Cinema & castronerie
Pagine in cui si parla degli argomenti castronerie e cinemaAl cinema a Budapest col doppiaggio in diretta
Vedere film stranieri era un'esperienza particolare, quando c'era la Cortina di Ferro
NO al doppiaggio, motivo n.15: la voce di Joanna Lumley
Più posh di Posh Spice, ma non quando la ascoltiamo in italiano
Lorem Ipsum a Taiwan - I rischi delle lingue esotiche
Quando vedo un occidentale con un tatuaggio con caratteri cinesi, giapponesi, coreani, mi chiedo se sappia cosa vogliono dire quei caratteri, e se sia esattamente il testo che aveva chiesto al tatuato...
No al doppiaggio n.12: Bluto Blutarsky
È forse finita quando i tedeschi hanno bombardato Pearl Harbour?
NO al doppiaggio, motivo n.11: il discorso di Layer Cake
Perché "benvenuto alla torta a strati" non rende l'idea
NO al doppiaggio, motivo n.10: il monologo di Al Pacino in Ogni Maledetta Domenica
Un sontuoso monologo degno di ... Al Pacino, appunto
Motivi n.8 e 9 per dire NO al doppiaggio: le voci di James D'Arcy e Laurence Fox
Due voci da conoscere
Motivo n.6 per dire NO al doppiaggio: la voce di James Norton
Potrebbe diventare il prossimo 007, ha una voce posh, fa spesso personaggi russi
Motivo n.4 per dire NO al doppiaggio: la voce di Tom Hardy
Parla, biascica e a volte pronuncia chiaramente, ma col doppiaggio non lo saprete mai
Motivo n.3 per dire NO al doppiaggio: la voce di Idris Elba
Che in Italia parla con la voce di Fassbender e Cumberbatch
Motivo n.2 per dire NO al doppiaggio: la voce di Michael Fassbender
La sapete quella dell'irlandese con padre tedesco che parla con OTTO VOCI ITALIANE DIFFERENTI?
Motivo n.1 per dire NO al doppiaggio: la voce di Benedict Cumberbatch
Gli attori recitano anche con la voce, non togliamogliela!
Check-in Alitalia: invecchiare davanti allo schermo, cliccando come un pazzo
Il check-in online far risparmiare tempo a tutti, no? Ahem ... no.
Viaggio a Taiwan 2016, 15° giorno: da Taiwan all'Inghilterra
18 ore di viaggio per tornare in Europa (e per vedere qualche film)
Cose da leggere, vedere, ascoltare - 15/04/2016
Stoner metal, camicie razziste, Ivrea, Batman, Superman, quanto sei alto da seduto
A Firenze, le cuffie si chiamano "whisper". Non "headphones".
Perche' tanto l'inglese lo sappiamo tutti, no? NO?
Quando i giornali italiani si copiano a vicenda: la vittoria di Valentino Rossi a Losail
Puo' capitare a tutti di scrivere "Ma è sul rettilineo che la Ducati ha la sua arma migliore ovvero la velocità massima"... o no?
Le tre piste dell'aeroporto di Heathrow ... oppure è Caselle?
Ora Caselle ha TRE piste, e si traveste da aeroporto britannico...
Parcheggio con panorama sulle risaie vercellesi
- Io parcheggio li'. - No, dai, sicuramente e' vietato! - Non m'importa, io parcheggio li'. Guarda che panorama! - Ma uccidi le piantine del riso! - Ma che riso e riso, sono solo stagni...
Film sul Vietnam porta turisti nelle Filippine: Apocalypse Now
Mi piace l'odore del mango al mattino
Osterley, la casa di Batman e dei potenziali rivoluzionari marxisti inglesi
Osterley House e' una villa in stile neoclassico immersa in un parco e circondata da giardini, ed e' una delle ultime case di campagna esistenti a
Mitiche Poste Italiane: tre mesi per una cartolina da Cipro
Ieri ho saputo che un pacco Amazon, acquistato online all'inizio di gennaio e con consegna prevista per l'8/01/2012, e' stato finalmente consegnato, con sole due settimane e mezzo di ritardo. Colpa di...
Rischi alimentari: penne o pene all'arrabbiata?
Gli errori gastronomico-sessuali vanno di moda, in questi giorni, in Gran Bretagna: in un programma televisivo in cui si parlava di cucina, la presentatrice Holl...
Hey, questo film muto e' senza parole!
Se credete al detto "il cliente ha sempre ragione", ecco una notizia su cui riflettere. "The Artist" e' il film-fenomeno del momento, a Londra. E' francese, e' in bianco e nero, e' un f...
Coriolano, Hatton Cross, Piccadilly Line
Un manifesto di Coriolanus, con Ralph Fiennes, Vanessa Redgrave, Gerald Butler. Stazione di Hatton Cross, Piccadilly Line, in attesa di un treno verso il Terminale Cin...
Genitori e bambini costretti per legge a viaggiare insieme
Qualche ora fa, un amico inglese mi ha raccontato un'avventura interessante, soprattutto per chi e' genitore e viaggia con un bambino registrato sul proprio passaporto
Ryan On Air, Rayanair, Ryan Air, Ryanair: che confusione!
Tanti modi di storpiare il nome della linea aerea low cost irlandese
Inquietanti presenze a Stonehenge
Stonehenge, solstizio d'estate 2011. Da destra a sinistra: V, dal film V per Vendetta; Frank, il coniglio gigante di Donnie Darko; un tizio barcollante, forse per un problema ad u...
Mini-viaggio a Roma a caccia di terremoti
Pare ci sia chi dice di saper preveder i terremoti. Pare anche che tali previsioni siano attendbili quanto quelle degli esperti del Totocalcio (che infatti continuano a fare gli esperti in tv, anziche...
Ryanair risparmia sulle traduzioni (e pensa di chiamarsi Rayanair)
Negli ultimi giorni, il sito della Ryanair e' stato ristrutturato. La navigazione interna nel sito e' ora tramite tabs (li...
Dalla Cina con furore (ma e' Taiwan)
Cartellone pubblicitario del film "Fist of Fury" (Dalla Cina Con Furore), con Bruce Lee. Visto e fotografato in un villaggio rurale a Taiwan, vicino ad un teatro/cinema storico....
Milano-Torino in treno, per GoogleMaps si passa da La Spezia
Una chicca per chi prepara i propri itinerari di viaggio tramite GoogleMaps. Provate ad andare su Google Maps e inserite Milano. Poi, scegliete DIREZIONI DA QUI, e scegliete Torino come destinazione (...
Scompare Barbara Billingsley, passeggera-interprete
Barbara Billingsley, nata il 22 decembre 1915, e' deceduta il 16 ottobre 2010. Attrice, era stata tra i protagonisti della sitcom Leave it to Beaver ("Il carissimo Billy" in Italia), prodotta t...
Ryanair, domande sui viaggi: chi cerca non trova
Le regole della linea aerea Ryanair sono criticate da molti viaggiatori in quanto troppo complesse. Sicuramente Ryanair sa di questi problemi, e infatti la sezi...
Pensierini: cinema taiwanese, NFL, photo workflow, Passengers, decadimento diapositive, Linux
Poca voglia di scrivere, ieri. Capita. E oggi non e' che ce ne sia molta di piu': dovrei pubblicare foto della Val d'Aosta recentemente visitata,
In volo verso Singapore
Il Kris-qualcosa si e' guastato. E' il sistema di intrattenimento presente sul volo SQ365 diretto da Roma Fiumicino a Singapore: tutti gli schermi a bordo si sono spenti contemporaneamente, e q...
A Taiwan sulle tracce di Steve McQueen
Il film "The Sand Peebles" (1966) e' piuttosto noto, ma puo' riservare sorprese interessanti ai viaggiatori, e fornire spunti a chi viaggia in Asia. In Italia, "The Sand Peebles" venne distribuit...
Vado in Vietnam
Vietnam. Vado in Vietnam. L'ho appena saputo. Faccio fatica a ricordare che non sono un diciannovenne statunitense con i capelli a spazzola e una cartolina di leva in tasca in partenza per Sa...
Bagna cauda e fantascienza americana
Lo so, la bagna cauda e la fantascienza americana c'entrano poco con i viaggi. Ma quando si incontrano certe informazioni non e' possibile tenerle per se'... La bagna cauda (o bagna caôda) e'...
Cos'abbiamo scritto la settimana passata
Il 23 marzo abbiamo pubblicato una foto della Church of God di Alexandra Street. Molto moderna, molto 'cool'. Il giorno ...
Per i fans di Guerre Stellari
Probabilmente non sono rari, i negozi che vendono oggetti legati al ciclo di Guerre Stellari: questo pero' e' ben fornito. Si trova al terzo piano (secondo, se li contate all'italiana) ...
Guarda Wolf Creek e ti passa la voglia di andare in Australia
Singapore. Ora di cena, conversazione a tavola sull'incerto futuro. LEI: Secondo me perdiamo il posto tutti e due prima della primavera. LUI: Uhm ... forse. AAHHHHHHH! Questa carne e' troppo picca...
Cape n.7: un film sul Sud taiwanese
Se state preparando un viaggio a Taiwan, consigliamo di andare a vedere, se verra' distribuito in Italia, il film Cape No. 7. Il film, ambientato nella piccola citta' di Hengchun, mostra un'are...
La Repubblica e Sark: scrittura molto creativa
Repubblica parla di Sark, una delle Isole del Canale della Manica, e lo fa senza badare ai dettagli. Da
Perdere credibilita': saltare lo squalo, bombardare il frigo
"Jumping the shark" ('saltare lo squalo') e' da anni sinonimo, per i cultori dei programmi televisivi statunitensi, della perdita di...
Georgia per cinefili
A spasso con Daisy e Forrest Gump, mangiando Pomodori Verdi Fritti durante un Tranquillo Weekend di Paura, e poi... Via col Vento!
Film rivisti in tv: Un'Ottima Annata
Ridley Scott e Russell Crowe lasciano il Colosseo per le vigne francesi
Singapore (e non solo): attenti alle strade che finiscono nel nulla
Mi e' già successo tre volte, qui a Singapore, nelle poche occasioni in cui sono andato in giro, di trovarmi di fronte ad una strada senza uscita e di dover fare dietro-front. La prima volta e' succes...
Contatore poco lungimirante sulla Nikon D40
Lunedi', in giro a Taiwan, ho scattato molte foto usando la mia Nikon D40 comprata lo scorso ottobre. Pochi minuti fa, scaricando le foto sul computer, ho avuto una sorpresa: nella scheda SD usata a T...
Dal nostro archivio: The Independent pensa che gli italiani siano tutti mafiosi
Hanno picchiato Liam Gallagher: sono mafiosi o turisti?