Per quale squadra di calcio tifate?
Per quale squadra di calcio tifate?
Da calciofilo ho voluto aprire questo topic.
Cresciuto in una famiglia milanista, tutti noi pero' seguiamo allo stesso modo o forse ancor di più la prima squadra di Verona ovvero l hellas Verona che in questo ultimo periodo ci sta dando grandi soddisfazioni!
Ecco, voi per quale squadra tifate?
Parliamone! Un saluto a tutti!
Per quale squadra di calcio faccio il tifo
Ciao Adolf65,
Dopo mesi di dubbi laceranti (o quasi) ho deciso di rivedere la mia posizione iniziale espressa nella discussione su Tripadvisor: parlero' di calcio.
Tifo per la Juventus. La memoria mi dice che e' dal 1975-75, quando il Torino vinse lo scudetto rimontando punti su punti alla Juve. Mi sono sempre piaciuti gli underdog, gli outsider, quelli che ci provano e spesso non ci riescono. Non sapevo ancora che stavo legandomi ad una squadra che aveva una bacheca piena di trofei. Ero comunque molto giovane e non ricordo alcun evento di quel campionato. Del 1967-77, invece, ricordo la finale di Coppa Uefa con l'Atletico Bilbao e la scoperta che si puo' vincere una coppa perdendo.
Famiglia e amici non hanno avuto influenze nel mio tifo calcistico: sorella torinista cosi' come molti cari amici, la mia unica cugina, juventina da sempre, potrebbe avermi trasmesso parte di quella canzone quando mi cantava "Lisa dagli occhi blu" quando mi faceva da babysitter. Il mio giocatore preferito era Roberto Bettega, tanto che volevo diventare alto quanto lui (ed e' capitato. Cavolo, se avessi scelto Brio adesso potrei raggiungere gli scaffali piu' alti senza fatica!)
La Juventus del 1982-85 e' quella che ricordo meglio. Non conosco a memoria molte cose, ne' canzoni, ne' formule matematiche, ma queste son cose che fatico a dimenticare: Zoff Gentile Cabrini Bonini Brio Scirea Bettega Tardelli Rossi Platini Boniek (e gia', Bettega dovette cedere il numero undici al Polacco Fiammeggiante).
Dopo il 1985 e la tragedia dell'Heysel la mia passione calcistica si spense parecchio. Gli ultimi anni del Trap e le stagioni di Maifredi e Marchesi non furono entusiasmanti. Il ritorno di Zoff mi fece felice, amo chi parla poco e dice molto. Da quando mi sono trasferito all'estero (2001) ho seguito meno il calcio, e francamente la settimana scorsa mi sono ritrovato a consultare Wikipedia per scoprire se Trezeguet era ancora alla Juve.
Mi piace, del Verona, quell'essere arrivato sul palcoscenico della Serie A tra Lanerossi Vicenza e Chievo: la classica sorpresa positiva che ogni pochi anni arriva dal Veneto. Ma sono rimasto a Garella, Briegel, Elkjiaer, Fanna, Di Gennaro e gli altri della squadra di Bagnoli.
Quindi finora abbiamo un veronese e uno juventino. Nessun altro ha una squadra del cuore di cui vuole parlare?
P.S. - "Fare il tifo"? "Tenere per"? "Tenere a"? Come dite, voi lettori?
Un ...Interista vi augura Buon inizio di Campionato!
-07/09/2012, 18:35:10
Un ...Interista vi augura Buon inizio di Campionato!
http://www.youtube.com/watch?v=-s87qYUy6MU
Un po' di musica rallegrera' il nostro campionato , poi se e' della buona ...musica e' meglio ;-) -
Interista dai tempi di Brady & Rummenigge ,
visti da piccolo nel "tempio del calcio italiano G.Meazza" , ma in quei tempi oltre a vedere Panzer e fuoriclasse si soffriva solo... :-( .
Adolf65 :
ma quando avete tolto (hellas Verona ) lo scudetto al Milan (se mi ricordo bene ) , come ci siete rimasti in famiglia ?
Avrei tante domande per lo Juventino VL , ma sarebbe stato bello fargliele 2 anni fa' adesso sarei ...svantaggiato o perderei in partenza... ;-)
Inter, Juve, Rummenigge, Tacconi
Paperinik,
Parla tranquillamente di quel che vuoi, credo d'aver spiegato chiaramente che il calcio attuale lo seguo ben poco. E parlando di Inter e Juve, piu' che gli ultimi cinque o dieci anni, mi torna in mente uno 0-4, nell'inverno 1984-1985, con Rummenigge che mise a ferro e fuoco l'area di rigore juventina, e con Tacconi come migliore in campo dei bianconeri. Per fortuna! Con un altro portiere avrebbe potuto finire male!
Proviamo a vivere le nostre vite e i nostri passatempi con meno rabbia, soprattutto quando si tratta di ventidue miliardari in braghette corte che corrono dietro ad un pallone...
VL , Rumennigge vi ha (Juventini) onorato... :-)
Nel 1984-85 , piegando di testa le mani a Tacconi ,
http://www.youtube.com/watch?v=9DMqin06R5o ,
segno' il suo primo gool nel campionato italiano.
E gia si capi' che se riusciva a piegare le mani di testa , sarebbe stato un pericolo per l'intergrita' delle reti .
Non ricordo se le reti furono rinforzate "prima-di-Rumennigge" o dopo :-)
Non seguo neanche io, con la stessa passione di tanti anni fa' , ma i ricordi ancora mantengono la fede di un non ...praticante ;-)
Amare un tipo di viaggio per amore
Michiamofra,
sfiori un argomento interessante, che merita una discussione altrove (e magari ti ci invito, quando avro' aperto quella discussione): quello di chi si appassiona ad un certo tipo di viaggi perche' il/la partner ama quel tipo di viaggi. Il caso piu' comune che conosco: varie amiche che diventano appassionate di montagna perche' il tizio che "vogliono" ama la montagna, salvo poi dimenticarsi questa passione quando cambiano 'tizio' o quando il 'tizio' stesso perde questa passione (capita, pare).
Riguardo al calcio, mi pare comune (nel senso che capita a molti di noi), il tifare per una squadra perche' qualcuno che ami ti trasmette questa passione.
Tifare una squadra di calcio per i fusti che ci giocano
Visto che non c'e' nessuno a cui interessi il calcio, qui, continuo io: conosco qualcuno (ragazze, qui in Inghilterra) che pur non interessandosi di calcio, hanno la loro squadra preferita, che e' quella coi tizi che loro preferiscono. Per esempio, ricordo che...
Una, inglese, tifava Inter perche' adorava Toldo e Figo non come calciatori, ma come "belloni".
Un'altra, britannica e indiana, seguiva la Roma perche' le spalle di Totti la facevano impazzire.
Una terza ragazza, ungherese, tifava Barcellona perche' le piacevano i capelloni e Puyol era il suo modello d'uomo ideale.
Un'altra, colombiana, seguiva solo le competizioni per squadre nazionali e, oltre a tifare Colombia, tifava per il Galles perche' "Robbie Savage e' selvaggio di nome e pure di fatto!".
Contente loro...
Pagine che potrebbero interessarti
- Mondiali di calcio 2014: chi vincera'?, nel forum
- Rif.: I turisti americani invitati ad evitare Napoli, nel forum
- I programmi della TV inglese per chi non vuole vedere Inghilterra-Scozia - Euro2020, nel blog
- Mondiali di calcio 2014: se non ve ne frega niente..., nel blog
- Vinnie Jones e il massaggio cardiaco al ritmo di Stayin' Alive, nel blog