Blog, argomento: linee aeree
Imbarco negato, volo cancellato, ritardo prolungato: oltre al rimborso c'e' la sanzione, ci ricorda l'ENAC
Il sito dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) e' utile, tra le altre cose, a rammentarci che per tutti ii casi di voli cancellati causa coronavirus, modifiche dell'orario del volo, prenotazioni solo parzialmente...

Se le bacchette orientali sono cosi' pratiche...
... come mai le linee aeree asiatiche, come la taiwanese Eva Air, servono cibo accompagnato da posate occidentali anziché con i chopstick, le bacchette diffuse in Oriente? Foto scattata durante un volo Taipei-Londra, dieci giorni...


Sondaggio di Which?: Ryanair è la peggiore linea aerea
Come abbiamo fatto a non notare una notizia del genere, pubblicata dai media britannici mesi fa? Which? (col punto interrogativo) e' probabilmente la piu' potente associazione di consumatori britannica, e ha completato un sondaggio dal quale e' emerso che i passeggeri britannici considerano Ryanair la peggiore linea aerea per quanto riguarda procedure d'imbarco, comodita' dei sedili, cibo,...

Voli low cost per l'Islanda: arriva Play Air?
A pochi mesi dal fallimento di Wow Air, sembra che una nuova linea area low cost stia per entrare nel mercato dei voli per l'Islanda. Si chiama Play Air, e le rotte inizialmente in programma - servite da due velivoli Airbus A321s da 200 passeggeri ciascuno - collegheranno l'Islanda con sei citta' europee: Londra, Parigi,...
Linee aeree in bancarotta nel 2019
Il 2019 non sembra un anno fortunato per le linee aeree. Oltre alle tante linee aeree in crisi (come Alitalia, costantemente sull'orlo del baratro). Una lista completa è difficile da compilare, ma ci abbiamo provato (affidandoci a questa fonte e a...
Clienti Opodo, avete mai ricevuto un rimborso tramite la polizza 'Cancel for Any Reasons'?
Nel forum, in "Opodo rimborso mancato con polizza Cancel for Any Reasons", l'utente Fra ha scritto: (..) in febbraio 2019 acquisto un volo per Deradhun (India) con partenza da Milano il 31/07/2019 con la compagnia Jet Airways, tramite la piattaforma Opodo (...) Acquisto anche la polizza "cancel for any reasons" che permette di cancellare per qualsiasi motivo con una penale del 20% sul...

I sedili ravvicinati non sono scomodi, ma...
A bordo degli aerei di linea, la distanza tra il vostro sedile e quello davanti a voi sta riducendosi, e la vera notizia è che questo non è un problema: i sedili sono più sottili che in passato, per cui lo spazio a disposizione delle ginocchia è di solito sufficiente, anche con i nuovi sedili della British Airways. C'è pero' un problema differente che...


WOW Air fallisce, passeggeri a terra, voli più costosi per l'Islanda
La linea aerea islandese WOW Air è appena andata in bancarotta e ha cessato tutte le operazioni e se state pensando "Beh, mi piace l'Islanda ma non ho mai volato con WOW, quindi questa notizia non mi riguarda" vi sbagliate. La scomparsa dal mercato di una delle linee aeree principali per le rotte da e per l'Islanda porterà quasi certamente ad un aumento dei prezzi dei biglietti aerei per...

Volare senza carta d'imbarco: basta la faccia, con Aegean Airlines
Hai stampato la carta d'imbarco? Questa domanda, o l'alternativa hai scaricato la carta d'imbarco, continuano a far parte della routine pre-partenza di chi viaggia in aereo. Ma forse prima o poi ci libereremo di questa complicazione: Aegean Airlines permette di usare la propria faccia come carta d'imbarco, all'aeroporto internazionale di Atene. Si tratta di un progetto-pilota per...
LaudaMotion diventa semplicemente Lauda e introduce nuove rotte
Abbiamo parlato di LaudaMotion pochi giorni fa in Ryanair - LaudaMotion, prezzi Milano - Londra a confronto, torniamo a parlarne oggi: la linea aerea low cost austriaca, parte del gruppo Ryanair, cambia nome: diventa semplicemente Lauda, forse per fare felici i fan del vecchio Niki (e tra l'altro LaudaMotion/Lauda controlla un'altra linea aerea chiamata Niki. A Niki Lauda...

Le linee aeree più pulite del 2018
Come ogni anno, Skytrax ha reso pubblici i risultati di un sondaggio sulla pulizia delle linee aeree. Concorrono al voto finale la pulizia e presentazione dei posti a sedere, tavolini, tappeti, pannelli della cabina e - per fortuna - anche la pulizia dei gabinetti di bordo ha il suo peso. La linea aerea premiata come più pulita è ANA All Nippon Airways, seguita da EVA Air e da...


Ryanair - LaudaMotion, prezzi Milano - Londra a confronto
Il post di Alesino nel forum ci ha incuriosito: possibile che Laudamotion Airlines sia cosi' economica? Abbiamo cercato informazioni online, ed e' emerso immediatamente che questa linea aerea low cost austriaca e' di proprietà della Ryanair, che detiene il 75% delle quote azionarie. Speravamo, contro ogni...


Volare col passaporto di qualcun altro
Ero a Praga, qualche settimana fa, e mi sono stupito nel vedere che, in quanto italiano, mi è stato chiesto un secondo documento di identità al momento del check-in in aeroporto. M'è sembrata una richiesta ridicola, soprattutto perché avrei anche potuto non avere una patente di guida (la maggior parte dei miei colleghi non ce l'ha) o una carta d'identità (nella...

Ryanair e Wizz Air multate per scarsa trasparenza
Negli ultimi tempi Ryanair ha modificato più volte le regole per il trasporto dei bagagli dei passeggeri. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM, o "Antitrust") ha deciso che la confusione è arrivata ad un livello inaccettabile ed ha multato Ryanair per 3 milioni di euro per la scarsa trasparenza del regolamento bagagli. La compagnia aerea ungherese Wizz Air (operante anch'essa in Italia) ha regole altrettanto opache ed è stata multata per 1...

Come fanno le linee aeree ad evitare di rimborsare i ritardi
Come si fa ad essere puntuali? Le soluzioni che usiamo, come individui, per evitare di essere in ritardo possono essere utilizzate anche dalle linee aeree per evitare di dover rimborsare i passeggeri dopo un volo atterrato in ritardo? Vediamone qualcuna: Partire in anticipo. Tu ed io possiamo farlo, le linee aeree no (e neppure Trenitalia, o il 46 barrato che porta alla metro), altrimenti si...


37 pagine web interessanti - 30/01/2018
Avevo tante pagine aperte da molti giorni sullo smartphone. Notizie e approfondimenti che possono interessare a chi viaggia, a chi scrive di viaggi, a chi si interessa di geopolitica, a chi vuole leggere qualcosa che non ha ancora letto. www.bbc.com/capital/story/20171019-the-couple-paid-200k-a-year-to-travel: la coppia pagate duecentomila dollari all'anno per...

Quali sono state le linee aeree più puntuali nel 2017?
OAG e' un'azienda britannica che fornisce dati sul trasporto aereo a linee aeee, aeroporti, agenzie governative e aziende private. Se vi occupate di spedizioni o di viaggi e avete davanti agli occhi gli orari dei voli di una linea aerea, ci sono buone possibilita' che l'azienda che ve li ha forniti (direttamente o inclusi nel software che utilizzate) sia la OAG. Come ogni anno, OAG ha preparato una lista delle linee aeree piu' puntuali, confrontando gli orari di partenza previsti e i dati a...

Quanto guadagnano piloti di linea, assistenti di volo, meccanici, controllori di volo
Fare il pilota continua ad essere il sogno di tanti bambini, ma non e' l'unico mestiere popolare nel settore dell'aviazione civile: ci sono dei lavori che mantengono un glamour inaspettato, visti i tempi. Gli assistenti di volo, per esempio: negli anni Sessanta lavorare come assistente di volo era un'esperienza esclusiva, che portava a conoscere l'elite che poteva permettersi un biglietto...


