Il blog di Viaggiare Leggeri, archivio 03/2019

WOW Air fallisce, passeggeri a terra, voli più costosi per l'Islanda
La linea aerea islandese WOW Air è appena andata in bancarotta e ha cessato tutte le operazioni e se state pensando "Beh, mi piace l'Islanda ma non ho mai volato con WOW, quindi questa notizia non mi riguarda" vi sbagliate. La scomparsa dal mercato di una delle linee aeree principali per le rotte da e per l'Islanda porterà quasi certamente ad un aumento dei prezzi dei biglietti aerei per...


Ho mangiato un burrito da 5,5 euro sul volo Ryanair Londra-Torino del 30-03-2019 e ora vi dirò com'era
Non si capiva se stavo mangiando la confezione di cartoncino o il burrito. Stesso...


Damine in cartapesta, Singapore 2009
Quattro dame e bambina in cartapesta su una panchina davanti al Singapore Art Museum, aprile...


Singapore di notte: la City
Il bello di Singapore, se la confronti con Londra, e' che e' tutto a portata di mano. Sei a casa, e fuori - oltre il cavalcavia - c'è il Gran Premio di Formula 1. Esci dall'ufficio per la pausa pranzo e ti trovi davanti ad un campionato mondiale di scherma (e non ti fanno pagare il biglietto). Apri la finestra di notte per far entrare un po' di...

Volare senza carta d'imbarco: basta la faccia, con Aegean Airlines
Hai stampato la carta d'imbarco? Questa domanda, o l'alternativa hai scaricato la carta d'imbarco, continuano a far parte della routine pre-partenza di chi viaggia in aereo. Ma forse prima o poi ci libereremo di questa complicazione: Aegean Airlines permette di usare la propria faccia come carta d'imbarco, all'aeroporto internazionale di Atene. Si tratta di un progetto-pilota per...

Per acquistare una macchina fotografica tornerei volentieri a Singapore
La mia fotocamera sta arrivando alla fine, dovrei proprio sostituirla. E mi manca la possibilità che c'era a Singapore di uscire di casa, andare dal distributore nazionale Nikon e provare una mezza dozzina di corpi macchina coi miei obiettivi, oppure con gli obiettivi messi a disposizione da Nikon. Oppure di noleggiare il corpo...


Statue di Chiang Kai-shek al Cihu Memorial Sculpture Garden
I leader politici, i leader militari, i padri della patria sono gente ingombrante: anche dopo essere morti e sepolti sotto due metri di terreno, continuano ad ingombrare l'immaginario popolare, e a volte occupano spazio anche sopra quei due metri di terreno. E' il caso di Chiang Kai-shek, il Generalissimo, nato il 31 ottobre 1887 a Xikou (Ningbo), in Cina e morto il 5 aprile 1975 a...


Recensione guest house Chinbe no. 25 a Beigan, Isole Matsu - Taiwan
Non tutti gli alberghi/bed & breakfast/guest house a Taiwan sono come quello molto stiloso visto a Ruisui. Oggi ne vedremo uno un po' differente. Si chiama Chinbe no. 25 Guesthouse, e' a Beigan, e mi ci fermai durante una...


MCN e il curioso caso di Valentino Rossi
Stavo facendo la spesa al Waitrose di Egham, vicino all'università Royal Holloway, e mi sono trovato davanti ad una copia di MCN (MotorCycle News) con il faccione sornione di Valentino Rossi al centro della copertina, e dietro Dovizioso, Marquez, Crutchlow e Lorenzo. Sotto la foto, la frase virgolettata "This is my year" attribuita allo sportivo di Tavullia. Siamo nel 2019, Rossi ha compiuto...

LaudaMotion diventa semplicemente Lauda e introduce nuove rotte
Abbiamo parlato di LaudaMotion pochi giorni fa in Ryanair - LaudaMotion, prezzi Milano - Londra a confronto, torniamo a parlarne oggi: la linea aerea low cost austriaca, parte del gruppo Ryanair, cambia nome: diventa semplicemente Lauda, forse per fare felici i fan del vecchio Niki (e tra l'altro LaudaMotion/Lauda controlla un'altra linea aerea chiamata Niki. A Niki Lauda...

Un motore di ricerca per i voli
A partire da oggi, sulla homepage di ViaggiareLeggeri troverete una cosa in più, alla faccia del nostro proposito per il 2019 di semplificare tutto e tagliare i rami secchi del sito. Abbiamo aggiunto un motore di ricerca per voli, in fondo, dopo la mini-galleria di foto pubblicate dagli utenti. Nonostante le manifestazioni di entusiasmo che abbiamo ricevuto,...


