Argomento: Montagna

Pagine di Viaggiare Leggeri in cui si parla di montagna.

Montagna nel blog:

27/08/2023

Il rifugio Città di Chivasso, al Nivolet, è chiuso

Il rifugio Città di Chivasso, presso il colle del Nivolet, è chiuso per tutto il 2023. Ne parlo in un momento cosi' tardo, nel corso dell'anno, perche' puo' ancora capitare, in queste settimane di ...
In Montagna
18/11/2022

I sentieri montani di Taiwan

Taiwan somiglia in tante cose all’Italia, ma in una è parecchio differente, per nostra fortuna: le indicazioni sui sentieri montani. Una premessa, ora: Taiwan è un’isola densamente popo...
In Montagna
21/11/2020

Crooksbury Hill, l'avventura del ciclista solitario

[REPORTAGE] Camminare sull'acqua. Sentieri occulti. Pinoli introvabili. E la batteria del cellulare che va giù.
In Montagna
15/11/2020

Confini, limiti, possibilità

Sembrano passati millenni da quando esistevano i confini in Europa. Quello nella foto è il posto di controllo francese al confine del Moncenisio, fotografato nel 1986 durante un giro i...
In Montagna
10/02/2020

Mer de Glace, Montenvers, Francia

[REPORTAGE] Una grotta di ghiaccio da visitare prima che scompaia
In Montagna
27/10/2019

Cambiamenti climatici nel Parco del Gran Paradiso

Meno neve in montagna
In Montagna
04/09/2019

Montagne di Madera

[REPORTAGE] Ci sono belle montagne, a Madera, isola portoghese dell'Atlantico. Tanti escursionisti britannici, costretti ad apprezzare quel che pa...
In Montagna
15/03/2019

Anteprima del documentario Free Solo

[REPORTAGE] Ascensioni in solitaria
In Montagna
24/01/2018

Escursione sul Fox Glacier

[REPORTAGE] Un ghiacciaio neozelandese con un gran cuore azzurro
In Montagna
09/04/2017

Discesa sulla neve dal lago del Moncenisio - Video

Una pedalata invernale
In Montagna
04/04/2017

Malciaussia, vent'anni dopo

[REPORTAGE] Una breve passeggiata nelle Valli di Lanzo
In Montagna
02/04/2017

Brexit a Margone: no grazie

Cose viste sulle montagne piemontesi
In Montagna
21/12/2016

Sul monte Musinè il primo dell'anno

[REPORTAGE] Un'escursione tranquilla per digerire il cenone di Capodanno
In Montagna
12/10/2016

Escursione sul colle Tryfan, in Galles

[REPORTAGE] Trekking con arrampicata sui monti dello Snowdonia National Park
In Montagna
28/01/2016

Panorami intorno a Punta Helbronner

[REPORTAGE] Foto scattate durante una gita con la nuova Funivia dei Ghiacciai del Monte Bianco
In Montagna
26/01/2016

Impreparati in montagna, vicino al Monte Bianco

A 3500 metri di quota. Come una passeggiata dietro l'angolo
In Montagna
19/01/2016

La nuova funivia del Monte Bianco: la Funivia dei Ghiacciai

[REPORTAGE] L'abbiamo provata per voi. Ma soprattutto per noi.
In Montagna
21/12/2015

La tetra leggenda del sinistro sorriso di pietra del Monte Senza Nome del Lake District

Una storia da paura
In Montagna
04/12/2015

Lake District 2014: il ritorno a casa

E' come tornare a terra dopo una missione nello spazio. Beh, quasi.
In Montagna
16/11/2015

Swirral Edge: via dalla pazza folla

[REPORTAGE] La seconda camminata del 2015 nel Lake District
In Montagna
29/10/2015

Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua

[REPORTAGE] La prima camminata del 2015 nel Lake District
In Montagna
18/10/2015

Panoramica a 360 gradi da Helvellyn, Lake District - Video

Il Lake District visto da quota 950 metri (circa, meno, quasi)
In Montagna
16/10/2015

Incontri inaspettati nel Lake District: una ragazza da sola sull'Helvellyn

Un'escursionista (donna) da sola nel Lake District. Proprio come capita in Italia
In Montagna
Appunti da Glenridding, Lake District, Inghilter????
14/10/2015

Appunti da Glenridding, Lake District, Inghilterra

Montagne, laghi, e un tizio che cerca di viaggiare leggero
In Montagna
07/10/2015

Come tradurre le mappe britanniche

Conoscere l'inglese a volte non basta: ci vogliono anche lo scozzese e il gallese
In Montagna
24/06/2015

Col del Nivolet e dintorni: dighe curve, tornanti spompanti, panorami esaltanti

[REPORTAGE] A poca distanza da Torino si sale a quota 2641 metri in auto, moto o bici
In Montagna
Vista d'insieme: da sinistra Swirral Edge, Red Tarn, Striding Edge
06/06/2014

Lake District 2014, day 2: Striding Edge, Helvellyn e discesa verso Grasmere

[REPORTAGE] Salire su una sottile cresta montana con uno zaino pesante e poco allenamento
In Montagna
Il percorso da Patterdale a Helvellyn
05/06/2014

Riassunto della gita nel Lake District: trasporti, spese, conclusioni

Quanto costa un'escursione di pochi giorni nel Distretto dei Laghi inglese?
In Montagna
Lo zaino - pieno - vicino a Grisedale Tarn
01/06/2014

Contenuto e peso dello zaino per il Lake District

Viaggiare leggeri con zaino, tenda e sacco a pelo?
In Montagna
28/05/2014

Lake District, primo giorno: le pagelle

Come se la sono cavata tenda, sacco a pelo, zaino, abbigliamento e scarponi
In Montagna
25/05/2014

Cronaca di un'escursione nel Lake District

Una collezione di tweets dal Distretto dei Laghi inglese
In Montagna
20/05/2014

Destinazione Helvellyn e Striding Edge

Idee ed informazioni per un'escursione sull'Helvellyn, Lake District
In Montagna
29/03/2014

Le Alpi viste dall'alto, 29-03-2014

Le nostre montagne viste dall'aereo
In Montagna
Buongustai ad alta quota
28/08/2012

Rifugi: il cibo che non t'aspetti

Forse sono all'antica, e quando vado in montagna il mio obiettivo e' limitato a vedere posti spettacolari e tornare a casa vivo. Forse e' il vivere all'estero...
In Montagna
Montagne vicino a Napier
15/02/2012

Nuova Zelanda per caso: montagne vicino a Napier

Difficile, capitare in Nuova Zelanda per caso. Piu' facile andare in Nuova Zelanda e poi, al momento di ripulire il disco rigido di un computer,...
In Montagna
Dal finestrino
17/10/2011

Guardate fuori dal finestrino, ogni tanto

Di solito, quando sono in aereo, cerco di dormire. Prima leggo qualcosa, poi scrivo note per questo sito sullo smartphone, poi guardo un film e infine mi addormento. Questo nei voli intercontinentali...
In Montagna
Great Borne, Lake District
29/09/2011

Lake District: verso Haystacks

Il mese scorso, il tentativo di visitare alcune delle piu' belle cime del Lake District occidentale non e' andato a buon fine. Due ...
In Montagna
26/09/2011

Parco Naturale del Queyras

Parco alpino francese meno famoso di altri ma non meno spettacolare
In Montagna
14/09/2011

Walter Bonatti, 1930-2011

Da quassu' il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perche' e' caotico e rumoroso. ...
In Montagna
Verso Mellbreak (ma anche no)
12/09/2011

L'ascensione del Mellbreak

Se scegli il versante giusto, ogni collina diventa una montagna
In Montagna
Il Monviso
05/09/2011

Due escursioni vicino al Monviso

Monte Meidassa e Salita Viso Mozzo
In Montagna
31/08/2011

Camminereste su questo sentiero?

Ci sono sentieri scoscesi, sentieri ripidissimi (come quello che porta a Mellbreak), sentieri potenzialmente mortali (se affrontati senza p...
In Montagna
25/08/2011

Wasdale, Cumbria: verso Scafell Pike

Wasdale e' uno dei punti di partenza migliori per l'ascesa verso Scafell Pike e Scafell, i due punti piu' alti dell'Inghilterra. Parcheggio a pagamento (5,40 sterline) del National Trust, per mangiar...
In Montagna
23/08/2011

Quando gli scarponi rovinano una vacanza

Zaino carico, hai marciato per oltre quattro ore sui picchi piu' belli del Lake District, ora sei a High Stiles, e stai marciando bene. E si apre la suola di uno dei tuoi scarponi: stac...
In Montagna
23/08/2011

