Diario minimo di un italiano all'estero e storie di viaggi

Dopo Brexit, trasferirsi nel Regno Unito

Immigrazione a punti del Regno Unito: informazioni per i cittadini dell'UE

01/07/2025, Redazione VL

Dopo Brexit, trasferirsi nel Regno Unito dall'Unione Europea non è più cosi' semplice com'era prima, ma è ancora possibile. Vediamo cosa dice il sito del Governo britannico riguardo al sistema di...

Continua la lettura

Dopo Brexit, trasferirsi nel Regno Unito
Tante notizie, grandi e piccoli, serie, liete o

Notizie in pillole, 13 giugno 2025

13/06/2025, Redazione VL

Tante notizie, grandi e piccoli, serie, liete o tragiche, tutte l’interesse per chi viaggia per chi ha i viaggi. Proviamo ad elencarne qualcuna, senza pretendere di ricordarle tutte: 1) Il...

Continua la lettura

Tante notizie, grandi e piccoli, serie, liete o
Tra i nostri tanti difetti nazionali, quello di

Ryanair: multa di 500 euro ai passeggeri che si comportano male a bordo

12/06/2025, Redazione VL

Tra i nostri tanti difetti nazionali, quello di bere eccessivamente in aeroporto ed in aereo forse non è tanto diffuso, ma purtroppo ci sono altre Nazioni che compensano la nostra relativa...

Continua la lettura

Tra i nostri tanti difetti nazionali, quello di
I ministri dei trasporti dei Paesi membri

L’Unione Europea cerca di standardizzare il bagaglio a mano gratuito

11/06/2025, Redazione VL

I ministri dei trasporti dei Paesi membri dell’Unione Europea hanno proposto che a tutti i passeggeri, compresi quelli delle linee aeree low cost, venga consentito di portare a bordo gratuitamente...

Continua la lettura

I ministri dei trasporti dei Paesi membri
L'Unione Europea ha deciso che i ritardi dei voli

Unione Europea: rimborsi per voli in ritardo solo dopo 4 o 6 ore

07/06/2025, Redazione VL

L'Unione Europea ha deciso che i ritardi dei voli dovranno essere maggiori perché i passeggeri vengano rimborsati. I passeggeri dei voli a corto raggio dovranno subire un ritardo di 4 o più ore...

Continua la lettura

L'Unione Europea ha deciso che i ritardi dei voli
Due settimane fa sono stato per la prima volta a

Mainhattan: i grattacieli di Francoforte

30/05/2025, Claudio_VL

Due settimane fa sono stato per la prima volta a Francoforte. Ho fatto alcune visite nel centro finanziario della città, soprannominato Mainhattan (Main=Meno, il nome del fiume che scorre attraverso...

Continua la lettura

Due settimane fa sono stato per la prima volta a
Mia moglie è in Germania per lavoro, per

Colazione troppo costosa in albergo? E io mangio di più

10/05/2025, Claudio_VL

Mia moglie è in Germania per lavoro, per l’implementazione di un nuovo software nella sua azienda. Io l’ho raggiunta nel weekend, per vedere Francoforte e dintorni con lei. Se l’aggiunta...

Continua la lettura

Mia moglie è in Germania per lavoro, per
Dieci di sera, tra sei ore ho la sveglia per

Dubbi amletici: quale zaino da cabina per 4 giorni a Francoforte?

08/05/2025, Claudio_VL

Dieci di sera, tra sei ore ho la sveglia per prendere un volo per Francoforte, dove mi fermerò quattro giorni. Bagaglio a mano (trolley) e zaino, ma il problema è: quale zaino? Segue un confronto...

Continua la lettura

Dieci di sera, tra sei ore ho la sveglia per
I voli possono essere noiosi, ma piuttosto che

Alpi viste dall'alto, marzo 2025

20/04/2025, Claudio_VL

I voli possono essere noiosi, ma piuttosto che leggere un libro, dormire o guardare lo smartphone, se il volo è diurno preferisco guardare fuori dal finestrino, come ho fatto in occasione di un...

Continua la lettura

I voli possono essere noiosi, ma piuttosto che

Regno Unito: come ottenere l'Electronic Travel Authorisation (ETA)

08/04/2025, Redazione VL

A partire dal 2 aprile 2025, tutte le persone residenti nell’Unione Europea (quindi anche i cittadini italiani) dovranno munirsi di un'autorizzazione prima di visitare il Regno Unito. L'autorizzazione si chiama ETA, cioè Electronic Travel Authorisation. Ci sono eccezioni: i cittadini irlandesi non hanno bisogno dell'ETA, e non ne hanno bisogno neppure le persone che hanno il permesso di vivere, lavorare o studiare nel Regno Unito (compreso chi ha "settled status" o...

Continua la lettura