Un caffè taiwanese uscito da una fiaba
A Taiwan la gente ama mangiare, questo l'abbiamo detto tante volte. E ama mangiare in compagnia, per celebrare come si deve le pietanze, come avviene nelle culture mediterranee. Per mangiare bene, o per mangiare qualcosa di speciale, i taiwanesi sono disposti a guidare per ore per raggiungere ristoranti o chioschi specializzati in un piatto particolare. O semplicemente per mangiare in un posto...


Consigli per l'arredamento nerd
Cosa manca alla casa ideale del tipico nerd? Uno Stormtrooper in porcellana bianca e blu, ovviamente. O magari un Iron Man. Oggetti visti in un negozio all'interno dell'aeroporto internazionale di Taoyuan, a Taiwan. Il prezzo di 7.600 TWD Taiwanese Dollar) equivale a 217 euro, al cambio di oggi. Non costa neppure caro, arredare una casa in stile Guerre Stellari... a meno che abbiate un...


Le linee aeree più pulite del 2018
Come ogni anno, Skytrax ha reso pubblici i risultati di un sondaggio sulla pulizia delle linee aeree. Concorrono al voto finale la pulizia e presentazione dei posti a sedere, tavolini, tappeti, pannelli della cabina e - per fortuna - anche la pulizia dei gabinetti di bordo ha il suo peso. La linea aerea premiata come più pulita è ANA All Nippon Airways, seguita da EVA Air e da...


Il bosco di Gerrards Cross è pieno di numeri
A sud di Gerrards Cross, in Inghilterra, c'è un bosco. Vista la composizione demografica di Gerrards Cross (anziani ricchi), nel bosco incontrerete gente che porta il cane a spasso anziché joggers, anche perché correre su foglie bagnate circondate da fango può essere rischioso. Il bosco è pieno di 1) alberi, 2) scoiattoli, 3) tronchi mozzati che sembrano quasi opere...


Gadget taiwanesi: i calzini per le sedie
Ci sono cose che paiono assurde, ma se ci pensi un momento diventano ovvie. A Taiwan ho visto in vendita questi calzini per sedie. Non sono protezioni in plastica, sono proprio calzini di varie misure e lunghezze, fatti per essere utilizzati con sedie e tavoli. Visto che sedie e tavoli hanno le gambe, dopotutto, quindi pare una fregatura che non abbiano anche i piedi. E allora gli si mettono i...

Anteprima del documentario Free Solo
Viaggiare vuol dire cose differenti per ciascuno di noi. Per alcuni significa visitare un luogo famoso e vedere tutto quello che tutti hanno già visto, per altri andare alla ricerca dell' "anima" di un luogo. Per altri ancora significa andare in un luogo che offre qualcosa di unico per una sola, precisa ragione. Free Solo e' un documentario che segue lo scalatore Alex Honnold nel suo tentativo di scalare in solitaria la leggendaria montagna El Capitan nel parco nazionale di...

Starbucks fatto coi container, Hualien
Vicino alla casa coi prati sui muri, descritta ieri, c'è uno Starbucks dalla forma molto inusuale. E' fatto con 29 container, il che lo rende strano per un esercizio commerciale in cui si serve caffè eppure consueto, visto che i container, a Taiwan, sono ovunque (e non solo a Taiwan: cercate quelli col logo Evergreen). Questo Starbucks è stato progettato dall'architetto giapponese Kengo...


Casa coi prati sui muri, Hualien, Taiwan
Vicino alla Nanbin Road a Hualien (Taiwan), c'è un'area con edifici peculiari. C'è uno Starbucks fatto in modo strano, davanti ad un gigantesco capannone/centro commerciale/università multicolore (in realtà non so cosa sia, non era ancora stato completato quando lo vidi, lo scorso novembre), c'è un mini-zoo, e in mezzo a queste tre cose da vedere (e a pochi minuti dal mare, tra l'altro) c'è...


Tagliente grattacielo singaporiano
Tempo fa notai che a Singapore ci sono molti oggetti (edifici, mobili, confezioni) che anziché essere arrotondati, morbidi, innocui (o perlomeno non aggressivi) hanno invece degli spigoli vivi. Mi ripromisi di scriverne, poi invece non lo feci: scrissi di spigole negli stereo, ma non di spigoli. Ecco, ripescato dal mio archivio fotografico, un grattacielo singaporiano con uno spigolo vivo. Lo...


Quello che gli italiani all'estero non dicono
Tutti abbiamo un amico - o un conoscente, o l'amico del vicino del cugino - che vive all'estero. Le storie che circolano su quest'individuo possono essere banali, tipo "vive in Francia, passa il tempo a camminare con una baguette sotto l'ascella, e ormai sputa per terra quando vede una pizzeria con la bandiera italiana", ma più spesso sono storie mirabolanti, raccontate con enfasi dalle mamme...


