Il blog di Viaggiare Leggeri, archivio 10/2015

A Firenze, le cuffie si chiamano "whisper". Non "headphones".
Estate 2015, vicino ad un fast food davanti alla stazione di Firenze. Un centinaio di persone, turisti quasi tutti stranieri, guide turistiche italiane, per una serie di tour in pullman: Chiantishire, Siena, Pisa. Le guide cercano di raggruppare le comitive che dovranno accompagnare, e iniziano a dare istruzioni e a fornirci le cuffie per ascoltare la descrizione dei luoghi che visiteremo....


Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
Che poi non e' che il medico della mutua, Robert Redford e Nick Nolte fossero con me. Pero' quasi. Luglio 2015, dal dottore, nel villaggio di Stanwell, Inghilterra: Dottore: "Le radiografie mostrano che hai delle ginocchia molto piu' vecchie della tua eta'." Io: "Strano, quando sono nato erano nuove." Dottore: "Cosa fai per ridurre il dolore?" Io: "Cerco di evitare di camminare. Che mi scoccia...


Come conservare il sacco a pelo: l'immagazzinaggio
Arriva l'inverno, e molti di noi non useranno il proprio sacco a pelo fino alla prossima primavera (o estate, nel caso dei piu' freddolosi). Il consiglio principale per conservare il sacco a pelo e' di non utilizzare la sacca di compressione, quella che utilizziamo per ridurre il nostro "letto portatile" a dimensioni minuscole. Il metodo di conservazione e immagazzinaggio raccomandato e' di...


Materassino autogonfiabile Multimat Trekker 25, impressioni d'uso
Tempo fa acquistai un materassino autogonfiabile, e ora che l'ho usato in varie occasioni ne posso parlare in dettaglio. Si tratta del Multimat Trekker 25, pagato 48 sterline (circa 65 euro) tre anni fa, e ora disponibile online a prezzi più bassi. Iniziamo dai dati tecnici del materassino: - Autogonfiabile - Dimensioni: 1830 x 510 x 25mm - Peso (dichiarato): 855g - Stagioni...


Spazzolino ultraleggero per viaggiare leggeri
Quella del viaggiare leggeri e' una filosofia che comprende approcci alternativi alla riduzione di peso del bagaglio. C'e' chi spende per acquistare l'attrezzatura piu' leggera possibile. Ci sono gli stoici della vacanza/viaggio/escursione, quelli che rinunciano a qualsiasi comodita' e partono per un giro del mondo in autostop con un sacco a pelo e i vestiti che hanno addosso. Ci sono quelli...


Divieto nella fortezza di Santa Barbara, Alicante
Una delle mostre visitabili nella fortezza di Santa Barbara, ad Alicante, ha vari divieti, che ho consultato prima di entrare, casomai fosse stato vietato fare fotografie. No, quel divieto non c'era, in compenso c'era quello che ho fotografato: Che cos'è vietato? L'ingresso a chi ha un po' di pancia? A chi porta i baffi? A chi perde i capelli? Agli uomini coi sandali o coi pantaloncini corti...


Funghi giganti ad Alicante
Calle San Francisco, Alicante. Questi funghi giganti ti fan sentire come Alice nel Paese delle Meraviglie, o quantomeno come se fossi capitato sul set del video di Tom Perry "Don't come around here no...


Bandiera blu alla spiaggia di Alicante?
Playa del Postiguet, a Alicante (Spagna), si è meritata la Bandiera Blu. Significa che ha acque pulite e strutture valide, credo (fonte). Queste foto sono state scattate nei giorni scorsi sulla Playa del Postiguet di Alicante. Dubito che, vedendo queste immagini, vi possano venire in mente frasi come "acqua pulita", "limpidezza", "chiare fresche e dolci acque", o "bella spiaggia". Ma voi...


Viaggiare leggeri: rinunciare al campeggio?
Stavo iniziando a scrivere le mie impressioni su tenda e sacco a pelo usati in questa gita nel Lake District, ma mi sono fermato dopo poche righe. Sacco a pelo: caldo, ma forse andrebbe sostituito invcece il materassino: freddino, pesantino, e troppo stretto all'altezza dei gomiti, che finiscono quindi col ritrovarsi appoggiati al telo inferiore della tenda. E la tenda? La lunghezza utile...