Bagaglio a mano fuori misura con Brussels Airlines
Sono curioso: quante persone, quando preparano i bagagli per un volo, si premurano di verificare quali sono le dimensioni massime imposte dalla linea aerea per il bagaglio a mano? I passeggeri che salgono a bordo con trolley e zaini palesemente fuori misura non lo sanno, oppure lo fanno nonostante siano informati delle dimensioni corrette? Ci sei o ci fai, verrebbe da chiedere. Ieri ero su un...


Abbonamenti mensili per volare con Surf Air
Le novita' sono una cosa buona. Se non fossero comparse sul mercato le linee aeree low cost, un volo da Milano a Parigin, Londra o Berlino costerebbe sei-settecento euro, e i 250.000 italiani residenti a Londra tornerebbero a visitare i parenti solo a Natale. Se Internet non fosse diventata uno strumento di lavoro e di ricerca cosi' importante, saremmo ancora alla merce' delle offerte delle...


Linee aeree e dimensioni bagagli a mano - Dicembre 2016
Dimensioni e pesi massimi consentiti per il bagaglio a mano dalle linee aeree piu' popolari: Linea aereaBagaglio consentitoDimensioni massimePeso massimoAer Lingus1 bagaglio + 1 oggetto personale55cm x 40cm x 24cm10kgAir France1 bagaglio + 1 oggetto personale55cm x 35cm x 25cm12kgBlue Air1...


Video Eva Air sulla sicurezza in volo
Sui voli intercontinentali le dimostrazioni "live" sulla sicurezza vengono di solito sostituite da video. Questo e' il simpatico video di Eva Air, la compagnia di bandiera di Taiwan. Guardandolo mi sono chiesto se i passeggeri (il fusto vanitoso, la ragazza con i capelli cotonati alla "behive", il francese in prima classe, il robusto passeggero in camicia hawaiana) siano asiatici o occidentali......


Come si comporta Eva Air quando un volo è in ritardo
Sono all'aeroporto di Beigan, piccola isola taiwanese nell'arcipelago delle Matsu; fa caldo ed è una giornata umida, non c'è un filo di vento. All'una e venti del pomeriggio avrei dovuto prendere il volo Eva Air 8786 per la capitale, Taipei, ma il volo è in ritardo. All'altoparlante dell'aeroporto annunciano che il ritardo arrivera' probabilmente alle due, e il tabellone dei voli verra'...


In aereo col Samsung Galaxy Note 7: cosa dicono le linee aeree
Se avete uno smartphone Samsung Galaxy Note 7 e non ha ancora preso fuoco, ringraziate saprete comunque del rischio di esplosione del dispositivo, causato da un problema relativo alla batteria (ne parla il Corriere qui). Immaginatevi i rischi - quantomeno il rischio di creare...

Tragedia Germanwings: e tu, volerai ancora?
Esito a parlare della tragedia del volo Germanwings 4U9525, schiantatosi sulle montagne vicino a Barcelonette (F) il 24 marzo 2015. Prendere l'aereo per andare in vacanza, o per una riunione di lavoro, e' diventato un non-evento, eccitante quanto prendere l'autobus, o come fare la spesa, tanto che le lamentele dei passeggeri tendono a concentrarsi sulla qualita' del servizio, o sulle discussioni col personale di bordo riguardo alle...
Alitalia taglia rami secchi, cancella voli tra Torino e Sud Italia
L'accordo tra Alitalia e Etihad e' stato annunciato, come accade sempre in questi casi, come l'ultima spiaggia per la compagnia di bandiera nazionale. E la sabbia di quest'ultima spiaggia si sta rivelando rovente e non sempre piacevole, proprio come quella del deserto intorno ad Abu Dhabi. E' di oggi la notizia che dal primo ottobre Alitalia cancellera' i voli da Torino verso il Sud Italia e le...
Linea aerea rumena TEN, problemi in vista?
Un comunicato dell'ENAC di qualche giorno fa riguardo alla linea aerea rumena TEN ci ha messo in allarme. Una nuova linea aerea in crisi? Passeggeri trattati come bestiame allo sbando in aeroporto? Speriamo di no. Ecco il comunicato: COMPAGNIA RUMENA CANCELLA VOLI DA E PER BERGAMO E CROTONE – ENAC SEGUE SITUAZIONE RIPROTEZIONE PASSEGGERI A seguito della...
Quanto risparmia Ryanair quando non ti imbarchi?
Con le linee aeree low cost, rinunciare ad una tratta di un biglietto andata e ritorno gia' pagato non e' un problema, visto che non si tratta di solito di una perdita economica rilevante. Alcune linee aeree creano problemi, altre no, tra queste la Ryanair, come segnalato da vari lettori nella discussione Ryanair, variazione su un biglietto A/R per due persone. E come...

