Villaggio di Fairford, Cotswolds: sognando la vecchia Inghilterra
14/05/2013 | Claudio_VL | 3 commentiFairford, Cotswolds. Sorprendente, l'Inghilterra e' piena di tipici villaggi inglesi!
L'area del (dei?) Cotswolds, in particolare, sembra uscita da qualche vecchia serie televisiva britannica tipo All Creatures Great And Small ("Creature grandi e piccole" in Italia) o Midsomer Murders ("L'ispettore Barnaby"). Vecchie case in pietra e legno, il ruscello che scorre a pochi metri dal centro del villaggio. Un pub in cui si ritrova la varia umanita' che vive da generazioni in quest'angolo d'Inghilterra. Il postino che conosce tutti e fa di tutto e di piu' per aiutare; l'anziano titolare del pub, ex poliziotto, che ogni tanto s'improvvisa detective; contadini e allevatori, con dita grosse larghe come manici di scopa, che si concedono una mezza dozzina di birre dopo una giornata nei campi; una coppia di mezza eta' trasferitasi qui in campagna da Londra, che non ha ancora legato con i "vecchi" residenti; la parrucchiera del paese, con una figlia adolescente che freme dalla voglia di fuggire da questo brandello di diciannovesimo secolo per vedere il mondo.
La realta' e' un po' meno stereotipata. Fairford, sul fiume Coln, a pochi chilometri da Cirencester e Swindon, e' un villaggio di circa tremila abitanti, in cui ci sono probailmente tutti i personaggi tratteggiati sopra, ma anche due ristoranti cinesi, uno indiano e un kebab shop. E vari turisti, alcuni anche italiani (quella coppia sulla Vespa bianco-rossa sembra piuttosto italica), una rumorosa Mayfayre (festa di maggio per l'arrivo della primavera) al campo sportivo locale, probabilmente con qualche pallone da football americano, vista la presenza dell'aviazione americana nella vicina base militare nota di RAF Fairford.
La chiesa di Saint Mary
La chiesa di Saint Mary, nelle foto, venne eretta intorno al 149, e' un esempio di architettura tardo-gotica perpendicolare (come la chiesa di San Giovanni Battista, a Cirencester), con vetrate aventi separatori in sottile pietra, e con contrafforti di sostegno piu' leggeri di quelli dello stile gotico originale. St. Mary ospita la piu' completa serie di vetrate a mosaico medievali presenti in Gran Bretagna.
Per la serie "solo in Inghilterra succedono cose cosi'", nel sagrato della chiesa c'e' una lapide commemorativa per Tiddles, il gatto che viveva nella chiesa e che mori' cadendo dal tetto. Come in altre "chiese della lana" dei Cotswolds, all'interno della chiesa stessa sono presenti le tombe dei commercianti del settore laniero che hanno finanziato la costruzione dell'edificio.
Argomenti: Cotswolds, foto Gran Bretagna, Gran Bretagna
Commenti (3)Commenta
Riguardo alle virgolette che scompaiono nei messaggi: abbiate pazienza, continuate a usare le virgolette correttamente come state facendo, e prima o poi (prima, spero) le sistemero', come sto facendo con altri piccoli problemi in giro per il sito (tipo i dati EXIF delle foto, ora visibili nelle gallerie).
Potrebbero interessarti...
Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione