Classifiche e statistiche & questo sito

Pagine in cui si parla degli argomenti classifiche e statistiche e questo sito (ViaggiareLeggeri: un nome, una garanzia. Ma daaai)
I due internisti dell'assistenza tecnica, freschi d'esame di maturità

Avviso di servizio: come riattivare il vostro profilo-utente

Come resettare la password, come fare se non ricordate il vostro nome utente

Ryanair continua a trangugiare i nostri soldi e i nostri pensieri

Le 25 cose più lette su Viaggiare Leggeri nel 2020

Tanta Ryanair, un po' di Singapore, un pizzico di Easyjet. E poi COVID-19, antropologia spicciola, Panda e Concorde

Sondaggio di Which?: Ryanair è la peggiore linea aerea

Come abbiamo fatto a non notare una notizia del genere, pubblicata dai media britannici mesi fa? Which? (col punto interrogativo) e' probabilmente la piu' potente associazione di consumatori...

Il forum di Viaggiare Leggeri ha dieci anni

Linee aeree in crisi, problemi con linee aeree, commenti su Tripadvisor: le vostre più grandi passioni

Disattivazione utenze inattive

Se non hai utilizzato il tuo profilo utente dal 31/12/2017, continua a leggere

La nuova homepage del sito

Un motore di ricerca per i voli

Piccolo e senza ambizioni, una cosina cosi'

Nella foto: un velivolo della Eva Air (non ho foto di ANA)

Le linee aeree più pulite del 2018

Secondo i passeggeri la più pulita è...

Il redesign di ViaggiareLeggeri.com

Pulizie di primavera un po' in anticipo

Quali sono state le linee aeree più puntuali nel 2017?

Sorpresa: Alitalia non se l'è cavata male

Bilancio 2016 di ViaggiareLeggeri.com

Di cosa abbiamo parlato nel 2016, e altre cose

Gli articoli più letti del 2015

Ryanair, curiosità su Singapore, sesso e bagagli

Ci sarebbero tante cose di cui scrivere...

... a volte manca la voglia, altre volte il tempo

Macchianera Awards: vota per Viaggiare Leggeri!

Aiuta questo blog a vincere un premio al Macchianera Italian Awards 2015

Dal vecchio ViaggiareLeggeri al nuovo Viaggiare Leggeri

Benvenuti nel nuovo sito

Aumentano i visitatori con smartphone e tablet, e noi ci adeguiamo

10 destinazioni da evitare/visitare se odiate la folla

Se la gente ti rompe le palle, evitala

Una parte del grafico della SITA

Come voleremo nel 2015

Previsioni per un futuro dietro l'angolo

Le linee aeree piu' sicure del 2012

La notizia che un ...

Infografica SITA sui bagagli smarriti e in ritardo

Bagagli in ritardo e smarriti: le statistiche SITA sulle cause

SITA (Société Internationale de Télécommunications Aéronautiques) e' un consorzio di linee aeree, e una fonte di interessanti statistiche sull'aviazion...

Statistiche bagagli 2012 a cura della SITA

Bagagli smarriti nel 2012: le statistiche SITA e la Ryanair

Quanti bagagli sono stati smarriti dalle linee aeree nel 2012? Se lo devono essere chiesti quelli della SITA, che hanno prodotto un report, il 2012 ...

Linee aeree in Italia: prima Alitalia, seconda Ryanair, terza EasyJet

Le low cost erodono la leadership della compagnia di bandiera

Nodi, nodi, nodi!

Tutti i nodi vengono al pettine. Col tempo.

Sabato scorso. Mi sveglio troppo presto, ma non riesco piu' a dormire. Fuori fa freschetto, circa zero gradi, poca voglia di andare in brughiera, dietro l'angolo, a vedere

Il collage delle gallerie fotografiche di viaggio

Foto, foto, foto nella sezione Foto Viaggi

Mettiamole in mostra, queste foto! Ce ne sono tante, nell'area delle foto dei viaggi, e pareva un peccato mostrarne solo poche per volta. Per cui ora vi mostriamo una foto per ogn...

Arrivano le recensioni!

Dopo mesi di attesa e discussioni, sono arrivate su ViaggiareLeggeri le recensioni. Per vederle ci abbiamo impiegato tanto, filosofando pure sui perche', ma alla fi...

Produttività e tempo trascorso in azienda: inversamente proporzionali

Lavorare in Italia: troppe ore, pochi risultati

Migliori linee aeree 2011: Varig, Air Finland, Air Malta, Air Dolomiti, Air Berlin

Fine 2011, tempo di bilanci. La nostra classifica delle linee aeree mostra le vostre linee aeree preferite, ma come avete votato nel 2011? Quali sono sta...

Statistiche sicurezza aerea (per chi teme le low cost)

Volare con le linee aeree low cost e' pericoloso? Avevamo accennato a questo argomento in Come evitare di ...

Classifiche: la vostra linea aerea preferita e' easyJet, per ora

Secondo i lettori di ViaggiareLeggeri.com, la migliore linea aerea e' EasyJet, con un voto medio pari a 7,2. Segue Lufthansa con 6,2, poi Emirates con 6, Alitalia con 5,5 e , col un voto medio ...

Aggiornamenti del sito, come li preferite?

Quando viene inserito qualcosa di nuovo sul sito (un nuovo messaggio in una discussione del forum, un articolo nel blog, un racconto di vi...

Non c'e' niente da comprare, via, via!

Io canto quando posso, come posso, quando ne ho voglia senza applausi o fischi vendere o no non passa fra i miei rischi, non comprate i miei dischi e sputatemi addosso...

Correlazione tra analfabetismo informatico e uso delle agenzie viaggi

In un articolo su Travel Weekly, Richard Turen ha scritto che, secondo alcuni titolari di

Le vostre linee aeree preferite: easyJet, Lufthansa, Emirates, Alitalia, Ryanair

E' proprio vero che piu' si odia, piu' si ama, almeno a giudicare dalla classifica delle linee aeree compilata dai lettori di ViaggiareLeggeri. Quali son...

Votereste questo blog?

Macchianera Web Awards 2011

Sei un Dude anche tu?

Censimento 2011: quale religione emergera' stavolta?

Quest'anno, a fine marzo, si e' svolto nel Regno Unito il censimento della popolazione. Il censimento avviene ogni dieci anni, e' a cura dell'Office For National Statistics (

Piu' facile trovare un Subway che un McDonald's

Vi piace mangiare nei ristoranti fast food, quando viaggiate? Allora questa notizia vi riguarda. Fast food, per tanti, significa un nome solo:

Come evitare di morire in aereo

Tutti quanti abbiamo sentito dire tante volte che e' piu' facile morire in auto che in aereo, e magari in futuro scriveremo dei rischi associati alle nostre diaboliche scatolette a quattro ruote (lavo...

Alitalia dominante in Italia, evanescente in Europa

Alitalia e' salva, viva Alitalia. Ma oltre alle perdite dichiarate dalla stessa Alitalia, altre nubi gravano sulla c...

Aeroporti e ritardi

Piccolo aggiornamento: cliccando la voce database, nel menu' del sito, avrete accesso alla pagina aeroporti e ritardi, nella q...

E ora, una simpatica vignetta!

Aeroporti ... ritardati

I 5 aeroporti col maggior numero di decolli in ritardo, secondo Forbes...

I viaggiatori piu' fastidiosi: statunitensi primi, italiani ottavi

Quando viaggiamo ci amano o ci odiano? Dipende se facciamo gli stronzi...

Un solo aereo e' sufficiente ad una delle migliori linee aeree del mondo

La rivista inglese Which?, pubblicata dall'omonima associazione di difesa dei consumatori, ha assegnato i suoi

Il bue che da' del cornuto all'asino: un anonimo bugiardo

Dispiace constatare che c'e' una persona che continua ad inserire messaggi nel forum di Viaggi.affari.to per "segnalare" un "truffatore" in un'agenzia di viaggi di Roma. Abbiamo usato le virgolette in...

SIngapore, fontana vicino a Capital Tower

Singapore di notte: fontana vicino a Capital Tower

La fontana della foto e' nell'area di Shenton Way / Tanjong Pagar, davanti alla Capital Tower, il quarto edificio piu' alto di Singapore, con i suoi 254 metri. Mica tanti, 254 metri ......

Tabella temperature da www.weatherbase.com

Temperature a confronto: Singapore, Londra, Atlanta, Ancona e Torino

Torino piu' fredda di Londra? Singapore piu' calda di Atlanta? E Ancona cosa c'entra?

In quali aree sta crescendo il traffico aereo?

IATA (International Air Transport Association) rappresenta 264 linee aeree, le sue statistiche comprendono quindi il 94% del traffico aereo internazionale. Le seguenti tabelle mostrano le previsioni s...

Consegna bagagli a Malpensa: partenza a razzo, conclusione al rallentatore?

Su Italians, il forum di Beppe Severgnini sul sito del Corriere della Sera, Severgnini si chiedeva come fosse possibile che, all'aeroporto di Malpensa, ci fossero cinquanta minuti di differenza tra la...

Otto vacanze da evitare

Uccidere animali o leggere il loro pensiero? Andare a Chernobyl oppure evitare di lavarsi, o magari soffocare nel fango?