Il Vulcan al RIAT2012
10/07/2012 | Claudio_VL | 4 commenti
Lo scorso weekend, al RIAT c'era un esemplare del bombardiere britannico Avro Vulcan, uno dei tre "V Bombers" - Vulcan, handley Page Victor e Vickers Valiant - entrati in servizio nella RAF negli anni Cinquanta per contrastare la minaccia sovietica. Anni Cinquanta... provate a pensare a questo: tra il primo volo dell'Avro Lancaster, bombardiere della RAF durante la seconda guerra mondiale, e il primo volo del Vulcan (1952) passarono solo undici anni, undici anni di progresso nel settore dei motori (a pistoni sul Lancaster, a reazione sul Vulcan) dell'aerodinamica (confrontate la struttura del Lancaster con la semi-ala volante che e' il Vulcan) e degli armamenti (il Vulcan venne progettato per trasportare armamenti atomici).
Durante la sua esibizione al RIAT, il Vulcan s'e' mosso con compostezza, come un anziano statista con qualche acciacco dovuto all'eta'. Dei tre V-Bomber, il Valiant venne 'pensionato' nel 1965 per problemi di fatica strutturale, il Victor passo' al ruolo di aerocisterna nel 1965, e il Vulcan rimase in servizio fino al 1984. Nel 1982 il Vulcan fu protagonista della piu' lunga missione di bombardamento nel corso di "Operation Black Buck One, in cui un Vulcan (matricola XM607) decollo' dall'isola di Ascension e venne rifornito da undici Victor in funzione di aerocisterna. XM607 bombardo' la pista dell'aeroporto di Port Stanley, sulle Falklands/Malvinas, e ritorno' ad Ascension. Il volo duro' circa 16 ore, per una distanza percorsa di 15.000 chilometri. Solo nel 1991 un B-52 effettuo' una missione di bombardamento piu' lunga.
Argomenti: aviazione, eventi, foto aerei, Gran Bretagna, manifestazioni aeronautiche
Commenti (4)Commenta
Poi Mi sono ricomposto e mi sono rimpicciolito nascondendomi nella tastiera!!! :-(
Chiedi e ti sara' dato (non quel milione di euro che vorresti da tanto tempo...).
Potrebbero interessarti...
Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione