Come ottenere un rimborso dalla metropolitana di Londra

Per i ritardi sopra i 15 minuti, con o senza Oyster card, ma con un profilo utente sul sito TFL

25/10/2024 | Claudio_VL | 4 commenti

Una tessera Oyster e una banconota da 10£Sapevate che se il vostro treno della metropolitana di Londra arriva in ritardo di più di 15 minuti, la TFL (Transports For London, la società che gestisce i trasporti pubblici londinesi, compresi i black cab) vi rimborserà il costo del biglietto? La procedura per ottenere il rimborso è piuttosto semplice, e vale per i possessori di una Oyster card, la tessera dei trasporti pubblici londinesi (o perlomeno di un profilo sul sito di questa tessera, oyster.tfl.gov.uk).

Come dice il sito della TFL:

If your journey was delayed by 15 minutes or more, you can claim a refund within 28 days of the delay. You can claim online, by calling TfL on 0343 222 1234, or by post. TfL does not provide refunds for delays caused by strikes, bad weather, or other factors outside of their control.


Tutto chiaro? La richiesta di rimborso deve essere presentata entro 28 giorni dal giorno del ritardo tramite posta convenzionale, telefonicamente oppure online. Se il ritardo è stato causato da uno sciopero, dal maltempo o da altri fattori al di fuori del controllo dell’azienda, TFL non rimborserà la spesa sostenuta.

1) Visitate https://oyster.tfl.gov.uk e cliccate su Sign in, se avete un profilo utente sul sito.

Come ottenere un rimborso dalla metropolitana di Londra


2) Verificate i dettagli del tragitto su cui avete subito il ritardo (ricordiamolo: dev'essere un ritardo pari o superiore a 15 minuti).

Come ottenere un rimborso dalla metropolitana di Londra


3) Avete trovato i dettagli? Memorizzateli, o meglio ancora prendetene nota o scattate uno screenshot. Vi serviranno tra poco. Fatto? Cliccate su Service delay refunds, terza voce dal basso nel menu' di destra del sito, vedi schermata.

Come ottenere un rimborso dalla metropolitana di Londra


4) A questo punto dovrete indicare quale tipo di biglietto avete utilizzato per quel viaggio: la tessera Oyster oppure un biglietto cartaceo.

Come ottenere un rimborso dalla metropolitana di Londra


5) Ora dovrete inserire i dati del viaggio su cui si è verificato il ritardo, quei dati che avrete memorizzato poco fa, al punto 3, e che avrete impressi nella memoria, se siete arrivati in ritardo ad uno spettacolo nel West End, o a un appuntamento con qualcuno, per via del ritardo del vostro mezzo pubblico.

Come ottenere un rimborso dalla metropolitana di Londra


6) Fatto? Ora potrete scegliere il metodo di rimborso desiderato: sulla tessera Oyster oppure su un conto bancario.

Come ottenere un rimborso dalla metropolitana di Londra


7) Fine della pratica. Il sito della TFL vi fornirà un codice di riferimento per la vostra richiesta di rimborso, e entro cinque giorni verrete contattati con la conferma (o meno) che la richiesta è stata accolta.

Come ottenere un rimborso dalla metropolitana di Londra


Se avete chiesto di ricevere il rimborso sulla Oyster card, tenete presente che, una volta ricevuta l’email che conferma l'approvazione ella richiesta di rimborso, avrete quarantotto ore per usare la vostra carta Oyster e ricevere così il rimborso. In altre parole: oggi è venerdì, sono le 18:30 e ricevo l’email di conferma del rimborso; a questo punto dovrò utilizzare la mia carta Oyster entro le 18:30 di domenica, in modo che, “strisciandola“, il rimborso possa essere effettuato. Se passano quelle quarantotto ore senza che abbiate utilizzato la carta, riceverete un'ulteriore email che vi avviserà che il rimborso non è andato a buon fine, e a questo punto potete ripetere la procedura (magari scegliendo il rimborso su un conto bancario), o telefonare, o contattare TFL come si faceva nei secoli passati, tramite posta cartacea.


Argomenti: Londra e dintorni, rimborsi, ritardi, trasporti pubblici, vivere in Inghilterra

Commenti (4)Commenta


09/12/2024 22:30:12, AndreaG
Non mi pongo problemi di rimborsi.
L'anno scorso ho usato la Weekly travel card (zone 1 e 2), vedo sulla carta di credito che mi è costata 48 euro, quindi 7 euro/giorno

Nel complicatissimo sito internet TFL non riesco a calcolare se adesso per 7 giorni conviene la Weekly travel card oppure è meglio "bippare" con la carta di credito
15/12/2024 20:16:44, Claudio_VL
Se non ho calcolato male, per viaggiare in metropolitana a Londra nelle zone 1 e 2 per 7 giorni, la Weekly Travelcard potrebbe essere conveniente, ma dipende dal numero di viaggi che prevedi di fare.

Qualche cifra:
- Weekly Travelcard per le zone 1 e 2: circa £64.
- Con la carta di credito/contactless: c’è un un cap (limite di spesa giornaliero) di £8.90, quindi per 7 giorni sarebbe circa £62,30.

Con queste cifre, Copilot (software di AI di Windows) dice che "se prevedi di fare molti viaggi al giorno, la Weekly Travelcard potrebbe essere più conveniente. Tuttavia, se pensi di fare solo pochi viaggi al giorno, pagare con la carta di credito/contactless potrebbe essere più economico."

In base alle cifre sopra citate, io ero arrivato ad una conclusione differente, per via del "cap" sui pagamenti con carta di credito: una volta raggiunto quel limite di spesa in un giorno, i viaggi successivi - in quel giorno e in quella zona - sono gratuiti. È una cosa a cui non mi ero mai interessato, e se mi è capitata in questi decenni non ci ho badato, quindi conto di sperimentarla in modo consapevole in futuro.

Per come la vedo io, e limitandosi ai viaggi nelle zone 1 2 3, il pagamento pay-as-you-go, con carta di credito contactless, dovrebbe essere più conveniente (di poco: £62,30 contro £64), e soprattutto limiterebbe l'esposizione: diciamo che, dopo tre giorni a Londra, tu decida che non hai più voglia di girare tutti i giorni perché hai trovato un posto dove ami passare il tempo ed è a due passi dall'hotel/B+B; se hai acquistato la weekly travel card, hai già pagato per la possibilità di fare viaggi in metropolitana che non farai; se invece paghi volta per volta, non spendi più di quanto hai "consumato".

Più o meno è quello che dice il sito di TFL qui:
(...) generally, pay as you go with weekly capping does not exceed the price of a 7 Day Travelcard and it is likely to prove better value. With pay as you go, you only pay for days on which you travel, which in some weeks might turn out to be less than you intend. With a 7 Day Travelcard you always pay for the equivalent of five days' travel.


Buona settimana
Claudio
15/12/2024 21:47:54, AndreaG
Grazie!

Sono tornato in Italia.

Questa volta abbiamo "bippato" con la carta di credito.

Per vedere il costo esatto occorre attendere un po'
17/12/2024 14:12:22, AndreaG
aggiornamento

per i primi 6 giorni abbiamo pagato 8,5 GBP a cranio, considerando commissioni bancarie e tasso di cambio...sfavorevole circa 10 euro/giorno

settimo giorno addebitati 0,20 GBP (24 centesimi di euro)

Direi accettabile per il sistema di trasporti decisamente migliore rispetto a Milano o Roma

Rispetto al 2023, abbiamo trovato prezzi fuori controllo in ambito bar/ristoranti (il tasso di cambio gioca a sfavore del turista).

Anche il costo del B&B dopo 12 mesi è cresciuto a 2 cifre (in percentuale, meno dei ristoranti)

Domanda di verifica

Rispondi alla domanda seguente usando una sola parola, nessun numero.
La capitale portoghese si chiama...