Come voleremo nel 2015
Previsioni per un futuro dietro l'angolo
19/06/2013 | Redazione VL | 0 commentiSITA ha pubblicato un grafico sull'evoluzione dell'esperienza dei passeggeri fino al 2015. Il grafico riflette la diffusione dei "nuovi media" e l'informatizzazione di massa, con la conseguente diversificazione dei canali di diffusione delle informazioni. Se non reggete i social media, vi consiglio di interrompere la lettura qui e farvi un caffe'.
Qual'e' la situazione attuale, e cosa vogliono i passeggeri, secondo le ricerche della SITA?
- L'80% vuole essere aggiornato sullo status dei voli tramite cellulare (SMS), il 65% tramite i social media (Facebook, Twitter, o quel che useremo tra due anni);
- Il 62% dei passeggeri e' attivo nei social media;
- Il 70% dei passeggeri viaggia con uno smartphone;
- Il 74% dei passeggeri prenota tramite i siti Internet delle linee aeree;
- Il 55% dei passeggeri dicono NO alla diffusione dei loro dati personali.
Come sara' l'esperienza del passeggero nel 2015?
- Il 90% delle linee aeree offrira' la possibilita' di effettuare il check-in tramite cellulare;
- Il 70% delle linee aeree e il 58% degli aeroporto informera' i passeggeri sullo status del loro volo tramite i social media;
- L'80% degli aeroporti condividera' i propri dati con le linee aeree;
- L'89% delle linee aeree vendera' biglietti tramite delle "app" per smartphone;
- Il 53% delle linee aeree condividera' i propri dati con gli aeroporti.
Il grafico e' scaricabile qui in formato PDF. Qui sotto un estratto dell'infographic.
Argomenti: aeroporti, classifiche e statistiche, linee aeree, SITA, visioni e previsioni
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione