Il blog di Viaggiare Leggeri, archivio 10/2016

Viaggio a Taiwan 2016, 11° giorno: Hualien-Taoyuan
Mercoledì 26 ottobre, 11esimo giorno del biennale viaggio a Taiwan. Sono a Beipu, vicino a Hualien, davanti ad un locale chiamato Classic, dove sono stato in passato e dove ho appuntamento alle 9,30 con Tommaso, un italiano che vive da queste parti, che ho incontrato ieri molto per caso. ...


Una notte in spiaggia a Taiwan a caccia di Pokémon
Una notte a Taiwan. Siamo vicino a Hualien, sul Pacifico. Chishingtan Beach, su una pista ciclabile a 50 metri dal bagnasciuga. Intorno a noi il buio, sulla pista ciclabile non c'è illuminazione, non a quest'ora, mezzanotte, ma si vede qualcosa grazie alle luci lungo la strada che passa tra la spiaggia e la base della ROC Air Force. Ci fermiamo per una sosta ai bagni pubblici, dico a mia moglie...


Viaggio a Taiwan 2016, 10° giorno: Hualien, bitch, un incontro inatteso
Decimo giorno a Taiwan, martedi' 25/10. Siamo a Beipu, villaggio a nord di Hualien, sulla costa del Pacifico, 70 km a nord del Tropico del Cancro. Ci siamo alzati tardi, eppure abbiamo dormito poco (eh, il caldo...). Sono le 10,40 e ci prepariamo ad uscire; Bradley ci ha prestato uno dei suoi due scooter, andiamo a cercare un posto dove fare colazione. Guida uno scooter a Taiwan, capirai come...


Le 16 tribù aborigene taiwanesi
A Taiwan ci sono quasi 23 milioni di abitanti. Il 2% della popolazione, 533,600 persone, appartengono a una delle 16 tribù aborigene ufficialmente riconosciute. Mi sono state regalate delle cartoline che mostrano i nomi delle tribù, insieme a qualcosa di caratteristico per ciascuna, e credo sia un utile ausilio per chi vuole imparare i nomi degli aborigeni taiwanesi. Ecco le cartoline. ...


Viaggio a Taiwan 2016, 9° giorno: shopping a Hualien
Nono giorno a Taiwan, lunedi' 24/10. Una giornata tranquilla, sono partiti sette dei nostri compagni di viaggio, siamo rimasti soltanto mia moglie ed io, ospiti dei nostri cognati Bridget e Bradley nel loro Bed & Breakfast a Beipu, paesino nei dintorni di Hualien, sulla costa orientale di Taiwan. Ci alziamo tardi, passiamo la mattinata in casa, poi usciamo (mia moglie ed io) dopo pranzo con...


Visita al villaggio taiwanese di Qiaozi con un cane come guida
Qiaozi e' un piccolo villaggio di pescatori sull'isola di Beigan, nell'arcipelago taiwanese delle Matsu. Ho raggiunto a piedi uno dei templi piu' in alto sulla collina dietro al villaggio, mia moglie e le sue due sorelle mi chiamano, alcuni tornanti piu' giu', sullo stesso sentiero su cui sto scendendo. C'e' un cane con loro, un Border Collie. Mi ricorda molto il mio vecchio bastardino chiamato...


Viaggio a Taiwan 2016, 8° giorno: da Ruisui a Hualien, tanto cibo e case folli
Ottavo giorno a Taiwan, domenica 23/10. Iniziamo bene: un altro blackout. Come ieri sera, riguarda il pianterreno e il secondo piano. Per il resto il Lin's Inn, il posto self catering che abbiamo affittato, è perfetto. E' possibile che 11 persone, tra cui quattro giovani e un semi-giovane come me, pieni di dispositivi digitali da mettere in carica e da utilizzare contemporaneamente, abbiano...


Gadget taiwanesi: la racchetta ammazzazanzare
Taiwan è una bella isola, ma spesso è molto umida, e le zanzare prosperano. Taiwan ha molte aziende di informatica e di elettronica. Taiwan ha pure una passione per i gadget originali. Era scontato che qualcuno, prima o poi, producesse qualcosa del genere. È una specie di racchette da tennis, ma con maglie strette a sufficienza da non lasciar passare le zanzare. Si colpisce o cattura...


Viaggio a Taiwan 2016, 7° giorno: Hualien, Ruisui e i territori aborigeni
Settimo giorno del viaggio a Taiwan, e' sabato 22 ottobre. Siamo a Hualien, ieri sera abbiamo mangiato e bevuto con parenti e siamo andati a dormire troppo tardi oggi, infatti alle nove, l'ora in cui avremmo dovuto partire, siamo in piedi solo in tre, anziché tutti e 11 (moglie, suocera, cognate/i, nipoti). Oggi andremo verso sud, lungo la costa orientale e turistica di Taiwan, e ci fermeremo a...


Viaggio a Taiwan 2016, 6° giorno, addio Matsu: Beigan, Taipei, Hualien
Sesto giorno a Taiwan, giovedì 20/10, siamo ancora a Beigan, la seconda isola delle Matsu, a Taiwan. Dopo una notte in cui ho dormito poco, con un materasso adatto ad un fachiro piu' che ad un turista, mi alzo e aspettp il mio turno per usare il bagno: siamo in sei, e ce n'e' solo uno, in questa casetta. Casetta? Guest house? Bed & Breakfast? Hotel? Come si distinguono A Taiwan le...


Viaggio a Taiwan 2016, 5° giorno: Beigan, case di pietra, templi, esercitazione militare
Giovedi' mattina, 20/10. Siamo sul traghetto per Beigan, un'altra delle isole dell'arcipelago Matsu, a Taiwan, il piccolo battello (50 posti a sedere, credo) si muove parecchio, e in tv c'è Donald Trump, il che non aiuta lo stomaco di chi soffre il mal di mare. In tv stanno mostrando un servizio su una turista straniera con zaino, tenda e sacco a pelo, che è stata fermata della polizia perché...


Come si comporta Eva Air quando un volo è in ritardo
Sono all'aeroporto di Beigan, piccola isola taiwanese nell'arcipelago delle Matsu; fa caldo ed è una giornata umida, non c'è un filo di vento. All'una e venti del pomeriggio avrei dovuto prendere il volo Eva Air 8786 per la capitale, Taipei, ma il volo è in ritardo. All'altoparlante dell'aeroporto annunciano che il ritardo arrivera' probabilmente alle due, e il tabellone dei voli verra'...


Viaggio a Taiwan 2016, 4° giorno: la dea Matsu, la base dei servizi segreti, le lacrime blu
Quarto giorno a Taiwan, 19/10/2016: siamo ancora sull'isola Nangan, nell'arcipelago delle Matsu, a una dozzina di chilometri dalle coste cinesi. Nangan non e' un'isola enorme (10kmq, 7.500 abitanti; confrontala con altre isole), per cui non e' difficile raggiungere i posti che uno vuole vedere, anche solo perche' 1) sono indicati piuttosto bene, anche in inglese (e anche posti che uno non...


Viaggio a Taiwan 2016, 3° giorno: impressioni su Nangan, Matsu
"Dormi con la tua lancia, attendi l'alba", sono parole di Chiang Kai-shek, il generalissimo leader dei Cinesi nazionalisti nella lotta contro i giapponesi prima e contro i comunisti di Mao Zedong poi. Sono scritte con giganteschi caratteri rossi sulla collina di Nangan, vicino al porto dell'isola principale dell'arcipelago taiwanese, e riflettono il desiderio di Chiang di difendersi dagli...


Viaggio a Taiwan 2016, 2° giorno: in giro a Taoyuan e Keelung, poi traghetto per Matsu
I tifoni Haima e Sarika si avvicinano a Taiwan, questa notte c'è vento e ci sono tettoie che rimbombano, qualche piano più sotto del quinto in cui siamo. Sono le 4:30 e siamo svegli, occhi sbarrati verso il soffitto. Scherzi del jet lag: potremmo ritrovarci senza energie alle undici del mattino come alle tre del pomeriggio. Verso le 7,00-7,30 facciamo colazione. Per me ci sono un cappuccino e...


Viaggio a Taiwan 2016, 1° giorno: da Londra a Taipei
Partenza da Londra sabato sera col volo Eva Air delle 21,50, prima tratta Londra-Bangkok della durata di oltre 11 ore, poi sosta nella capitale tailandese per il cambio equipaggio, seguita da una seconda tratta Bangkok-Taipei di quasi 4 ore. Tutto fila liscio, compreso il mio test per scoprire cosa bisogna fare quando si perde la carta d'imbarco. Mia moglie disapprova. Durante...


Cosa fare quando perdi la carta d'imbarco sul volo Eva Air Londra-Bangkok-Taipei
Cosa puoi fare quando scopri d'aver perso la tua carta d'imbarco sul volo Eva Air Londra -Taipei via Bangkok? E' un problema "di nicchia", sicuramente, ma puo' capitare. Come si manifesta il problema Hai un biglietto aereo Londra-Taipei con breve sosta a Bangkok. Ti imbarchi a Londra, tutto bene. In volo verso Bangkok, mentre prepari i documenti per lo sbarco temporaneo nella capitale...


Recensione laptop Lenovo Ideapad 100s
Giorni fa ho parlato dei laptop leggeri visti in un negozio di elettronica inglese. L'ho poi acquistato, e l'ho usato per scrivere tre articoli per il blog di Viaggiare Leggeri, quindi credo di poterne parlare. E' un Lenovo Ideapad 100s, pagato £129 (cioe' 129€, visto che siamo circa a 1 sterlina = 1 euro). Le dimensioni sono 17,5 x 292 x 202 mm, e il...


Pensierini del giorno, 15-10-2016
Alcune cose che mi passano per la testa oggi. -------- Sono in partenza per Taiwan, e mi sono capitate sotto gli occhi le foto di alcune citta' abbandonate nell'ilha formosa. Foto di pochi anni fa, tra il 2010 e il 2012. Cercando informazioni per visitare queste ghost towns, ho scoperto che sono state demolite per fare spazio a nuove costruzioni (o a nuovi parchi). Demolire. Le cose. Che...


Qualche foto del Galles del Nord
Foto scattate durante il viaggio di avvicinamento verso il colle Tryfan, nello Snowdonia National Park. Notizia del giorno: in Scozia si parla di un possibile secondo referendum per l'indipendenza, e ora anche i gallesi (alcuni gallesi) stanno pensando di fare la stessa cosa. La foto in...


Recensione zaino Montane Ultra Tour 40
Tara (1). Parte da detrarre dal peso lordo per avere il peso netto, in genere costituita dal recipiente. Negli ultimi anni, per le escursioni con pernottamento, ho utilizzato uno zaino Eurohike Hydro 60+10, acquistato nel 2012. Economico (£40, cioe' €50 dell'epoca), capiente (60 + 10 litri, come indicato dal nome), non e' pero' uno zaino leggero: pesa 1,8kg, il che non e' un buon...


Escursione sul colle Tryfan, in Galles
Giove di, inizio di ottobre. Ho passato la giornata di ieri a confrontare i prezzi dei treni, dei pullman, il costo della benzina, ma soprattutto a chiedermi cosa voglio fare davvero: con l'autunno inglese che avanza, e un imminente viaggio a Taiwan, la finestra a disposizione per un'escursione in montagna, quest'anno, si sta chiudendo rapidamente. Voglio...


Un euro vale piu' di una sterlina
Secondo il sito della BBC, "la continua caduta nel valore della sterlina significa che il valore medio rilevato in 17 aeroporti (britannici - ndr) e' ora pari a soli 99 centesimi di euro per 1 sterlina". Il che puo' far piacere a chi conta di andare in vacanza nel Regno Unito! Anche Google conferma: cercando "1 EUR to GBP", il motore di ricerca risponde "1 Euro equals 0.91 British...


9 computer portatili per viaggiare leggeri
Negli ultimi giorni sono capitato varie volte nel punto vendita PC World locale, una catena tipo Media World. Come una sirena, una chiamata irresistibile mi ha portato nella zona in cui sono esposti i computer portatili. Tra dieci giorni visitero' Taiwan, e mi trovo senza un computer da portare in viaggio, dopo che il mio tablet-con tastiera Asus Transformer ha smesso di essere una...


Passeggiata nella brughiera inglese, 01-10-2016
Sei e mezza di mattina, sabato. Cosa fai già sveglio? Potresti dormire fino alle undici, per una volta. E invece no. Saranno stati i bambini (tuoi o dei vicini), sarà stato un volo in partenza dal vicino aeroporto, qualcosa ti ha svegliato. Ti ritrovi con due scelte: stai a letto e rimugini sul sonno perduto. Oppure vai fuori, nel tuo microscopico cortile, a vedere se una boccata d'aria...


In aereo col Samsung Galaxy Note 7: cosa dicono le linee aeree
Se avete uno smartphone Samsung Galaxy Note 7 e non ha ancora preso fuoco, ringraziate saprete comunque del rischio di esplosione del dispositivo, causato da un problema relativo alla batteria (ne parla il Corriere qui). Immaginatevi i rischi - quantomeno il rischio di creare...