Cosa mi colpi' di Singapore: le navi
Quando ci trasferimmo a Singapore, anni fa, non avevamo un appartamento pronto ad accoglierci. Per le prime due settimane, "casa" per noi era un hotel sulla East Coast Road, lungo la costa sud-orientale dell'isola. Sveglia - colazione in hotel - si va in ufficio - otto ore di lavoro - si torna in hotel - tv - a dormire. Niente di speciale, a parte il caldo e l'umidità opprimenti e la voglia di...


Inghilterra: un camionista critica il consumismo
Fermo in coda sulla M25, la tangenziale londinese, mi sono imbattuto in un camion con messaggio particolare. Su una targhetta sul retro di questo TIR c'era scritto "Don't like trucks? Then stop buying stuff!", che significa "Non ti piacciono i camion? Allora smettila di comprare roba!". Strano, vedere un camionista che ammetta l'esistenza di un antagonismo tra i camionisti e gli altri utenti...

Viaggiare spendendo poco permette di conoscere persone più interessanti
Simon Calder, redattore della sezione Viaggi del quotidiano The Independent, ha scritto una cosa che condividiamo: Il modo migliore per viaggiare e'... spendendo poco. In parte perché in questo modo si può viaggiare di più, e in parte perché cosi' non sei isolato dalla comunità che stai visitando e puoi avvicinarti maggiormente all'anima del luogo in cui ti trovi. Lo spessore del materasso su cui dormi tende ad essere inversamente proporzionale alla vicinanza con la gente...

Tucumcari, un nome memorabile
Sto bevendo del te' al... non mi ricordo cosa. Un'erba/radice/vegetale raccomandato da un ortopedico della NHS per ridurre i dolori alle mani. Sto cercando di ricordarmi il nome di questa cosa, ma continua a venirmi in mente "te' al Tucumcari". "Te' al Tucumcari". "Te' al Tucumcari". Non e' tucumcari, e' turmeric, che in italiano si dice curcuma longa o turmerico. Ma perche' mi viene in mente...


Farnborough Airshow 2020, cancellati i giorni di apertura al pubblico
Brutte notizie per gli appassionati di aviazione: uno degli air show più importanti del mondo, Farnborough, sara' limitato al solo pubblico professionale a partire dalla prossima edizione, nel 2020. In passato, ai cinque giorni dedicati agli operatori del settore facevano seguito due giorni - sabato e domenica - di esibizioni in volo per il pubblico di appassionati. Dal prossimo anno, invece, le...


Weekend di San Valentino a Praga
Praga. Come mai sono andato a Praga? Potrebbe essere una lunga storia che coinvolge il Kundera che cerco da due mesi nell'unica libreria di Gerrards Cross, ostinandomi in stile pre-Internet ad entrare e chiedere "Avete L'Insostenibile Leggerezza Dell'Essere?". Potrebbe essere per via della Primavera di Praga del Sessantotto, cantata da Guccini due anni dopo nell'omonimo album (Due anni dopo). O...


Traslochi internazionali (1): Singapore-Inghilterra
Oggi, durante una conversazione nel forum sul tema dei trasferimenti internazionali, mi sono ricordato che non sono certo il solo ad averne fatti alcuni: tanti utenti di ViaggiareLeggeri.com hanno traslocato da una parte all'altra dell'Italia, dell'Europa o del mondo, e credo sarebbe interessante - e utile per chi dovrà traslocare ma e' spaventato dall'idea - parlare delle proprie esperienze in...


Ryanair - LaudaMotion, prezzi Milano - Londra a confronto
Il post di Alesino nel forum ci ha incuriosito: possibile che Laudamotion Airlines sia cosi' economica? Abbiamo cercato informazioni online, ed e' emerso immediatamente che questa linea aerea low cost austriaca e' di proprietà della Ryanair, che detiene il 75% delle quote azionarie. Speravamo, contro ogni...


Volare col passaporto di qualcun altro
Ero a Praga, qualche settimana fa, e mi sono stupito nel vedere che, in quanto italiano, mi è stato chiesto un secondo documento di identità al momento del check-in in aeroporto. M'è sembrata una richiesta ridicola, soprattutto perché avrei anche potuto non avere una patente di guida (la maggior parte dei miei colleghi non ce l'ha) o una carta d'identità (nella...


Recensione mutande usa e getta comprate a Taiwan
[Questa recensione e' stata preparata a fine novembre 2018 a Taiwan] Non mi sarei mai aspettato di dover acquistare delle mutande usa-e-getta, ma durante un viaggio possono succedere degli imprevisti. Durante il mio piu' recente viaggio a Taiwan la mia 'base' era a Taoyuan, nel nord dell'isola, e per una soggiorno di cinque giorni a Hualien, sulla costa orientale, avevo preparato due piccole...
