Il blog di Viaggiare Leggeri, archivio 11/2015

Piante di Alicante
abbacinante abbagliante abbarbicante abbondante abbracciante aberrante abilitante abitante accattivante accelerante accerchiante accettante accomodante acquesante addensante adottante adulterante affascinante affaticante affiliante affrante agghiacciante aggrappante agonizzante aitante alienante allarmante allucinante amante ancorante anelante angosciante ansa...


Tutti gli aerei del museo dell'aviazione Warner Robins
Prima di tutto, un avvertimento: le foto in questa pagina sono tutte "a tutta larghezza", per cui se non vi piacciono gli aerei, forse non le apprezzerete. Ripensandoci, se non vi piacciono gli aerei, meglio visitare un'altra pagina, una a caso. Siamo rimasti soli? Se sei qui probabilmente sei un #avgeek, un appassionato di aviazione. Bene. Oggi parliamo del museo Warner Robins in Georgia. O...


Non conosco nessuno che sia stato a Expo 2015. A parte te, forse.
Expo 2015 e' stato un successo. L'Esposizione Universale Milano 2015, per chiamarlo col suo nome completo, ha portato piu' di ventidue milioni di visitatori a Milano. Io non c'ero. Eppure sono stato in Italia varie volte, quest'anno. Una volta con una comitiva straniera. In altre occasioni ho parlato di Italia e vacanze con amici inglesi, irlandesi, olandesi, colombiani, taiwanesi, e alcuni...


Una giornata in spiaggia ad Alicante
Meta' ottobre, in Italia i condomini accendono il riscaldamento, a Londra la temperatura scende verso la cifra singola, e nel Lake District si dorme (si prova a dormire) sotto zero. Per un po' di caldo bisogna andare in spiaggia nel Mediterraneo. Alicante. Temperatura sui 25 gradi, forse di piu'. Lieve brezza. Fa caldo ma non si suda, oggi, a Playa del Postiguet, una delle spiagge di...


Come fai a sapere che e' arrivato il freddo in Inghilterra?
Se vivi in Inghilterra e vieni da una regione italiana calda, non avrai dubbi: in Inghilterra fa sempre freddo (al massimo, quando va bene, fa fresco). Dal primo gennaio al trentuno dicembre si sta male, e non capisci come mai i tuoi amici in Italia, quando glielo dici, ti chiedono come mai stai ancora a Londra. Se invece hai avuto la sfiga fortuna di goderti qualche inverno italiano freddo,...


Recensione campeggio Gillside Farm a Glenridding, Lake District
Il mese scorso sono stato nel Lake District inglese e ho dormito per due notti al Gillside Farm camping and Caravan site a Glenridding, per cui vorrei condividere le mie impressioni su questo campeggio. Come arrivare al campeggio Il campeggio e' a Glenridding, un villaggio all'estremita' meridionale del pittoresco lago Ullswater. In auto, da Londra, si arriva a Glenridding seguendo la M40 e...


Recensione di Fargo, la serie TV
[Attenzione: SPOILER ALERT. Dettagli della trama di "Fargo" - sia il film che la serie TV - vengono rivelati in questa pagina] Ieri sera e' cominciata su BBC4 la nuova serie di The Bridge, ottima serie televisiva scandinava, e mi pare quindi opportuno parlare di qualcosa di completamente differente: Fargo, una serie televisiva americana, arrivata alla seconda season, come dicono gli americani....


Venerdi' sera a Londra, tra Leicester Square e Giappone
E' arrivato il venerdi' sera, finalmente. Cosa fanno i duecentocinquantamila italiani che vivono a Londra? Si danno appuntamento per trovarsi tutti e duecentocinquantamila in Trafalgar Square, Piccadilly Circus, Leicester Square e Covent Garden alle sei del venerdi' pomeriggio, perche' gli manca l'Italia. Probabilmente no, ma ce ne sono tanti, di nostri connazionali, nel centro di Londra. Io...


Porte curve per muri curvi
Le case del XX e XXI secolo hanno quasi tutte una cosa in comune: hanno pareti rettilinee che danno origine a stanze quadrate o rettangolari, e con stanze del genere le porte sono (o dovrebbero essere) facili da progettare, costruire e installare. Ma gli inglesi (piu' del resto dei britannici) amano le cose vecchie, e le case non fanno eccezione. Ci sono tante case, sia a Londra che in...


Le curiose leggi della Georgia
Negli Stati Uniti, esistono leggi federali, valide in tutta la nazione, ed esistono leggi specifiche per ogni Stato. Negli anni in cui ho vissuto ad Atlanta, in Georgia, ne ho notate alcune. - Fino al luglio di quest'anno era vietata la vendita di fuochi artificiali. Per acquistarli era necessario andare in uno degli altri Stati degli USA. Per cui capitava, guidando da Atlanta verso l'Alabama,...


Swirral Edge: via dalla pazza folla
Swirral Edge. Il nome non risveglia l'immaginazione come Striding Edge, l'altra cresta che porta al monte Helvellyn, e va bene cosi'. Striding Edge e' affollato tutto l'anno, tanto che ci sono punti, su quella sottile cresta, in cui devi metterti in coda per passare. Swirral Edge e' un po' il fratellino sfigato, quello che riceve meno attenzioni dagli escursionisti e da chi scrive di...


L'inglese da spiaggia
Doveste mai trovarvi su una spiaggia a parlare con un/a inglese, o ad ascoltare una conversazione tra inglesi o, più in generale, tra britannici, potrebbe servirvi conoscere parole ed espressioni tipiche. Eccone alcune. Topless: iniziamo con una parola che conosciamo quasi tutti, significa "senza la parte superiore", in questo caso la parte superiore del costume da bagno. È utile ricordare...


Una bella libreria londinese: Skoob Books
Qualche sera fa camminavo a Londra, e scendendo da Euston Station verso sud, verso il centro citta', mi sono trovato vicino ad un centro commerciale chiamato Brunswick, nel quartiere di Bloomsbury. Devo essere arrivato al centro commerciale dal lato sbagliato - il retro - perche' non ho trovato un ingresso. In compenso, mi sono trovato davanti un negozio di libri usati, sono entrato, e mi sono...


Casini al Colosseo, ma non è colpa di Marino (credo)
Diciamo che tu sia il responsabile di un edificio d'importanza storica. Che so, il Colosseo. Diciamo che l'edificio sia famoso nel mondo, compaia in tanti film e attiri tanti turisti, anche gente famosa, tipo il Presidente degli Stati Uniti e gente cosi'. Diciamo che ogni persona che vuole entrare nel tuo edificio (che e' grande, il piu' grande anfiteatro del mondo) paghi sedici euro. Che non...


Gli inglesi e il freddo
Se sei italiano e vai in Inghilterra, ti copri, che sia estate o inverno, perche' ti hanno detto che fa freddo. Se poi ci vai per fermarti, se cioe' vai a vivere in Inghilterra, ti porti dietro tutte le cose che mamma e papa' ti hanno aiutato ad acquistare in vista di quell'escursione sull'Everest che volevi fare quando avevi diciassette anni: il parka canadese con un chilo di piume, la...


Argentiera
Statale 69, sto guidando verso sud, verso Porto Conte. Sto tornando in albergo verso Stintino, senza fretta, fermandomi quando vedo villaggi pittoreschi. Gia' avevo notato il cartello per Argentiera all'andata, e mi aveva incuriosito, come capita con i toponimi che ti dicono immediatamente la vocazione di un posto: Carbonia, Campodimele, Guardia Piemontese....


Mangiare tapas a Alicante: recensione ristorante Tapa-Caña
Cosa posso scrivere, nella recensione di un tapas bar? Che le tapas sono un piatto semplice e economico. Che vengono dalla Spagna, e somigliano ai cichéti veneziani. Che riempire la pancia con cinque euro a testa, nel 2015, non e' facile, ma con le tapas ci si riesce. Prologo Spagna, ottobre 2015. Arriviamo in albergo ad...


Riparare il tetto di un 'conservatory' inglese
Vivere in Inghilterra e' come vivere in Italia: prima o poi ti rendi conto che comprare una casa e' un investimento, che pagare un affitto equivale a buttare soldi dalla finestra ogni mese, e allora compri casa. E come in Italia, la casa che acquisti non e' che resti li', immutabile come una montagna, senza un pizzico di manutenzione. Le case inglesi a volte sono peculiari, altre volte...


La sedia sulla spiaggia di Singapore
Vogliamo iniziare bene questa settimana? Mi piace questa sedia, piazzata su una spiaggia deserta sulla costa orientale di Singapore, vicino al parco di Pasir Ris. Mi ricordo la sabbia, morbida e umida ma non bagnata, ideale per una passeggiata a piedi nudi. Mi piace persino la nave portacontainer, e le ciminiere dello stabilimento industriale sullo sfondo. Se volete, provate voi a dare un...


Foliage in citta' (e moto con la mimetica nascoste tra le foglie)
Arriva l'autunno ... anzi no, e' gia' arrivato da piu' di due settimane. Dicevo, arriva l'autunno e pare sia obbligatorio andare per boschi ad osservare il foliage, che dirlo in inglese fa fine. E' poi solo il fogliame, che d'autunno cambia colore: le foglie diventano gialle, arancioni, spesso rosse. La fotosintesi va in letargo, carotenoidi e antocianine si mettono al lavoro, e negli Stati Uniti...


Ho provato lo zaino Big Pack Sprinter 22: non va bene per i pesciolini rossi
Quest'anno volevo rifare una gita nel Lake District tipo quella dello scorso anno: pullman o treno fino a Penrith, autobus locale fino a una valle, traversata di una collina/montagna e campeggio libero. Ma senza soffrire per il peso eccessivo dello zaino come mi capito' lo scorso anno, quindi ho pensato di alleggerire i componenti principali della mia attrezzatura: zaino, sacco a pelo, tenda e...


Curare il mal di testa facendoti venire mal di testa
"Sollievo rapido per i mal di testa", dice questa pubblicita' che tappezza l'autobus numero 196 di Singapore. Non so voi, ma a me basta guardare l'autobus, per ritrovarmi col mal di testa. ...


Twickenham, non solo rugby
I campionati mondiali di rugby sono appena finiti, la Nuova Zelanda ha vinto, la quiete e' tornata a Twickenham, colta e costosa citta' lungo il Tamigi a sud-est di Londra. Rimangono giganteschi palloni da rugby a decorare pub e prati. Acquisto il biglietto a/r Staines-upon-Thames - Twickenham online, sei sterline e diciassette pence. Vado alla stazione di Staines all'ultimo momento, non...


Abbiamo visitato un cimitero armeno a Singapore
Il Due Novembre si ricordano i morti, i nostri e quelli degli altri, volendo. Non so se sia il giorno piu' adatto per visitare un cimitero, ma e' la prima cosa che m'e' venuta in mente (visitare un cimitero), dopo che ho visto che giorno e' oggi. Il Cimitero Armeno di Singapore non e' uno dei classici cimiteri da visitare come Montmartre e Highgate. E' un posto quieto, di solito deserto, a due...
