV MARIO FORTI04/05/2011, 13:33:17
RAPPRESENTANZA LEGALE SECONDARIA
SALVE, AVENDO SENTENZA DI CONDANNA HO INTENZIONE DI NOTIFICARE IL PRECETTO PRESSO LA SEDE SECONDARIA CHE RISULTA ESSERE PRESSO UNO STUDIO DI COMMERCIALISTI A MILANO: VIA F. WITTENGS 3/C PRESSO REVISTUDIO 20123.
QUESTO ANCHE PERCHE' L'UFFICIALE GIUDIZIARIO PER LA NOTIFICA A LONDRA VUOLE LA TRADUZIONE GIURATA (ULTERIORE COSTO). NEL MOMENTO DEL MANCATO PAGAMENTO ENTRO DIECI GIORNI DAL PRECETTO MI RECHERO' DALL' UFFICIALE GIUDIZIARIO PER CHIEDERE UN PIGNORAMENTO IN AEROPORTO (PRESSO TERZI) AEROMOBILE O SUPPELLETTILI. TENIAMOCI AGGIORNATI NON DIMENTICANDO DI DENUNCIARE TUTTO ALL'ENAC.
Ma non dite scemenze
Fabry13/05/2011, 23:56:52
Ma non dite scemenze
l'aereo non riuscite mai a pignorarlo e neanche i beni immobili anche perchè il danno richiesto e molto inferiore ai costi dell'immobili o dell'aereo..es. se easyjet ti deve 100 euro non puoi pignorare una bene superiore a 100 euro o al massimo 200 euro, perdete già in partenza,e ci rimettete anche soldi, valutate bene prima di fare dei passi falsi... l'unico che può fare qualcosa raccogliere piu gente possibile allo stesso problema e chiamare striscia, costi zero e con qualche possibilità di riuscita.... a presto e buona fortuna
RispondiLeasing!
più che altro, l'aereo è sicuramente in leasing, non di proprietà della compagnia aerea;
inoltre tutti i pagamenti con carta di credito ecc.... vengono convogliati su un c/c "affidato" (quindi "in rosso"), se il saldo non è positivo non si pignora nulla;
ragionevolmente si possono colpire solo i "supplementi" pagati per contanti al check in
Pagine che potrebbero interessarti
- Delta Air Lines - Sede legale in Italia, nel forum
- Voli cancellati da Vueling, nel forum
- Air europa e sede legale in italia, nel forum
- Sto chiedendo un risarcimento per un imbarco negato da Ryanair, nel forum
- sede secondaria in Italia di easyjet, nel forum