Fiori e piante & National Trust

Pagine in cui si parla degli argomenti fiori e piante e National Trust (Organizzazione britannica per la protezione del patrimonio storico nazionale)

Visita a The Homewood, casa modernista del National Trust

The Homewood, opera di Patrick Grynne

Appunti sul National Trust durante una visita a Basildon

Tipico sabato di gennaio nell’Inghilterra del sud: grigio, con temperature poco sopra lo zero, ideale per stare sul sofà con una cioccolata in mano mentre si lavora ad un puzzle o si guarda qualche cl...

Il giro del lago di Virginia Water

A piedi, per evitare divieti

La tessera del National Trust conviene a chi visita l’Inghilterra?

Un paio di calcoli per gli amanti di Downton Abbey e del passato britannico

Colorate bandiere sul ponte verso l'ingresso dei giardini

Jurong Gardens: bonsai e altro

Giardini cinesi e giardini giapponesi a Singapore

Questo pare il lato posteriore della villa. invece e' l'entrata principale

Visita a Hardwick Hall, Derbyshire

Una villa del National Trust che i fan di Harry Potter conoscono

Quiete e fresco sul colle Liushihtan

La fioritura dell'hemerocallis fulva e' un evento da cogliere

Il giardino segreto di Sunbury

Questi mesi di auto-isolamento causato dall'epidemia di coronavirus mi hanno impedito di viaggiare e mi hanno spinto verso un nuovo hobby, ...

Il villaggio medievale di Lavenham

Tempo fa, tornando verso Londra dal Norfolk attraversai il Suffolk e mi ritrovai vicino ad una chiesa che sembrava emergere da una siepe. Era St...

Riposare, navigare. Navigare, forse mangiare.

Sul fiume Wey in barca

Dapdune Wharf, National Trust

Silbury Hill, la collina dei misteri

Dopo una visita al circolo neolitico di Stonehenge viene naturale fare un salto a Avebury, ...

Avebury e il suo cerchio di pietre

Un altro circolo neolitico nella piana di Salisbury, ideale per una visita dopo Stonehenge

Tre visite a Stonehenge

Quest'anno sono andato tre volte a visitare Stonehenge: in aprile, luglio e agosto. Tre comitive differenti, con amici e parenti dall'Italia e da Taiwan, e con approcci e livelli d'interesse mo...

Un'ora a Ham House: undici storie brevi in undici foto

Ma anche consigli per l'arredamento da una villa inglese del Seicento

Foliage a Gerrards Cross, cinque novembre

Le foglie del vicino sono sempre più rosse

Peperoncini: l'orto nel conservatory

Chi va con lo zoppo diventa eccentrico

Il bosco di Gerrards Cross è pieno di numeri

Sara' passata la Nona Legione romana?

Foliage a Taiwan, novembre 2018

Foglie rosse a Fushoushan Farm

Un foro per un albero

Una piccola vittoria per chi ama la natura

Trenta agosto, inizia l'autunno

Credevo fossimo ancora in estate

Visita a Blakeney Harbour, Norfolk

Un porto quasi senz'acqua

Luci natalizie a Waddesdon Manor

Giochi di luce e arte nell'ex castello dei Rothschild

Waddesdon Manor e la casa di pan di zenzero

Vorrei poterci vivere dentro, e poi mangiarla

Mercatino di Natale a Waddesdon Manor

Sidro brulé, dolci e formaggio siciliano all'ombra dello chateau dei Rothschild

Castello di Bodiam

Una fortezza con torri, mura e fossato capace di resistere ai Monty Python

Chi vive in quest'albero?

Un grande albero con due piccole porte nell'Hathchlands Park

Foglie molto rosse

Foliage ad Atlanta (per l'anno prossimo)

Le foglie rosse ormai sono cadute, ma erano belle

Piante di Alicante

Esercizi di rima in salsa alicantina

Foliage in citta' (e moto con la mimetica nascoste tra le foglie)

Per vedere bel fogliame non e' necessario andare nel New England. Pero' aiuta.

Non buttate le chiavi dell'auto nel WC, per favore!

Vietato buttare le chiavi dell'auto nel WC

Perchè certe cose è bene che ce le dicano

Banane in Inghilterra

Banane inglesi

Questi eccentrici Inglesi e le loro piante tropicali

Old Scotney Castle

Sulla strada per Hastings: Scotney Castle

Una residenza signorile del National Trust

La nebbia dagli irti colli piovviginando scende...

Lake District 2014, day 3: verso Grasmere

Osservazioni su Grasmere e campeggio libero nel Distretto dei Laghi

I Needles dell'isola di Wight

The Needles, gli aghi di gesso dell'isola di Wight

Meglio delle bianche scogliere di Dover

10 posti dove osservare la fioritura delle campanule

Il National Trust ci segnala dieci localita' in cui osservare la fioritura delle campanule in questo weekend che, in Inghilterra, e' seguito da un lunedi' di va...

Castello di Peel

Il castello di Peel sull'isola di Man

Celti, cristiani, vichinghi.

La maestosa facciata di The Vyne

Ville inglesi: The Vyne

Domenica, finalmente domenica, dopo un'intensa settimana di lavoro e un sabato pieno zeppo di pulizie, spesa, bricolage, giardinaggio, barbecue. Abbiamo in mente due destinazioni pe...

A Basildon Park pensando a Jane Austen

Due settimane fa m'e' capitato di lavorare vicino a Reading, a casa di un collega, e di notare dei cartelli che indicav...

Gladioli olandesi

Gladioli olandesi

Lo so, l'Olanda e' terra di tulipani. Pero' ho trovato solo prati coperti di gladioli, lungo la strada che da Heiloo porta fino al mare. ...

Osterley House (e parte del parco)

Osterley, la casa di Batman e dei potenziali rivoluzionari marxisti inglesi

Osterley House e' una villa in stile neoclassico immersa in un parco e circondata da giardini, ed e' una delle ultime case di campagna esistenti a

Syon House, la serra

I giardini di Syon House a Londra

Basterebbe la serra vittoriana a giustificare una visita

L'ingresso di Polesden Lacey

Polesden Lacey, nido d'amore dei Windsor

Polesden Lacey e' una villa in stile edoardiano di proprieta' del National Trust, in cui trascorsero la loro luna di miele il futuro sovrano britannico, Re Gior...

Il giardino a sud della villa

Un pomeriggio a Cliveden

Domenica, domenica, domenica. Stare davanti alla tv, fare una passeggiata vicino casa, o andare a vedere qualcosa di nuovo? La terza che hai detto. Fortunatamente, nella zona ad ovest di Londra...

Gigli fritti, una delizia

Mangiamoci un giglio

Al ristorante, sotto il monte Liushihtan a Taiwan

Fioritura dei gigli sul colle Liushihtan

L'Hemerocallis fulva (Giglio turco) e' una pianta nativa dell'Asia, il suo nome scientifico significa "bellezza di un solo giorno": il fiore di questa pianta dura infatti ...

Ham House, Richmond

Visita a Ham House, Richmond

Come ho accennato ieri, sono stato a Ham House, a Richmond, lungo il Tamigi. Stavo tornando da una visita alla se...

Il castello di Mount St Michael

Il castello di Mount St Michael

Non siamo riusciti ad andare a piedi fino a Mount St. Michael, la marea era ancora alta. In barca si paga una s...

Non cogliere i narcisi pubblici

In Italia abbiamo un punto di vista originale, per quanto riguarda la cosa pubblica, che potremmo sintetizzare in "Quel che e' mio e' mio, quel che e' di tutti e' mio". E non parlo solo di