Blog, argomento: cambogia

Speriamo di poter fare un bel viaggio
Dopo tante settimane di auto-isolamento, di distanziamento sociale, di lavoro da casa, o di assenza di lavoro, di pieno all'auto fatto l'ultima volta in marzo, di guanti e mascherine, di governi che sbagliano (e che sbaglierebbero qualsiasi cosa facessero) ... cerchiamo di non rinunciare alle precauzioni, ma speriamo di poter tornare a viaggiare, magari facendoli contare di più, quei viaggi....

Colonie italiane, francesi e britanniche
No, non parliamo dei villaggi-vacanze aziendali, tradizionale meta delle vacanze estive per tanti bambini italiani negli anni Settanta. Parliamo invece del colonialismo, ma per una volta in chiave leggera. E brevemente, perche' e' quasi ora di preparare cena, in Italia. Le donne cambogiane sono dotate di una naturale eleganza, anche quando pedalano sulle loro biciclette nel torrido caldo di Siam Reap. Sembrano francesi. Sono francesi, in minima...

Un gopura di Angkor Wat
Angkor Wat, Cambogia. La foto mostra un gopura, cioe' uno degli ingressi che portano da un cortile esterno ad uno interno e che danno accesso alle gallerie decorate con chilometri di...


Angkor Wat, il tempio centrale
Difficile trovare uno dei templi principali di Angkor (Cambogia) che non sia affollato. Se per un attimo vi pare ci sia una torre, una cupola o una scalinata "pulita", senza persone nell'inquadratura, sbrigatevi a scattare la vostra foto: o e' un'illusione ottica dovuta al caldo, oppure avete visto bene, ma tempo pochi secondi troverete davanti a voi una dozzina di turisti francesi, spagnoli o...

Viaggio in Cambogia: l'attrezzatura fotografica
Durante il recente viaggio in Cambogia, come sempre, ho portato troppe cose, per quanto riguarda l'attrezzatura fotografica. E come sempre, qualcosa che sarebbe servito non era nello zaino. Per fortuna, niente si e' guastato durante il viaggio, anche se un problema con le schede di memoria Sandisk da 8Gb mi ha fatto temere d'aver perso delle foto. Ecco cos'avevo con me: Un corpo macchina Nikon D300: comprato usato due giorni prima della...

Lago di Tonle' Sap, Cambogia: la signora delle consegne
Sul lago di Tonle' Sap (Cambogia) vivono centinaia di persone, forse migliaia, in case galleggianti, barche, palafitte. C'e' una chiesa cattolica galleggiante. C'e' una centrale di polizia galleggiante. Ci sono vari negozi galleggianti, soprattutto per i residenti, ma alcuni anche per turisti. Li riconoscete dalle stronzatine: se ce ne sono in vendita (pelli di coccodrillo, cappellini di venti...


Case galleggianti sul lago Tonle' Sap
... Cinque anni dopo Quante cose si imparano, quante cose si vedono meglio, a distanza di anni! Ho pubblicato questa foto quasi cinque anni fa, pensando che una foto senza UNA parola di commento potesse essere sufficiente per un articolo. Invece... ... invece, a distanza di anni, mi rendo conto che quella gita sul lago di Tonle' Sap, vicino a Siem Reap, in Cambogia, e' stata molto piu'...


Barca sul lago di Tonle' Sap, Cambogia
Il lago di Tonle' Sap e' al centro della Cambogia, vicino alla citta' di Siem Reap ("Siam sconfitto" ... bel nome per una citta', peccato che poi i Siamesi, cioe' i Tailandesi, l'abbiano conquistata ) e non lontano dai templi di Angkor. Tanti cambogiani vivono sul lago, e non intendo "presso": vivono in palafitte e case...


Tramonto a Pre Rup, il cielo sopra al tempio
Mentre la folla si accalcava sul tempio di Pre Rup per vedere un tramonto che forse non valeva lo sforzo, alcuni curiosi decidevano di esplorare altre aree del tempio. E questo e' il risultato: un cielo dai colori magici (e, come sempre, piu' impressionante dal vivo che nelle fotografie del vostro misero webmaster). Se fosse apparso John Belushi...


Tramonto a Pre Rup, la folla sul tempio
Dopo questa foto e' arrivata la folla vera. Centinaia di persone assembrate in cima al tempio di Pre Rup, nella zona di Angkor in Cambogia, per fotografare un tramonto che, alla fin fine, a me e' parso poco speciale. Nel frattempo, sopra al tempio il cielo assumeva colori inusuali, come vedremo in...


Tramonto a Pre Rup, Cambogia
Quella che sta concludendosi e' la stagione delle piogge, la "bassa stagione", per il turismo in Cambogia. Nelle prossime settimane l'afflusso di turisti aumentera', e la lotta per conquistare un posto in prima fila ai templi di Phnom Bakheng o di Pre Rup per vedere il tramonto si fara' piu' feroce: a Pre Rup ero seduto nei posti piu' in alto, vicino ad una matura coppia della South Carolina che...


I faccioni di Bayon
Il tempio di Bayon ha 54 torri, ciascuna con quattro facce rivolte verso i punti cardinali. Si dice che le facce siano modellate su quella di Re Jayavarman VII, anche se ufficialmente rappresentano Avalokiteśvara, il Bodhisattva della compassione per i buddisti. Con Angkor Wat e Ta Prohm, Bayon e' probabilmente il tempio piu' spettacolare dell'area di Angkor Wat, in...


Il tempio di Angkor Wat
Il tempio di Angkor Wat, edificato nel dodicesimo secolo, è il simbolo della Cambogia, e compare sulla bandiera nazionale. La foto mostra il tempio centrale del complesso di Angkor Wat. Angkor Wat... sono stato sorpreso, parlando con vari conoscenti, persone colte ed interessate a quel che c'è al di la' dei confini nazionali: nessuno aveva sentito parlare di Angkor e degli altri templi khmer...


A casa dopo Angkor
Sono tornato oggi da un breve viaggio ad Angkor (Cambogia), e se non avessi 20Gb di fotografie, crederei d'esserci stato solo in sogno. Magliette e pantaloncini gia' lavati, tutto in ordine in casa, pronto per andare in ufficio domani. Sono a casa da dieci ore: l'area di Angkor con i suoi mille templi, i barbecue nei ristoranti cambogiani con carne di serpente e di coccodrillo, il piacere di...
