Il blog di Viaggiare Leggeri, archivio 12/2019

Lavoratori a Saigon
La prima sera dopo essere arrivato a Ho Chi Minh City, dopo aver completato il check-in in albergo, uscii. Ottobre, caldo umido, buio piuttosto presto. Pantaloncini e maglietta, macchina fotografica e portafoglio nella tasca davanti dei pantaloni perché non si sa mai. Venditrici e venditori di frutta e altri alimenti. Donna che raccoglie spazzatura riciclabile. Venditrice...


Saigon: yesterday I had a dog
Ho Chi Minh City (ex Saigon), Vietnam. Sto passeggiando con un gruppo di ragazzi e ragazze vietnamiti conosciuti qualche ora fa. Hanno gusti simili e problemi simili ai loro coetanei europei ed italiani: la velocità della banda passante, i genitori legati a vecchi modi di pensare, il lavoro che non paga mai abbastanza, il desiderio di viaggiare. Parlano un buon inglese, lontano dal broken...


Viabilità settimese: cartelli differenti, significati differenti?
Buon Natale a tutti, a chi sta viaggiando e a chi è rimasto a casa. Oggi parleremo di Settimo Torinese come potremmo parlare di qualsiasi altra città italiana in cui le opere pubbliche vengono realizzate perché bisogna farle, ma senza pensare molto alla loro efficacia. Ecco due cartelli lungo una pista ciclabile cittadina. Per me, italiano espatriato, se ci sono due cartelli differenti ci...


Silbury Hill, la collina dei misteri
Dopo una visita al circolo neolitico di Stonehenge viene naturale fare un salto a Avebury, sia per i cerchi di pietre che per il pittoresco villaggio (e, visto che c'è un pub, per pranzare). E dopo? Un'altra destinazione nella stessa zona è Silbury Hill, un tumulo (mound) neolitico alto quaranta metri. Si tratta di una collina artificiale di gesso e...


Avebury e il suo cerchio di pietre
Una visita a Stonehenge richiede tempo, e una volta conclusa pare un spreco, tornare subito a casa, verso Londra e dintorni. Di solito conviene proseguire verso uno degli altri siti neolitici della piana di Salisbury, per esempio Avebury, circa quaranta chilometri a nord di Stonehenge....


Tre visite a Stonehenge
Quest'anno sono andato tre volte a visitare Stonehenge: in aprile, luglio e agosto. Tre comitive differenti, con amici e parenti dall'Italia e da Taiwan, e con approcci e livelli d'interesse molto differenti: è difficile trovare una famiglia o un gruppo di amici in cui tutti vogliono visitare la stessa destinazione, di solito ci si deve affidare a compromessi come "se visitiamo il museo d'arte...


Attività di gruppo non programmate in un'azienda inglese
Nelle aziende britanniche vige la tradizione dei "team building exercises", le attivita' destinate a stimolare lo spirito di corpo tra colleghi. Le celebrazioni natalizie tendono a ricadere in questa categoria, e portano a giornate di "divertimento imposto dall'alto", come nel caso della preparazione delle zucche per Halloween. Ci si diverte, ma se avete anche solo uno 0,001% di spirito da...


Prova scarponi Salomon Tibai Mid GTX
Nonostante il nome del sito, è solo da qualche anno che sto lavorando sodo per ridurre il peso del mio bagaglio per riuscire a viaggiare leggero. Ho alleggerito zaino, sacco a pelo, materassino, tenda e macchina fotografica, ma non avevo ancora lavorato in un'area importante: gli scarponi per escursioni. L'adagio "una libbra sui piedi conta quanto cinque libbre sulla schiena" sarà...


Riassunto novembre 2019: matrimonio a Taiwan, un gatto sovrappeso, unità alcoliche, storie di servitori...
Il mese scorso nel blogAbbiamo cercato di pubblicare qualcosa di nuovo ogni giorno, e ci siamo riusciti anche grazie a Aeroflot e alla brughiera dietro casa. 01-11-2019: Riassunto ottobre 2019: telefono/fattura/rimborso Ryanair, cross-race effect, obesità, fette biscottate,...