Pronti a partire per Haystacks

Stiamo per partire per una camminata verso Haystacks, circa 40 km in due giorni. Campeggeremo su una "cima" (Haystacks, appunto). Due uomini e un bambino di otto anni, tra le prevedibili (giustificat...
In Montagna
21/08/2011

Panorama da Mellbreak, Lake District

Dura camminata, 12 gradi sulla cima, bel panorama. ...
In Montagna
Noasca: pranzo per due con 25 euro
11/01/2011

Noasca: pranzo per due con 25 euro

Albergo Gran Paradiso, a Noasca (TO), nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. L'ennesima, ennesima conferma che spendere poco non vuol dire mangiar male, e che spendere tanto non vuol di...
In Montagna
Rifugio Muzio, sopra Ceresole Reale
11/01/2011

Rifugio Muzio, sopra Ceresole Reale

Fa freddo. Tanto freddo. O almeno cosi' pare: in realta', anche se siamo in pieno inverno a 1667 metri di quota, anche se ci sono stalattiti che scendono dalle grondaie del rifugio, non...
In Montagna
Colle dell'Assietta, parco naturale Orsiera Rocciavrie'
01/11/2010

Colle dell'Assietta, parco naturale Orsiera Rocciavre'

Il Parco naturale Orsiera-Rocciavrè è un parco naturale che include un'ampia area del Piemonte occidentale, comprendente parte delle Alpi Cozie e delle Alpi Graie, nella zona tra la V...
In Montagna
29/10/2010

Ritratto di famiglia, Malciaussia

Mucche sul sentiero che costeggia il lago di Malciaussia, nelle valli di Lanzo....
In Montagna
Il lago di Malciaussia
25/10/2010

Quando la strada per Malciaussia e' chiusa...

... vuol dire che l'inverno si avvicina. Venerdi' scorso la strada era gia' chiusa, e al Pian della Mussa, in una vallata vicina, stava nevicando vicino al rifugio Citta' di Cirie'. ...
In Montagna
Un lago vicino al Lago del Rosset, sopra il Nivolet
10/09/2010

Un lago verso il Col Rosset

Piccolo lago prima del Lago Rosset, in direzione del Col Rosset. Si parte a piedi da uno degli ultimo tornanti che dal Passo del Nivolet porta alla "piana" del Nivolet, si segue il sentiero, che port...
In Montagna
Vista da Mount Maunganui
26/07/2010

Vista da Mount Maunganui

La Nuova Zelanda che i turisti non vedono
In Montagna
Un passaggio parecchio stretto nel ghiacciaio
17/07/2010

Visita guidata sul ghiacciaio Fox: non proprio facilissima

Sei ore di cammino sul ghiacciaio Fox e dintorni, compresi ottocento gradini nella foresta di fianco al seracco. A parte ogni altra considerazione sullo stato di salute e di forma fisic...
In Montagna
Ghiaccio blu nel ghiacciaio Fox, Nuova Zelanda
17/07/2010

E il ghiaccio e' sempre piu' blu...

Foto scattata sul Fox Glacier, il ghiacciaio Fox. "Dentro" il Fox Glacier, verrebbe da dire. Il ghiaccio e' azzurro, quasi blu. ...
In Montagna
Camminando nel ghiacciaio Fox in Nuova Zelanda
17/07/2010

Camminata sul ghiacciaio Fox

Bastera' mica, guardare un ghiacciaio Fox dall'alto e dal basso, no? Bisogna anche vederlo da vicino, cosi' - seguendo il suggerimento della titolare del motel, accolto entusiasticamente da mia mogli...
In Montagna
Una conquista? No, una passeggiata
16/07/2010

Sul ghiacciaio Franz Josef in elicottero

Prima volta in elicottero. Prima volta su un ghiacciaio, anche se in effetti eravamo vicino - su neve - e non sul ghiacciaio stesso. Prima volta che volo per diporto anziche' per raggiungere la desti...
In Montagna
In elicottero
16/07/2010

In volo sul ghiacciaio Franz Josef

Arrivi alle porte del Paradiso. E' da tanto che desideravi andarci, e ora sei li', a un passo dall'ingresso. E scopri che per avere accesso a tutte le aree del Paradiso non basta essere st...
In Montagna
Ghiacciaio!
16/07/2010

