Truffe & Roma

Pagine in cui si parla degli argomenti Roma e truffe

Quando il museo non è un museo: Runstenen Wooden Horse Museum, Stoccolma

Durante il mio recente weekend a Stoccolma sono passato dalla piazza in in cui si trova il museo del Premio Nobel. Ho rim...

Parcheggi meet and greet, una truffa all’inglese

La scelta del parcheggio in aeroporto non è mai facile

Dov'è questa lupa capitolina?

Aiutino: non è in Italia

Colosseo, la lunga estate calda

Roma, luglio 2015: all'Anfiteatro Flavio col sole che spacca le pietre

Roma

Casini al Colosseo, ma non è colpa di Marino (credo)

L'odissea delle audioguide nell'Anfiteatro Flavio

Cane parking: come massacrare due lingue in un colpo solo

Shakespeare e Dante si rivoltano nella tomba

Piazza di Spagna: non andateci

Nel centro di Roma, la scalinata e' vittima della propria popolarita'

Turisti stranieri spennati in Italia: e a voi, all'estero...

T'han fatto pagare cento euro per fish & chips? Lamentati qui!

La Stella, (quasi) nota birra egiziana

In Egitto, la Stella non e' Artois

Se vi allontanate dalla zona alberghiera di Sharm el-Sheikh, piena di negozi che vendono tutti le stesse cose per turisti, e andate a visitare la citta' vecchia di Shar...

Nuova rotta Roma-Mosca con Transaero

La linea aerea russa Transaero ha inaugurato ieri la linea Mosca-Roma Fiumicino, servita con Boeing 777-200. Il volo Transavia UN 399/400 si svolgera' ini...

Bagagli a Fiumicino, Net6000: SkyTeam ha solo pagato un acconto

A parziale rettifica di quanto pubblicato ieri, riportiamo qui l'ennesimo bollettino dal fronte bagagli...

Bagagli a Fiumicino, le compagnie aeree pagano per il NET6000

Un comunicato stampa dell'ENAC relativo al sistema per la gestione bagagli a Fiumicino, il NET6000, che

Trolley fuori misura

Quando il trolley per Ryanair e' una truffa

Se avete volato con Ryanair sapete che la linea aerea irlandese consente il trasporto a bordo di un solo bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 55 x ...

Fiumicino, bagagli piu' lenti dal 1 gennaio 2012

Lo scorso anno venne annunciato tra rulli di tamburi l'inaugurazione di Net 6000, il nuovo sistema di smistamento bagagli dell'aeroporto di Fiumicino. Capace di smistare 6.000 bagagli all'ora, Net 600...

Come danneggiare la reputazione di una citta': un ristoratore disonesto a Roma

In ristorante a Castel Sant'Angelo: nove persone, 572 euro

Mini-viaggio a Roma a caccia di terremoti

Pare ci sia chi dice di saper preveder i terremoti. Pare anche che tali previsioni siano attendbili quanto quelle degli esperti del Totocalcio (che infatti continuano a fare gli esperti in tv, anziche...

Biglietti che aumentano di prezzo mentre prenotate?

Vai sul sito di una linea aerea. Inizi ad inserire destinazione e date, poi esplori i giorni precedenti e successivi per vedere se le tariffe sono piu' basse. Infine trovi una tariffa che reputi suffi...

Aleoca: Ultra Alluminio Leggero Struttura Sistema Tecnologico

Bici Aleoca e parole italiane in liberta'

"Ultra Alluminio Leggero Struttura Sistema Tecnologico". Ecco lo slogan presente sul telaio di una bici prodotta dalla Aleoca, un marchio singaporiano - con bici prodotte in Cina - che...

La lounge Le Anfore di Fiumicino

Aeroporto di Fiumicino, lounge Le Anfore

Siamo a Roma, in attesa del volo SQ365 per Singapore. Lounge "Le Anfore" dell'aeroporto di Fiumicino, vicino a quella dell'Alitalia. Tanto vicina che, anziche' usare la costosa rete wireless di questa...

Una padella per bicicletta

Aleoca: una bici chiamata Padella

Oggi torniamo a parlare di Aleoca, un'azienda asiatica produttrice di biciclette, che si finge italiana, rovinando la reputazione delle biciclette italiane. Non e' ...

Myair e Todomondo s'erano scontrate pochi mesi fa

Sfogliando la pagina dei comunicati stampa sul sito Myair ho trovato una notizia curiosa: le due aziende, accomunate dalla sospensione dell'attivita' ad una settimana dalla fine di luglio, si erano sc...

Manipolazione dell'informazione: capita anche nei forum

Un visitatore entra nel forum di questo sito e lascia un messaggio molto critico nei confronti di una linea aerea irlandese. Capita, non e' certo il primo ne' tantomeno l'ultimo....

Programmi di traduzione automatica, che tragedia!

Dovete organizzare un viaggio e non conoscete bene la lingua parlata nella vostra destinazione, o magari non la conoscete per niente. Volete scrivere all'hotel, o a qualcun altro che vi fornira' servi...

Il bue che da' del cornuto all'asino: un anonimo bugiardo

Dispiace constatare che c'e' una persona che continua ad inserire messaggi nel forum di Viaggi.affari.to per "segnalare" un "truffatore" in un'agenzia di viaggi di Roma. Abbiamo usato le virgolette in...

Le agenzie viaggi non lavorano gratis

Se acquistate qualcosa e c'e' di mezzo un intermediario, vorra' la sua fetta della torta. E' il caso dei

Aleoca Torino: non potevano lasciare stare la bella Turin?

Bici Aleoca a Singapore, ecco il massimo insulto: l'Aleoca Torino

Abbiamo gia' parlato di Aleoca, un'azienda di Singapore che produce bici in Cina e che sfrutta elementi italian...

Il misterioso Mr. My, pronto ad intervenire quando una linea aerea e' in pericolo

MyTour torna a farci visita per difendere MyAir. In incognito, di nuovo

Avevamo notato la simpatica presenza di un visitatore legato a MyAir nel forum "Myair: ? una compagnia aerea affidabile?"", in mattinata, e ne abbiamo scritto in "...

Dopo Alpi Eagles, l'attenzione dei viaggiatori si rivolge ad altre linee aeree

Dopo il buon successo dell'iniziativa lanciata sul www.viaggi.affari.to/forum/55/28448 dai visitatori di questo sito per ottenere rimborsi da Alpi Eagles, si inizia ora a...

Sim Lim Square a Singapore: il paradiso di geeks, nerds, tecnici, informatici, elettronici

Per fare acquisti all'estero bisogna prima prepararsi

Siete in un posto esotico, una citta' che non conoscete, magari negli Stati Uniti o in Estremo Oriente. Siete soddisfatti, felici d'aver scelto di visitare questo posto, e decidete di comprare qualcos...

Scandalo guide Lonely Planet: scritte senza viaggiare?

Sui media stranieri si parla da giorni dello scandalo causato dalle dichiarazioni di Thomas Kohnstamm, un giornalista/scrittore che ha collaborato in passato con Lonely Planet (

Attenzione ai concerti inesistenti (Cardiff, Galles)

E' stata recentemente pubblicizzata sulla Rete la vendita di biglietti per un concerto al Millennium Stadium di Cardiff, Galles, per il 19 luglio 2006. La vendita, su un sito indipendente, era credibi...