Il blog di Viaggiare Leggeri, archivio 12/2015

Grazie Babbo Natale!
Ci sono cose che nel resto del mondo succedono, ma nel Belpaese no. Per fortuna, diremo tutti, no? Probabilmente e' grazie alle letterine che scriviamo ogni anno a Babbo Natale, che riusciamo ad evitare 'ste schifezze, giusto? Perché solo noi in Italia abbiamo l'indirizzo e il codice postale giusto di Babbo Natale, ovvio, altrimenti anche il resto del mondo chiederebbe al simpatico barbone...


La tetra leggenda del sinistro sorriso di pietra del Monte Senza Nome del Lake District
"C'era una volta una montagna in Inghilterra..." "Ma zio, non ci sono montagne in Inghilterra! Devi andare almeno almeno in Scozia per vederne una!" "Di montagne ce ne sono, in Inghilterra, sono solo un po' meno alte di quelle scozzesi, e molto meno alte di quelle italiane. Le trovi in un posto chiamato Il Magico Distretto Dei Laghi! "Questa te la sei inventata..." "No, giuro, questo...


Cose da vedere a Copenhagen: la Fortezza Kastellet
Delle mie aspettative e impressioni su Copenhagen ho gia' scritto. Oggi parleremo di una cosa da vedere a Copenhagen, la fortezza Kastellet. Kastellet è una fortificazione militare risalente al XVII secolo. E' a pianta pentagonale, o a stella, ed e' circondata dall'acqua. L'ingresso e' gratuito, e nei dintorni c'e' la...


Dov'e' la Sirenetta di Copenhagen?
La statua della Sirenetta (da una fiaba di Hans Christian Andersen) è probabilmente il simbolo più famoso di Copenaghen. Ma non è in centro città, non è enorme e visibile da lontano, non è neppure in un'area particolarmente turistica, sebbene sia vicina alla fortezza Kastellet. Quindi può capitare di essere dalle parti della Sirenetta senza rendersene conto, e c'è gente che fa...


A Copenaghen in cerca di Martin Rohde e Michael Laudrup
E' inverno, fa freddo, ci saranno zero gradi o meno, e le giornate durano poco. Siamo in febbraio, e quest'anno il nostro tradizionale viaggio a sorpresa per San Valentino ci ha portati a Copenaghen. Dialogo col tassista sulle celebrità danesi "Hai mai incontrato l'attore che interpreta il detective in The Bridge? Quello che fa Martin, come si chiama...". Non mi veniva in mente il cognome....

Quanto costa(va) vivere ad Atlanta: trasporti, spese alimentari, ristoranti, patente
Nel 2006, la ditta inglese per cui lavoravo chiuse. Alcuni colleghi restarono senza lavoro. Ad altri - compreso il sottoscritto - venne offerto un posto di lavoro ad Atlanta; solo il lavoro, niente conto spese, auto a spese della ditta o appartamento pagato, e zero sussidio di "relocation" (ma la spedizione degli oggetti personali era offerta dalla ditta, che si occupava di logistica). Dopo sei mesi ad Atlanta buttai giu' degli appunti sul costo della vita negli...

Concorde a Caselle
Era un giorno piovoso di ottobre, anno 1982. Avevo quattordici anni, amavo gli aerei, e la Stampa aveva annunciato che a Caselle sarebbe atterrato un Concorde. Non mi ricordo se chiesi a mia madre di portarmi all'aeroporto o se si offri' volontaria lei, ma ci andammo. Non ricordo neppure se con noi c'erano i miei amici appassionati di aeronautica (Fabrizio e Marco), e non mi viene in mente il...


Vicino ad Atlanta, Stone Mountain si illumina per Natale
In inverno, dopo il tramonto, Stone Mountain, e' uno spettacolo. Il villaggio in stile vecchio West vicino alla montagna di granito, appena fuori Atlanta. si copre di luci per il Giorno del Ringraziamento, e resta illuminato per Natale. Per...


Trasporti a Singapore, ovvero: quando la Fiat 500 costa come uno yacht
Questa foto scattata a Singapore pare una metafora della stratificazione sociale nella piccola citta'-stato asiatica. Se hai soldi giri in Lamborghini (o Ferrari, o Maserati, o Jaguar, etc). Se hai qualche soldo in meno e non ti puoi permettere l'auto, giri in moto. Se hai ancora meno, vai in giro coi trasporti pubblici. Ma anche no. A Singapore acquistare e mantenere un'auto costa...


Quanto costa(va) vivere ad Atlanta: l'affitto
Quanto costa vivere negli Stati Uniti? Non lo so. Quanto costa vivere ad Atlanta? Non lo so. Quanto costa vivere per un mese in un appartamento composto da soggiorno piu' camera da letto e bagno a Sandy Springs, sobborgo a nord della capitale della Georgia? Ah, questo lo so. Costa milletrentacinque dollari e trentotto centesimi. O perlomeno, questo era il prezzo nel mese di novembre...


Foliage ad Atlanta (per l'anno prossimo)
Un mese fa parlai di "foliage", un fenomeno che a Tortona e ad Acireale chiamiamo "quando le foglie cambiano colore perche' arriva l'autunno". Volevo solo pubblicare la foto di una moto semi-mimetizzate tra le foglie londinesi. Stavolta, invece, pubblico solo una foto scattata vicino ad...


Lake District 2014: il ritorno a casa
Premessa: ho scritto questa cosa piu' di un anno fa, dopo le escursioni nel Lake District nel mese di maggio 2014. Ci voleva, quest’escursione al Lake District. Nonostante la fatica, il peso dello zaino, la vocina che ti dice che quindici chilometri di salita per raggiungere una montagna di novecentocinquanta metri sono troppi ... nonostante tutto questo, sulle rocce di Striding Edge mi...


L'ultimo volo del Vulcan in tv
Domenica sera, la tv britannica (Channel 4) ha trasmesso un documentario sull'ultimo volo dell'ultimo bombardiere Vulcan, chiamato "Spirit of Great Britain" o, piu' affettuosamente, XH588. Per gli appassionati di aviazione il documentario, intitolato "Guy Martin: Last Flight of the Vulcan Bomber", e' interessante. L'anteprima del...


Perche' prenotare voli Ryanair sul sito eDreams? Perche' sembra il sito Ryanair.
Ryanair ha accusato eDreams di pratiche ingannevoli, e ha iniziato un'azione legale contro l'agenzia viaggi online, che fa parte del gruppo ODIGEO. Il problema è che il sito eDreams sembra un sito Ryanair (*). Questo sito (Viaggiare Leggeri) non ha mai avuto somiglianze col sito Ryanair, eppure e' capitato a molti di confonderlo col sito...
