Passeggiata nella brughiera inglese, 01-10-2016
Una passeggiata di prima mattina, sabato, per tonificare corpo e anima
05/10/2016 | Claudio_VL | 3 commentiSei e mezza di mattina, sabato. Cosa fai già sveglio? Potresti dormire fino alle undici, per una volta. E invece no. Saranno stati i bambini (tuoi o dei vicini), sarà stato un volo in partenza dal vicino aeroporto, qualcosa ti ha svegliato.
Ti ritrovi con due scelte: stai a letto e rimugini sul sonno perduto. Oppure vai fuori, nel tuo microscopico cortile, a vedere se una boccata d'aria fresca può metterti di buon umore. Ti alzi, scosti la tenda, e vedi che c'è un bel sole, basso sull'orizzonte, velato di nebbiolina. Nebbiolina! Come fa uno a non apprezzare la mist, bassa sul terreno, capace di trasformare ogni prato in un luogo misterioso, soprattutto se il sole e' basso e sbuca tra una collina e una reservoir.
Il Colne Valley Park e' tra la cittadina di Staines-upon-Thames e il villaggio di Stanwell Moor, ed e' raggiungibile piedi dal terminale 5 dall'aeroporto di Heathrow in 45 minuti (prendere il bus 446 e scendere a Stanwell Moor fa risparmiare una buona mezz'ora).
Cavalli, mucche e vitelli, sterne, aironi, cigni e qualche piccolo rapace sono alcuni degli animali osservabili in libertà nella brughiera.
Microavventure
Negli ultimi giorni ho letto qualcosa sul concetto di microavventura. "Una micro-avventura e' un'avventura che e' breve, semplice, locale ed economica, eppure divertente, eccitante, impegnativa e tonificante", come dice Alistair, uno che da anni spinge questo concetto in Gran Bretagna. Prendere un treno o un autobus dopo il lavoro, raggiungere una destinazione a una o due ore da casa, dormire all'aperto in un bel posto, spendere poco. Non che sia un concetto nuovo: negli anni Ottanta e Novanta ho visitato molti posti in Piemonte che erano interessanti o belli, ma isolati e poco noti. Probabilmente tutti abbiamo un amico che ama visitare luoghi "off the beaten track".
Questa nella brughiera e' solo una passeggiata. Ma da' tempo per pensare ad avventure e viaggi.
E' ottobre, e come ogni anno, passata la stagione più adatta per viaggiare, mi ritrovo a voler andare da qualche parte. Montagne, idealmente, ma anche solo colline, se non ci sono alternative. Lake District o Snowdonia (Galles)? Skye e Scozia?
O magari volare via verso qualche collina/montagna differente.
Se solo ci fossero voli economici per le destinazioni che ho in mente!
Argomenti: animali, foto Gran Bretagna, Gran Bretagna, Heathrow e dintorni, parchi
Commenti (3)Commenta
10/10/2016 10:57:56, Jonathan65
Non Sono cosi bravo a scattare foto come quelle di questo articolo ma averlo letto mi ha stimolato l'idea di fare una micro avventura nella campagna lombarda che nonostante il livello di "antropizzazione" estremo a cui è arrivata nasconde ancora degli angoli incantevoli da fotografare e osservare l'unico problema di questo periodo è che è aperta la caccia e quindi si deve stare attenti di non finire nel mirino di qualche cacciatore "poco sveglio" sentendo il frusciare dei tuoi movimenti nella vegetazione ti scambia per un fagiano o una lepre e ti impallina!!
12/10/2016 20:50:49, Claudio_VL
Grazie per i complimenti alle mie foto, eccessivi ma graditi.
Per quanto riguarda le micro-avventure, il formato suggerito da Alastair Humphreys comporta un pernottamento fuori casa, il che mi sembra complicato, in Brianza e dintorni: campeggiare in un prato ...con i cacciatori in giro ... la trebbiatrice che passa sopra alla tua "bivy tent" a basso profilo senza fermarsi ... un lupo marsicano in vacanza ... una banda di ragazzini di periferia con maschere da clown e mazze da baseball in mano ... agenti della polizia municipale col libretto delle contravvenzioni sempre in mano...
Insomma, io ci penserei due volte.
Per quanto riguarda le micro-avventure, il formato suggerito da Alastair Humphreys comporta un pernottamento fuori casa, il che mi sembra complicato, in Brianza e dintorni: campeggiare in un prato ...con i cacciatori in giro ... la trebbiatrice che passa sopra alla tua "bivy tent" a basso profilo senza fermarsi ... un lupo marsicano in vacanza ... una banda di ragazzini di periferia con maschere da clown e mazze da baseball in mano ... agenti della polizia municipale col libretto delle contravvenzioni sempre in mano...
Insomma, io ci penserei due volte.
07/11/2016 09:08:12, Pedrovaz1968
Credo che l'ostacolo principale alle "microavventure" sia lo stile di vita che si acquisisce col passare del tempo, sempre più sedentario. Siamo progressivamente meno disposti a rinunciare alla comodità di un weekend sul divano di casa a guardare partite, o a fare binge-watching di qualche serie televisiva americana, o a preparare nuovi piatti seguendo una ricetta vista in tv (questa, in effetti, è la cosa più avventurosa tra quelle che ho elencato). Non ho una soluzione. Avere sempre pronto vicino al portone di casa uno zaino con una piccola tenda, un sacco a pelo e l'attrezzatura minima per un'escursione, forse, in modo che sia possibile uscire quando arriva la voglia, prima che scompaia.
Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione