I pellegrini del Mayflower e l'etica americana

Due città statunitensi contigue, due leggi differenti sugli alcoolici

26/11/2007 | Claudio_VL | 0 commenti

Cenare in Arkansas e scoprire che per bere devo passare il confine e rientrare in Oklahoma, perché la città di Van Buren, Arkansas, in cui si trova il ristorante, e' in una "dry county" in cui bere alcolici non e' consentito. Ripenso a Footloose e a quante cose gli Americani amano vietarsi.

Se i pellegrini del Mayflower se ne fossero rimasti a casa, avrebbero avuto sulla cultura britannica un impatto paragonabile a quello avuto su quella, nascente, statunitense? Non credo. E se quella nave avesse deviato verso nord, forse ora avremmo fondamentalisti cristiani in Groenlandia, e Stati Uniti un po' meno rigidi.

Argomenti: antropologia spicciola, bere, religione, Stati Uniti

Commenti (0)Commenta

Non ci sono ancora commenti.

Domanda di verifica

Rispondi alla domanda seguente usando una sola parola, nessun numero.
Due al cubo uguale...