Note varie dopo pochi giorni ad Atlanta
Problemi idraulici, connessioni Internet lente, e la qualita' della vita scende
08/02/2006 | Claudio_VL | 0 commentiRiflettevo ieri (e altre migliaia di volte in passato) sul fatto che, a differenza di quel che succede a molti altri italiani, ad ogni trasferimento all'estero la mia qualita' della vita scende di uno o piu' gradini. Trasferendomi in Inghilterra ho vissuto due anni in una casa condivisa con altri, e in cinque anni non sono riuscito ad avere un bagno col miscelatore dell'acqua. Pareti verniciate bene e di fresco? Le avevo ora, e me ne sono andato. Coll'arrivo negli USA sto facendo a meno dell'auto, sto complicando infinitamente la mia situazione bancaria e fiscale, e sto perdendo soldi per la casa inglese che non ha ancora un inquilino. Tornando alla qualita' della vita, da Settimo a Stanwell Moor ad Atlanta sono aumentati progressivamente gli spifferi d'aria e i rumori (qui abbiamo un riscaldamento a ventilatori che sembra d'avere un F104S col postbruciatore in sala...). E i vicini non hanno ancora iniziato a spararsi, quello si' che fara' rumore...
La vasca da bagno ha lo scarico lento. Il lavandino del bagno ha lo scarico lento. Sono lenti non perche' non piacciano a Celentano, ma perche' non sono in grado di smaltire rapidamente l'acqua che contengono. Una doccia da dieci minuti richiede quei dieci minuti piu' altri venti per smaltire l'acqua presente nella vasca. Situazione simile col lavandino.
Ieri ho installato il modem ADSL della ditta per mia moglie, perche' possa lavorare da casa (spostandoci ad Atlanta, siamo sempre in ufficio all'ora sbagliata per contattare l'Estremo Oriente, siamo tredici ore indietro rispetto a Taiwan). Risultato? Ho lavorato un'ora per usare il mio router wireless anziche' il modem fornito da AT&T, poi ho deciso di tenere il laptop di mia moglie connesso a quel modem, e col mio di connettermi alla rete wireless di qualche vicino: la nostra connessione e' molto piu' lenta di quella dei vicini...
Argomenti: Atlanta, lavorare all'estero, vivere all'estero, vivere negli USA
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione