Una multa britannica
16/09/2012 | Claudio_VL | 8 commentiPer informare i suoi lettori, Viaggiare Leggeri farebbe di tutto: anche prendere una multa, per mostrarla ai lettori cosi' che sappiano come sono fatte le multe britanniche. Questa e' per un importo di 65 sterline, con pagamento entro 14 giorni; se viene pagata tra 15 e 28 giorni, l'importo e' di 130 sterline; oltre i 28 giorni l'importo sale a 195 sterline, e oltre quello, immagino, c'e' l'ergastolo.
La multa e' stata ottenuta a Hayes, pochi chilometri a nord dell'aeroporto di Heathrow.
Un aspetto peculiare di questa multa e' l'area in cui e' stata commessa l'infrazione: si tratta di un segmento di strada in cui il traffico e' consentito ai soli autobus e biciclette. Tale segmento e' preceduto e seguito da porzioni di strada in cui non vige tale divieto, e non sono presenti incroci, rotonde o vie laterali, prima e dopo il segmento incriminato. In pratica, se lo si nota, l'unica cosa da fare e' inchiodare ed effettuare un'inversione di marcia.
La multa e', come avranno intuito i lettori piu' attenti, il secondo sanguinoso evento di venerdi' (sanguinoso per il portafoglio), dopo la costosa manutenzione di una Opel Astra.
Argomenti: auto, Gran Bretagna, multe, strade, vivere in Inghilterra
Commenti (8)Commenta
anche in Italia questo tipo di infrazioni (accesso ZTL) si può rilevare in via telematica (senza presenza di agenti), come pure le violazioni semaforiche (traffic lights...) con Photored;
al contrario, in Italia nei centri urbani il controllo della velocità non è ammesso in modalità "automatica" (senza presenza di agenti). In UK (per quanto ne so) è tutto rilevabile in via telematica;
in Italia ed in Spagna, per gli eccessi di velocità, il trasgressore beneficia di uno "sconto" del 5% sul dato strumentale rilevato (motivato dall'errore strumentale dell'autovelox);
in Francia, con gli stessi apparecchi, nessuno "sconto" (i cugini gallici sono intransigenti);
può riferirci VL come funziona in UK per gli eccessi di velocità? si applica lo "sconto" oppure no?
VL : prova a far passare i 28 giorni ,
...siamo curiosi di sapere :D
sembra dalla foto delle sezione stradale di essere su scherzi a parte!
Un tratto vietato al transito delle auto , di poche centinaia di metri che comincia e finisce nel nulla.
Chissa' per evitare la multa , quanti tamponamenti...
in rif. alla mia richiesta fatta in occasione del tuo http://www.viaggiareleggeri.com/blog/2613/Manutenzione-auto-quanto-costa-in-Inghilterra#blogComments
in merito a una sez. "auto/viaggi" , mi pare che si possa dire accordata... :-)
con tutti i tuoi esperimenti per ...informare i lettori sara' un successo !
Perche' non sosti l'"auto fortunata" davanti a Buckingham Palace , magari con uno striscione "Viaggiare Leggeri" e vediamo se :
1)ci fanno una multa ?
2)un po' di pubblicita'?
3)ci bannano dal Mondo ? ;-)
Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione