Dal forum
06/09/2008 | Redazione VL | 0 commentiDal forum di Viaggi.affari.to, ecco qualche discussione interessante:
Continua la raccolta di adesioni per denunciare Myair, Alpi Eagles e altre linee aeree a redazioni giornalistiche. Ricordatevi di leggere le modalita' di adesione, prima di lasciare semplicemente un messaggio con scritto "Aderisco"!
Nonostante i tanti passeggeri insoddisfatti e spesso aggressivi, la professione di assistente di volo attira ancora tanti giovani.
Un volo ritardato di 26 ore: sara' colpa dell'uragano Gustav? Riuscira' Luciano ad ottenere un rimborso da Livingston/Lauda Air?
L'ennesima richiesta di rimborso per EasyJet. Peccato sia stata inserita qui anziche' inoltrata ad EasyJet, e che il tono della richiesta si sia fatto minaccioso. Barking at the wrong tree, mate, direbbero in Inghilterra.
Un caso anomalo: passeggero obbligato ad inserire il computer nel bagaglio in stiva. Computer danneggiato, chi paga?
Scambio di pareri tra avvocati riguardo ad un bagaglio smarrito da Air One.
Su http://www.viaggi.affari.to/forum/55/6291#latestPost continuano le lamentele di chi ha avuto i propri bagagli smarriti da Alitalia. Un piccolo grazie va offerto al personale Alitalia che cerca di aiutare i passeggeri.
Braciole di vitello a bordo? Se ne parla in www.viaggi.affari.to/forum/58/30101. Peccato non facciano parte del menu'!
Ancora una richiesta per EasyJet inserita qui. Possibile che qualcuno scambi i nostri colori (rosso scuro e toni di grigio) per l'arancione-bianco istituzionali di EasyJet? Evidentemente si'...
Un volo fantasma Myair per Parigi: niente di nuovo sotto il sole...
Non solo Alitalia: anche British Airways perde spesso i nostri bagagli.
E per concludere, lo sfigatissimo bagaglio fantozziano fatto a pezzi dall'elica di un aereo Iberia. Ah, se Renata avesse qualche foto dell'incidente da mandarci!
Argomenti: riassunti
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Potrebbero interessarti...
Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione