Il blog di Viaggiare Leggeri, archivio 09/2012

Dettagli di una casa inglese
Molti visitatori raggiungono questo sito sperando di trovare informazioni sulle case inglesi, un argomento che abbiamo finora trattato raramente. Cercheremo di iniziare a colmare questa lacuna parlando di una casa inglese in particolare, iniziando dai dettagli. Finestra tra cucina e sala da...


Eden Project, Cornovaglia: il robot riciclato
Robot all'ingresso dell'Eden Project in Cornovaglia, Gran Bretagna, creato con oggetti domestici riciclati. Notare i denti fatti con mouse per computer. L'Eden Project e' a Bodelva, PL24 2SG, a circa 400 chilometri dall'aeroporto di Heathrow. Il biglietto d'ingresso costa £23,50 se acquistato all'ingresso, £21,15 se acquistato online con data 'aperta', £19.95 per l'acquisto online con data...


Vini italiani in Inghilterra, un prodotto in via d'estinzione
Foto scattata in un supermercato inglese. I vini rossi francesi hanno uno scaffale a se', quelli sudamericani (cileni e argentini soprattutto) ne hanno un altro, australiani/neozelandesi/sudafricani un altro ancora. E i vini ungheresi e bulgari condividono uno scaffale, cinquanta per cento per ciascuno, contro il trentatre' per cento (scarso) di scaffale occupato dai nostri vini: i vini italiani,...


Cartelli stradali troppo lunghi: leggili e schiantati
Guidi in un tranquillo paesino inglese, e ti ritrovi davanti ad un tratto di strada rosso in cui il traffico e' consentito solo ad autobus e bici. Non ti fermi, anche perche' il cartello blu sul lato della strada non ti pare neppure un divieto. Tre giorni dopo ti arriva a casa una multa di 65 sterline, che ovviamente paghi. E ripensi a quel pezzo di strada, ti dai dell'idiota per...


Divieto di transito, usate il teletrasporto!
Ricordate la multa di cui abbiamo parlato qualche giorno fa? E' stata presa in questo tratto di strada, con l'asfalto rosso, in cui il transito e' consentito solo ad autobus e biciclette. All'inizio del tratto vietato non c'e' una rotonda, un parcheggio o altra area per invertire la marcia. Se con la vostra auto viene offerto come optional il teletrasporto in stile Star Trek, acquistatelo, vi...


Comprare denaro al supermercato: ghost money
"Ghost money" visto in un supermercato vietnamita di Feltham, Inghilterra. In Cina, a Taiwan, in Vietnam e in altre parti dell'Asia si usa bruciare denaro finto, "denaro fantasma" (ghost money) in funzione di offerta per gli spiriti dei defunti, per gli dei, e anche solo per propiziare buoni affari. Il "denaro fantasma" viene bruciato sia in bracieri rituali finemente decorati, sia in...


Foto, foto, foto nella sezione Foto Viaggi
Mettiamole in mostra, queste foto! Ce ne sono tante, nell'area delle foto dei viaggi, e pareva un peccato mostrarne solo poche per volta. Per cui ora vi mostriamo una foto per ogni singola galleria, in un grande collage di foto di Barcellona, Francia, Singapore, Stati Uniti, Gran Bretagna, Taiwan, Nuova Zelanda, Egitto, Cipro, e altre destinazioni ancora. E ricordatevi che potete votare la...


Bacchette personali per il cibo cinese
Taiwan e' un altro mondo, in certe piccole cose, rispetto alla Cina. Non tanto per i surfisti sulla costa orientale dell'isola, o per il contrasto tra le dodici tribu' aborigene taiwanesi e il 101. No, e' nei piccoli comportamenti personali, che le peculiarita' della Republic Of China (Taiwan) emergono. Vai al ristorante con altri coetanei, ti portano i chopsticks (le bacchette per mangiare alla...

La settimana scorsa: New York, Egitto, recensioni, aviazione
La settimana scorsa nel blog 17/09/2012: A New York, sull'Empire State Building di notte17/09/2012: Date europee e date americane, equivoci facili18/09/2012: Vulcan: l'atterraggio della manta dei cieli18/09/2012:...

Come evitare di diventare un testimonial
Vai in vacanza, e puoi apprezzare o meno i servizi che hai acquistato (capita: se sei in crociera in mezzo al mare, o in volo sopra l'Altantico, non puoi dire "fermate 'sto veicolo, sono insoddisfatto, voglio scendere"). Ma anche nel caso tu sia soddisfatto, potresti non voler prestare la tua faccia all'azienda che hai utilizzato (e che hai pagato) perche' venga utilizzata a fini pubblicitari:...


Col quad nel deserto egiziano
Escursione organizzata in Egitto dall'agenzia Sharm Life. No, non mi piace acquistare niente, di organizzato: preferisco perdermi e trovare quel che non mi aspettavo, ma devo ammettere che affittare un quad in Egitto per andare nel deserto non mi sarebbe stato facile. Forse avrei potuto prendere un taxi (come il primo turista in Iraq) per andare a prendere un te' nel...

Nuova funzione: messaggistica privata
La funzione di messaggistica privata e' ora disponibile su questo sito: potete mandare un messaggio a qualsiasi utente di ViaggiareLeggeri, purche' ne conosciate il nickname. Per ora non sono disponibili notifiche via email, quindi per verificare se sono presenti nuovi messaggi e' necessario visitare www.viaggiareleggeri.com e guardare nella barra in alto, vicino al vostro nickname, per sapere se ci sono nuovi messaggi per voi, oppure cliccare sul vostro nickname e leggere la...

Un giro in brughiera
Stanwell Moor e' un piccolo villaggio a poche centinaia di metri dal Terminale 5 dell'aeroporto di Heathrow. Non e' un paesino ricco di storia (non e' stato teatro di battaglie che hanno cambiato il destino della nazione, nessun personaggio storico e' stato seppellito secoli fa sotto l'unico pub) e non ci sono molte attrazioni turistiche (a meno che contare gli aerei in decollo, o le pecore che...

Arrivano le recensioni!
Dopo mesi di attesa e discussioni, sono arrivate su ViaggiareLeggeri le recensioni. Per vederle ci abbiamo impiegato tanto, filosofando pure sui perche', ma alla fine abbiamo deciso di tuffarci in acqua (occhio: e' gelida) e di creare uno spazio dove potete recensire alberghi, pensioni, B+B, ristoranti e altro. Una recensione per pagina. Siate responsabili. Create le vostre recensioni su...
Vulcan: l'atterraggio della manta dei cieli
Video del bombardiere Avro Vulcan (visto a Farnborough e al RIAT 2012) durante l'atterraggio al Farnborough Air Show 2012. Sentirne il rombo dal vivo e' come sentirsi trasportare indietro negli anni Sessanta e Settanta, in cui NATO e Patto di Varsavia si fronteggiavano e si minacciavano a distanza, e il Vulcan, unico sopravvissuto dei bombardieri britannici classe V...
Date europee e date americane, equivoci facili
Roberto sta organizzando un viaggio negli Stati Uniti, ha già il biglietto dall'Italia a New York, ora deve occuparsi di un trasferimento verso l'Arizona e lo Utah per vedere il West. Prenota un volo per due persone per il dieci dicembre, o almeno crede d'averlo fatto: il sito, d'una linea aerea statunitense, è in inglese ed e' strutturato in modo differente da quelli delle linee aeree europee. Perlomeno, pero',...

A New York, sull'Empire State Building di notte
Era una notte buia e tempestosa ... no, era una notte fredda ma serena, era la notte di Capodanno, ed era New York. Dopo un giro in pullman attraverso la citta', e un giro in battello sullo Hudson, la serata si concluse non con il classico bagno di folla a Times Square, col conto alla rovescia per l'inizio del nuovo anno. Abbiamo invece deciso a favore di quella che s'e' rivelata una...

La settimana scorsa: New York, osservatorio Ryanair, Yalla Yalla, Tripadvisor, vivere in UK
La settimana scorsa nel blog 10/09/2012: Ville inglesi: The Vyne10/09/2012: Clienti Ryanair, un invito al realismo11/09/2012: Undici settembre, New York12/09/2012: Dieci anni dopo, volare rimane difficile per i...

Una multa britannica
Per informare i suoi lettori, Viaggiare Leggeri farebbe di tutto: anche prendere una multa, per mostrarla ai lettori cosi' che sappiano come sono fatte le multe britanniche. Questa e' per un importo di 65 sterline, con pagamento entro 14 giorni; se viene pagata tra 15 e 28 giorni, l'importo e' di 130 sterline; oltre i 28 giorni l'importo sale a 195 sterline, e oltre quello, immagino, c'e'...


Manutenzione auto, quanto costa in Inghilterra
ViaggiareLeggeri e' un sito di viaggi e, al contempo, il diario minimo di un italiano all'estero, e i temi trattati riflettono questa dualita'. A partire da oggi, durante il weekend ci occuperemo maggiormente del vivere all'estero, della quotidianita' delle piccole cose banali che rendono piacevole, spiacevole o semplicemente differente la vita in un Paese straniero. E cosa c'e' di piu' banale, e...


Un adattatore ultraleggero Italia-UK per viaggiare leggeri
Il viaggiatore del Terzo Millennio pare un elettricista: nel suo bagaglio c'e' spesso un intricata matassa di cavi, accompagnata da almeno un paio di caricabatterie e, se si va all'estero, da un adattatore o due per le prese elettriche locali. A volte, quando si desidera viaggiare leggeri, anche quegli adattatori sono un peso. Esistono altre soluzioni? Durante il periodo passato a...


New York, l'Hudson e una giornata di sole
New York. Si dice che, d'estate, l'asfalto delle strade di New York si sciolga dal caldo, e che d'inverno il gelo sia tremendo. Esagerazioni, forse. Queste foto (e quelle pubblicate ieri) sono state scattate durante gli ultimi giorni del 2007, in giornate luminose e fredde. Non piu' fredde che a L'Aquila, Asiago o Torino, pero', tanto che, se le immagini di ieri sono state scattate da un pullman...

L'anno sabbatico nei contratti di lavoro britannici
M'e' capitato sotto gli occhi un contratto di lavoro, qui a Londra, e mi ha incuriosito la presenza di un capitolo dedicato al periodo sabbatico. Ecco il capitolo in oggetto: In ogni azienda o attivita', le persone, dopo vari anni di impiego possono soffrire di burnout (esaurimento, sovraffaticamento), che ha un impatto negativo sulle loro motivazioni, sulla loro produttivita' e sul loro benessere. Inoltre, c'e' la possibilita' che una persona abbia il desiderio di...

New York, New York
Una fredda e luminosa giornata invernale, una persona speciale da abbracciare, un biglietto (quindici dollari? Diciotto? Non fa molta differenza) per girare tutto il giorno in un autobus scoperto con una guida che ti indica e ti descrive la storia dei grattacieli di New York. Una bella vacanza di tre giorni, a cavallo del Capodanno 2007, in quella che e' - o era - la capitale del mondo....

Dieci anni dopo Air Italy, volare rimane difficile per i siciliani
La crisi Windjet ripropone una situazione ben nota, soprattutto ai siciliani e a chi viaggia da o verso la Sicilia: periodicamente emerge un imprenditore, o una cordata di imprenditori, che tra lanci di rose e dichiarazioni d'amore per la Trinacria si dice pronto a creare un ponte (aereo) tra l'isola e il Continente tramite una nuova, fantastica linea aerea, siciliana DOC. Passa qualche anno, e...


Clienti Ryanair, un invito al realismo
Cari lettori di ViaggiareLeggeri.com, leggervi riempie la mia vita. Siete capaci di passare dalla paranoia del "l'hanno fatto apposta" (a farci spostare di posto in aereo, a darci un'auto a nolo grigia anziche' blu, a far fallire la propria linea aerea) alla serenita' di chi vive la vita non come fosse una partita di Angry Birds da completarsi a punteggio pieno, ma con il realismo di chi sa che non tutto succede come vorremmo, e che gli errori non sono commessi solo da chi ci sta...
La settimana scorsa: diritto di fotografare, auto a noleggio, Tripadvisor, Flyhostess, Windjet
La settimana scorsa nel blog Abbiamo scritto poco, nel blog. Spero abbiate colto l'occasione per rileggere Guerra e pace, o l'Ulisse di Joyce. 04/09/2012: Auto a noleggio: Hertz e la doppia ricevuta05/09/2012: No, qui non puoi fotografare05/09/2012:...

Ville inglesi: The Vyne
Domenica, finalmente domenica, dopo un'intensa settimana di lavoro e un sabato pieno zeppo di pulizie, spesa, bricolage, giardinaggio, barbecue. Abbiamo in mente due destinazioni per oggi, entrambe gestite dal National Trust: Polesden Lacey, vicino a Dorking, e The Vyne, vicino a Basingstoke. Decidiamo di visitare The Vyne e di fare un picnic nel parco della villa,...

Unbundling, croce e delizia di chi viaggia in aereo
Il Corriere dedica oggi un articolo all'unbundling delle tariffe aeree. Noi, che di quest'argomento abbiamo parlato quattro anni fa in "Prezzi biglietti aerei: addio prezzo singolo, si va verso il menu'" e poi varie volte...
No, qui non puoi fotografare
Segnalo agli appassionati di fotografia la discussione "Diritto di fotografare: dove vi hanno impedito di fare foto?", iniziata poco fa nel forum. Ho iniziato io, descrivendo luoghi e circostanze in cui mi e' stato impedito di scattare fotografie, ma non credo di essere l'unico a cui e' capitato... raccontate le vostre avventure vissute con reflex in mano e inseguitori in divisa alle...
Auto a noleggio: Hertz e la doppia ricevuta
Noleggiare un'auto e' un campo minato: pagare in contanti non e' possibile in quanto le aziende di noleggio vogliono avere la possibilita' di tutelarsi anche settimane (o mesi!) dopo che la vettura e' stata restituita; ogni graffio presente sul mezzo al momento del ritiro va documentato; e il serbatoio, come sappiamo, va lasciato pieno quanto lo era al momento del ritiro (oppure completamente pieno, se il contratto di noleggio specifica questa clausola). In passato avevamo...
La settimana scorsa: Islanda, Windjet, Ryanair FR465, Tripadvisor, Yalla Yalla, Opodo
La settimana scorsa nel blog 28/08/2012: Rifugi: il cibo che non t'aspetti28/08/2012: Note dal volo Ryanair FR46530/08/2012: L'Islanda in poche parole31/08/2012: Voli sostitutivi Windjet, 3 settembre - 16 settembre...