Faccia a faccia col ghiacciaio

Nuova Zelanda, West Coast, ghiacciaio visto dall'elicottero....
In Montagna
12/01/2010

Le terme di Pre-Saint-Didier

Affollate come andare in centro citta'
In Montagna
17/11/2009

Due parole mi ronzano in mente: Kota Kinabalu

Kota Kinabalu e' una citta' del Borneo malese. E'a circa duemila chilometri da Singapore, ha un'aeroporto, mezzo milione di abitanti, ed e' un posto caldo ed umido come Singapore, dove vivo (um...
In Montagna
In montagna a Taiwan
04/11/2009

In montagna a Taiwan, sopra le nuvole

Trovarsi in montagna a Taiwan, a 1900 metri di quota, con la testa - e i piedi - tra le nuvole. Bello. Shei-pa National Park, Taiwan. Si tratta di un parco nazionale situato nella pa...
In Montagna
In baita a Taiwan
26/10/2009

In baita a Taiwan

Sapevo che Taiwan ha varie montagne alte oltre 3000 metri, e almeno una vicina ai 4000. Ma sapere in via teorica e' una cosa, sperimentare personalmente e' un'altra, ed e' bello, dopo i...
In Montagna
Sul Col Rosset
09/08/2009

Col Rosset, una cartolina dal passato

Negli ultimi giorni ho pubblicato varie cose relative alla montagna. Concludo questa settimana, e offro i miei auguri di buone vacanze chi...
In Montagna
Il rifugio Citta' di Chivasso presso il passo del Nivolet (TO)
07/08/2009

Due destinazioni montane: Nivolet e Moncenisio

Ieri ho pubblicato una foto del monte Thabor, ed ho accennato alla bellezza delle montagne che abbiamo a portata di mano. Oggi parliamo di due destinazioni mon...
In Montagna
Il monte Thabor
06/08/2009

Il Monte Thabor

Una foto del monte Thabor, poco oltre il confine italiano. Inviata da Zanardo, la pubblico perche' mi mancano le montagne, qui ...
In Montagna
Pala escavatrice in azione a Ceresole Reale
12/01/2009

Le valanghe di Ceresole... e chi le sgombra

Escavatore in azione a Ceresole Reale (TO), nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Foto scattata il due gennaio 2009, due settimane dopo che due valanghe hanno travolto alcune case e bl...
In Montagna
Il lago di Ceresole
12/01/2009

Le valanghe di Ceresole

A Ceresole Reale (TO), il 16 dicembre, sono cadute due valanghe. Questa foto e' stata scattata il due gennario 2009, poco oltre il centro di Ceresole. La strada era troppo scivolosa per...
In Montagna
Bob e gitanti sul Col del Lyx, dicembre 2008
30/12/2008

Col del Lys, vicino a Torino

Neve in quantita' e gente in quantita', sul colle del Lys, a cavallo tra la valle di Susa e le valli di Lanzo. La strada che sale dalla val di Susa e' relativamente pulita e, pochi gior...
In Montagna
Medio Oriente o Canavese?
28/12/2008

Medio Oriente nel Canavese

A Burolo, un palazzo che sorprende
In Montagna
Alpi dall'alto
26/12/2008

Le Alpi fotografate dall'alto

Air France non crea problemi, per scattare foto in aereo, al contrario di Alitalia. Ed e' quantomeno curioso che una macchina fotografica a bordo provochi re...
In Montagna
Gatlinburg, Tennessee: un pugno nell'occhio
07/10/2008

Gatlinburg, Tennessee: Las Vegas in montagna

Una collezione di pacchianate da far paura
In Montagna
03/01/2008

Ad Atlanta, di ritorno dall'Italia

Durante questa visita in Italia ... - Ho visto pochissime persone che conosco, in giro a Settimo Torinese. Di ex colleghi della SIV/Pilkington, solo un collega del...
In Montagna
15/03/2007

Turisti stranieri in Italia: in calo mare e montagna

Secondo Repubblica.it, nel periodo marzo 2006-novembre 2006 l'Italia e' stata visitata da 32,2 milioni di stranieri, con crescita dei turisti in visita a Roma, Venezia, Milano e Firenze, e lieve calo...
In Montagna


Montagna nel forum:



Gallerie fotografiche legate al tema Montagna


Quando si parla di montagna, si parla di...