Giù da Funchal nei cesti di vimini
In discesa a tutta velocità a Madera
29/08/2013 | Claudio_VL | 0 commentiLa prima volta che ho sentito parlare di Madera, grazie a Topolino, fu a proposito dei cesti in vimini con cui ci si butta giù dalla collina di Funchal. Per arrivare in cima alla collina è possibile utilizzare i trasporti pubblici o la teleferica ("teleferico" in portoghese ... un curioso cambio di genere), al costo di 10 euro peril biglietto singolo o 15 euro per andata e ritorno (ultimo viaggio alle 17,45, tenetelo presente se salite tardi). Sono piccole cabine a sei posti da cui e' possibile vedere Funchal dall'alto (così da vicino che riuscirete a leggere il titolo dei giornali lasciati sui terrazzi delle case sotto la teleferica). Arrivati in cima alla collina potete scegliere di visitare l'orto botanico, la Igreja de Nossa Senhora do Monte (igreja=chiesa), o scendere su cesti di vimini (carros de cesto), spinti da due o più carrettieri in uniforme bianca. La corsa dura circa dieci minuti e si snoda lungo due chilometri di strada con curve e rettilinei; gli 80km/h suggeriti da varie fonti mi sono sembrati lontani dalla realtà, e la corsa è divertente ma non spaventosa. I carrettieri, d'altro canto, amano la velocità: vicino all'inizio della discesa fanno bella mostra le loro moto, quasi tutte giapponesi quadricilindriche con scarico non originale e, occasionalmente, graffi sul ventre delle carenature.
Argomenti: appunti di viaggio, foto, Portogallo
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Potrebbero interessarti...
Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione