Roma & disastri naturali

Pagine in cui si parla degli argomenti disastri naturali (Terremoti, tsunami, eruzioni vulcaniche, frane, slavine, valanghe) e Roma

Migranti climatici (lo saremo anche noi)

Creta, estate 2023. Siamo ben sopra i 30°, e a volte a 40 gradi. Nella Grecia continentale ci sono incendi, idem a Rodi. 20 città italiane hanno temperature a rischio per la salute. I r...

Terremoto a Taiwan

Niente paura

Dov'è questa lupa capitolina?

Aiutino: non è in Italia

Colosseo, la lunga estate calda

Roma, luglio 2015: all'Anfiteatro Flavio col sole che spacca le pietre

Roma

Casini al Colosseo, ma non è colpa di Marino (credo)

L'odissea delle audioguide nell'Anfiteatro Flavio

Cane parking: come massacrare due lingue in un colpo solo

Shakespeare e Dante si rivoltano nella tomba

Piazza di Spagna: non andateci

Nel centro di Roma, la scalinata e' vittima della propria popolarita'

Il Tamigi esondato a Old Shepperton

Allagamenti vicino a Heathrow

In bici coi piedi a bagno tra Staines e Shepperton

Turisti stranieri spennati in Italia: e a voi, all'estero...

T'han fatto pagare cento euro per fish & chips? Lamentati qui!

Attivita' sismica  a Taiwan

Attivita' sismica a Taiwan: niente panico

Cosa vuoi che sia un terremoto, o due, o quindici...

Il giorno in cui rischiai la vita tre volte a Taiwan

Un terremoto, un incidente di pesca, e la lotta alla criminalità a Hualien

Nuova rotta Roma-Mosca con Transaero

La linea aerea russa Transaero ha inaugurato ieri la linea Mosca-Roma Fiumicino, servita con Boeing 777-200. Il volo Transavia UN 399/400 si svolgera' ini...

Bagagli a Fiumicino, Net6000: SkyTeam ha solo pagato un acconto

A parziale rettifica di quanto pubblicato ieri, riportiamo qui l'ennesimo bollettino dal fronte bagagli...

Bagagli a Fiumicino, le compagnie aeree pagano per il NET6000

Un comunicato stampa dell'ENAC relativo al sistema per la gestione bagagli a Fiumicino, il NET6000, che

Fiumicino, bagagli piu' lenti dal 1 gennaio 2012

Lo scorso anno venne annunciato tra rulli di tamburi l'inaugurazione di Net 6000, il nuovo sistema di smistamento bagagli dell'aeroporto di Fiumicino. Capace di smistare 6.000 bagagli all'ora, Net 600...

Come danneggiare la reputazione di una citta': un ristoratore disonesto a Roma

In ristorante a Castel Sant'Angelo: nove persone, 572 euro

Diecimila turisti in Giappone gratis

Il ministero del turismo giapponese sta per invitare 10.000 turisti stranieri in Giappone, con spese di viaggio pagate interamente dal Ministero. La campagna costera'...

Ceneri vulcano Eyjafjallajokull: la situazione dei voli cancellati

Come riportato dai maggiori mass media, 500 voli sono stati cancellati oggi a causa della nube di ceneri generata dall'eruzione del vulcano Eyjafjallajokull in...

Situazione ceneri vulcano Eyjafjallajokull, aggiornamento

LONDRA - Ecco l'aggiornamento sulla situazione relativa alla nube di ceneri del vulcano islandese Eyjafjallajokull, basato su informazioni trasmesse dalla BBC e non ancora incluse nel bollettino piu' ...

Eyjafjallajokull: nuova nube di ceneri vulcaniche in Islanda

Ci risiamo. Come lo scorso anno, una nube di ceneri vulcaniche proveniente dall'Islanda rischia di portare danni alla circolazione aerea in Europa. Questa volt...

Mini-viaggio a Roma a caccia di terremoti

Pare ci sia chi dice di saper preveder i terremoti. Pare anche che tali previsioni siano attendbili quanto quelle degli esperti del Totocalcio (che infatti continuano a fare gli esperti in tv, anziche...

Niente pioggia, e in Inghilterra le foreste bruciano

Ho un'auto da qualche settimana e non ho ancora dovuto imparare come funziona il suo tergicristallo: e' da molte settimane che non piove, nel sud dell'Inghilterra, forse da marzo, ed e' un evento inus...

Giappone, l'aeroporto di Sendai torna semi-operativo

Sono passati solo undici giorni dal terremoto che ha colpito il Giappone, e dal conseguente tsunami, e l'aeroporto di Sendai e' gia' stato riaperto, anche se solo per i velivoli coinvolti nelle...

Ritorna la nube vulcanica: voli Ryanair cancellati

Sul sito Ryanair e' apparso un avviso relativo a nuove cancellazioni causate dal solito vulcano islandese. Le...

Vulcano Eyjafjallajokull, crisi finita?

Lo spazio aereo italiano e' stato riaperto, il vulcano islandese Eyjafjallajokull sembra essersi calmato, la nube con le sue ceneri dev'essersi dissolta nel nulla, e i voli sono ripresi. Ma non tutti,...

Chi decidera' quando riprendere a volare?

Continua la crisi causata dal vulcano islandese Eyjafjallajökull

Nube di cenere sull'Europa: aggiornamento notturno dal Regno Unito

Ecco un'aggiornamento sui voli cancellati a causa della nube di cenere vulcanica che grava sull'Europa da mercoledi' notte. Iniziamo con il comunicato ...

Ceneri vulcaniche sull'Europa, aggiornamento dal Regno Unito

Nuova dichiarazione del NATS (National Air Traffic Services) britannico sulla crisi causata dalle ceneri vulcaniche. Il comunicato delle 14,45 di oggi (ve...

Voli cancellati a causa delle ceneri vulcaniche: il comunicato ufficiale

I voli cancellati a causa delle ceneri vulcaniche sono in aumento. Ecco il comunicato ufficiale del NATS (National Air Traffic Service...

Notizie dall'Asia (per chi le ha perse sui giornali italiani)

I mass media italiani non sempre hanno lo spazio e il tempo per parlare di quel che succede nel mondo, per cui cerchero' di rimediare io. Ecco un breve riassunto delle notizie di ieri e oggi che non h...

La lounge Le Anfore di Fiumicino

Aeroporto di Fiumicino, lounge Le Anfore

Siamo a Roma, in attesa del volo SQ365 per Singapore. Lounge "Le Anfore" dell'aeroporto di Fiumicino, vicino a quella dell'Alitalia. Tanto vicina che, anziche' usare la costosa rete wireless di questa...

Tubi sconnessi. Lavoro malfatto, scossa di assestamento, o entrambe?

Terremoto a Singapore? No, ma continuano i tremori

Un'ora fa si e' sentito un nuovo tremore. La chiamerei "scossa di assestamento", se non fosse che tale movimento presuppone un terremoto vero e proprio, prima. Leggera scossa o terremoto, gli altoparl...

Lieve terremoto a Singapore

C'e' stata una lieve scossa di terremoto, verso le 18,15 (mezzogiorno e un quarto in Italia) a Singapore. So che e' lieve perche' me ne sono accorto a malapena, lavorando da casa: la sedia su cui mi t...

Pala escavatrice in azione a Ceresole Reale

Le valanghe di Ceresole... e chi le sgombra

Escavatore in azione a Ceresole Reale (TO), nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Foto scattata il due gennaio 2009, due settimane dopo che due valanghe hanno travolto alcune case e bl...

Il lago di Ceresole

Le valanghe di Ceresole

A Ceresole Reale (TO), il 16 dicembre, sono cadute due valanghe. Questa foto e' stata scattata il due gennario 2009, poco oltre il centro di Ceresole. La strada era troppo scivolosa per...