Recensione ristorante El Rincon De Alma, Alicante
Alicante, comunità autonoma valenzana. Dopo una giornata in spiaggia siamo alla ricerca di un ristorante. Cerchiamo di evitare i posti più turistici, e prendiamo strade parallele al lungomare: calle Altamira,calle Mayor. Arriviamo a Calle San Pascual e troviamo meno folla, e soprattutto tre locali (birreria, ristorante e taperia) privi di "buttadentro",dipendenti che chiamano e attirano - e...


Panorami di Alicante
Dopo ventiquattro ore ad Alicante, abbiamo mangiato bene senza spendere molto, abbiamo trascorso sei ore in spiaggia, abbiamo visto gli All Blacks massacrare la Francia ai Mondiali inglesi (perché a volte capita di accendere la tv e di trovare qualcosa l'interessante). Nelle foto: il castello di Santa Barbara, sul monte Benacantil. La piscina / SPA dell'hotel Amerigo. Sangria sulla spiaggia...


Panoramica a 360 gradi da Helvellyn, Lake District - Video
A volte tante foto non bastano a trasmettere le sensazioni provate visitando un posto, e allora proviamo con un video registrato dopo aver risalito Swirral Edge, nel Lake District, anche se a bassa risoluzione e senza audio (anzi, l'audio c'e', ma visto che e' solo vento, meglio mettere il volume al minimo). Il video inizia con una panoramica su Swirral Edge (cresta) che porta a Catstye Cam...


Verso la Spagna
In volo da Gatwick (Londra) a Alicante, in Costa Blanca. Il volo è British Airways, ma aereo e equipaggio sono di Titan Airways. L'aereo, un Boeing757-200, è inusuale, perlomeno per me: completamente privo di livrea, bianco con la superficie superiore delle ali in alluminio non verniciato. Lo sportello da cui si sale a bordo non è, come in altri bimotori commerciali, immediatamente dietro la...


Incontri inaspettati nel Lake District: una ragazza da sola sull'Helvellyn
Alle nove di stamattina, sopravvissuto alla nottata, sono partito verso Swirral Edge, una cresta sottile ma meno pericolosa dello Striding Edge, visitato l'anno scorso. Arrivato in cima, verso le undici, sono stato raggiunto da una bella ragazza bionda che avevo visto alle mie spalle durante la salita. Una bella ragazza che si arrampica lungo una cresta montuosa e raggiunge l'Helvellyn, uno dei...


Appunti da Glenridding, Lake District, Inghilterra
Sono arrivato ieri verso le undici di mattina a Glenridding, nel Lake District. Piazzata la tenda in campeggio, sono partito - alle 12 - per un'escursione verso Red Tarn, un laghetto in una conca formata dalle creste dello Striding Edge (a sinistra) e Swirral Edge (a destra), con in mezzo il massiccio del colle Helvellyn. Raggiunto il Red Tarn, ho avuto la conferma ad alcuni pensieri che mi...


Come tradurre le mappe britanniche
Sto preparando, meteo permettendo, un'escursione sulle colline gallesi dello Snowdonia National Park, e la lingua, in questi casi, puo' essere un ostacolo. I nomi delle localita' gallesi (toponimi) non sempre sono in inglese, e lo stesso capita se si va in Scozia: gallese e scozzese sono lingue parecchio differenti dall'inglese, e finire su un fawr quando hai bisogno invece di un bwlch (provate a...


Cancello inglese vicino al Tamigi, a Windsor
Giusto per rompere il silenzio di questo blog, pubblico la foto di un cancello visto a Windsor, durante una pedalata lungo il Tamigi. Meno eccentrico di altri cancelli visti in terra britannica, ma sempre interessante per i cancellofili. Se invece soffrite di piliofobia (pyliophobia in inglese), la paura dei cancelli, meglio saltare subito ad un'altra pagina del blog, magari una a...
