Il blog di Viaggiare Leggeri, archivio 05/2015

Intervista a Viaggiare Leggeri su Ovunque6, Radio2Rai
Se avete seguito le discussioni nel blog, negli ultimi giorni, saprete che un breve articolo sulle cabine telefoniche rosse come ornamenti da giardino ha portato ad un invito a partecipare ad un'intervista per la trasmissione Ovunque6 su Radio2Rai. L'intervista e' andata in onda in diretta alle sei e un quarto di stamattina, cioe' alle cinque e un quarto per chi scrive, e per fortuna nessuno si...


Comodino fatto con materiale riciclato
I britannici e le cose vecchie sono come pappa e ciccia: nelle case inglesi ci sono oggetti costosi, come in quelle italiane, ma più spesso ci sono cose (mobili, soprammobili, decorazioni) che non arrivano da un costoso mobilificio, ma da un "charity shop" (un negozio legato ad un ente di beneficenza), o da eBay, o nelle tante "car boot sales" che si svolgono tutti i weekend nel Regno Unito, o...


Zaino fai-da-te per fotocamera m4/3 e tablet
Un volo Ryanair dalla Gran Bretagna all'Italia, un vecchio problema: scrivo e faccio fotografie, quindi mi trovo spesso a portare con me un computer portatile e una macchina fotografica. E la maggior parte degli zaini e borse fotografiche sono ingombranti ed eccessivi per le mie necessità: mi serve qualcosa di meno ingombrante, e - per quelle volte in cui devo prendere la metropolitana -...


La sicurezza in volo secondo gli inesperti
Con Internet a disposizione ci sentiamo tutti esperti in tutto. Leggiamo due articoli su un argomento, e improvvisamente ci sentiamo autorizzati a dispensare perle di saggezza dall'alto della competenza acquisita in venti minuti di studi e ricerche. E a volte ci mettiamo a commentare cose che non capiamo, come la sicurezza dell'aereo con cui voliamo, senza neppure avere quel minimo di competenza...


Prima visita a Taiwan: cosa vedere
I suggerimenti per un viaggio andrebbero meditati, calibrati su misura per chi poi effettuera' il viaggio. Ma a volte le cose da vedere, i posti da consigliare sono troppi, e la migliore selezione e' quella fatta nel modo piu' semplice: i primi posti che ti saltano in mente. Un'amica giapponese che vive in Inghilterra andra' in vacanza a Taiwan tra qualche settimana, e mi ha chiesto di suggerirle...


Sulla strada per Hastings: Scotney Castle
Durante la gita di qualche giorno fa a Hastings (prime impressioni e approfondimento), ci siamo fermati in tre case signorili (stately homes, in inglese) gestite dal National Trust. La prima che abbiamo...


Hastings: motoraduno, Morris dance, spiaggia e ... vivere da alternativi
A un paio d'ore di autostrada da Londra, Hastings e' una bella cittadina sulla costa meridionale dell'Inghilterra. E' una località storica, nelle campagne circostanti si combatté la battaglia di Hastings, nel anno 1066, che portò alla conquista normanna dell'Inghilterra e al conseguente rapporto di odio-amore che gli inglesi hanno con i francesi (i francesi, invece, se ne fregano abbastanza, e...


Hastings, prime impressioni
Hastings è una cittadina dell'East Sussex, sulla costa meridionale dell'Inghilterra. Come la vicina Eastbourne, 30 km più a ovest, anche Hastings è una delle destinazioni preferite per le vacanze-studio dei giovani italiani desiderosi di far pratica con la lingua inglese (e con la propria, come capita in ogni località di villeggiatura). In questi primi giorni di maggio, di studenti italiani...


Decorare il giardino con le cabine telefoniche
Cammino in un villaggio della periferia londinese, un posto molto qualunque, case con le siepi squadrate, auto grigie metallizzate parcheggiate nei vialetti, bambini in uniforme scolastica che ritornano a casa. Ringhiere. Giardini con tavoli e panchine in tek. Giardini con nani da giardino, che quando li conti ti fanno pensare più alla Carica Dei 101 che ai Sette Nani di Biancaneve. E poi,...
