Taipei e dintorni in bianco e nero

Guardiamola senza colori

01/02/2018 | Claudio_VL | 0 commenti
Taipei e' una metropoli da otto milioni di abitanti (*) piena di colori, e si presta bene ad essere fotografata. Ogni tanto, pero', non fa male provare a vederla in modo differente. L'avevo già fotografata in bianco e nero durante una visita precedente, l'ho rifatto in quest'occasione.

(*): in realta' sono "solo" 2,7 milioni se si considera la città di Taipei senza la sua periferia.


Taipei e dintorni in bianco e nero


Iniziamo con ... una foto che non e' di Taipei. Quest'edificio inclinato e' un museo a Yilan, a nord-est della capitale taiwanese.

Taipei e dintorni in bianco e nero


... e questa casetta tradizionale con elementi stilistici giapponesi fa parte di un museo gratuito nel Camera District di Taipei.

Taipei e dintorni in bianco e nero


... e questa è una casetta a Taoyuan, vicino a Taipei.

Taipei e dintorni in bianco e nero


Stazione ferroviaria di Taoyuan, è ora di andare a Taipei. Finalmente!

Taipei e dintorni in bianco e nero
Taipei e dintorni in bianco e nero


Due palazzi taiwanesi a confronto. Non so se siano ancora palazzi o già grattacieli... uno è a Yilan, l'altro a Taipei.

Taipei e dintorni in bianco e nero


Il "Camera District" di Taipei. Ufficialmente c'è solo una "Camera Street", e dovrebbe essere BoAi Road, ma anche ZhongXiao West Road e HanKou Street (e altre vie più piccole) sono piene di negozi che vendono fotocamere, obiettivi e accessori fotografici. Ne avevo parlatosei anni fa in "Una giornata a Taipei", ne riparlerò in dettaglio (con qualche consiglio) in futuro.

Taipei e dintorni in bianco e nero
Taipei e dintorni in bianco e nero


Un'altra via del Camera District di Taipei, e un edificio vicino alla stazione di Taoyuan.

Taipei e dintorni in bianco e nero


Un'altra immagine di Taipei.

Due parole sulla scelta di pubblicare foto in bianco e nero. Quand'ero piccolo scattavo foto in bianco e nero con la mia Fujica ST605n perché era una scelta popolare, perché costava meno della pellicola a colori, perché in quinta elementare i miei insegnanti (Norma & Claudio) tennero lezioni di fotografia alla mia classe e ci insegnarono anche a sviluppare e stampare il bianco e neo. E' passato qualche anno, ma il potere della fotografia in bianco e nero continua a risiedere nella sua capacita' di farti concentrare sui dettagli, eliminando la "distrazione" portata dai colori.

Grazie per la visita. Arrivederci!

Argomenti: foto Taiwan, fotografia, Taipei, Taiwan

Commenti (0)Commenta

Non ci sono ancora commenti.

Domanda di verifica

Rispondi alla domanda seguente usando una sola parola, nessun numero.
Due per sei uguale...