Limassol, una chiesa
Panorami visti dal finestrino
18/10/2011 | Claudio_VL | 0 commentiChiesa, Limassol, Cipro. Vista dal finestrino, andando altrove.
A volte, anche senza fare il turista mordi-e-fuggi, uno si ritrova ad andare da una località all'altra saltando tutti i luoghi intermedi e perdendo quindi la possibilità di vedere posti molto belli. E' una scelta. L'essenza del turismo mordi-e-fuggi è il poter dire "Si', ho visto TUTTO quello che c'era da vedere", è il checklist tourism, il turismo con la lista delle caselle da spuntare, che ignora la bellezza e la storia dei singoli luoghi, e le storie che vi sono dietro.
La conseguenza è l'appiattimento, l'equiparazione del Colosseo col ristorante romano dove ti insultano, perché "sono sono tutti e due sulla lista" e quindi bisogna dedicare loro del tempo.
Il contrario del turismo mordi-e-fuggi? Lo chiamerei turismo siediti-e-osserva. Visita un posto, fermati da qualche parte - una gelateria in piazza, una panchina davanti ad un museo - e lascia che le cose ti capitino intorno. Succede anche durante le passeggiate in cerca di animali selvatici: mentre cammini cercandoli loro si nascondono, poi ti fermi, smetti di agitarti e di fare rumore, e la vita riprende a fluirti intorno.
Argomenti: cartoline, chiese e templi, Cipro, ritratti di viaggiatori