Swiss, simpatici stereotipi svizzeri
Un velivolo della linea aerea Swiss (Swiss International Air Lines) fotografato dopo il decollo da Heathrow. Si tratta di un British Aerospace Avro RJ100, ma quello che colpisce non e' il velivolo stesso, un piccolo quadrimotore, ma la sua livrea: pastori e pastorelle svizzere, mucche con grandi campanacci, un bucolico paesaggio con montagne sullo sfondo. Mancano le banche, la passeggiata...


Come voleremo nel 2015
SITA ha pubblicato un grafico sull'evoluzione dell'esperienza dei passeggeri fino al 2015. Il grafico riflette la diffusione dei "nuovi media" e l'informatizzazione di massa, con la conseguente diversificazione dei canali di diffusione delle informazioni. Se non reggete i social media, vi consiglio di interrompere la lettura qui e farvi un caffe'. Qual'e' la situazione attuale, e cosa vogliono...

Voli intercontinentali low cost: sono possibili?
Ryanair e Easyjet in Europa, Southwest negli USA, AirAsia e JetStar in Asia. Sono solo alcune tra le linee aeree low cost di successo. Tutte operano su scala continentale, quindi locale: il dominio commerciale dei voli intercontinentali e' ancora in mano alle linee aeree "tradizionali". Perche'? Sarebbe possibile volare low cost da Milano a New York, da Roma a Bangkok, da Torino a Johannesburg? Norwegian Air Shuttle (NAS) e' una linea aerea...
La normalizzazione di Ryanair
Ryanair e' la linea aerea di cui ci capita di parlare piu' spesso. E' anche una delle poche compagnie operanti sulla rotta Torino-Londra, che per chi scrive e' una rotta-chiave. E Ryanair sta cambiando: sembra sempre piu' una linea aerea "convenzionale", a dispetto delle tante critiche (o forse grazie ad esse). Prendendo il solito volo Ryanair Torino-Londra, ieri mattina, ho notato che: 1) Su quattro assistenti di volo a bordo, una era...
Le linee aeree piu' sicure del 2012
La notizia che un velivolo EasyJet proveniente da Barcellona e diretto a Berlino e' stato costretto ad un atterraggio fuori programma (non d'emergenza) fara' sobbalzare i paranoici, i sospettosi, i complottardi, quelli che non capiscono come faccia una linea...

Bagagli in ritardo e smarriti: le statistiche SITA sulle cause
SITA (Société Internationale de Télécommunications Aéronautiques) e' un consorzio di linee aeree, e una fonte di interessanti statistiche sull'aviazione civile. Il mese scorso abbiamo parlato del numero di bagagli smarriti in relazione ad un vanaglorioso comunicato stampa della Ryanair. Oggi vedremo invece quali sono le cause piu' comuni dello smarrimento dei...


Bagagli smarriti nel 2012: le statistiche SITA e la Ryanair
Quanti bagagli sono stati smarriti dalle linee aeree nel 2012? Se lo devono essere chiesti quelli della SITA, che hanno prodotto un report, il 2012 SITA World Tracer, cosi' ricco d'informazioni che ci terra' occupati per giorni. SITA (Société Internationale de Télécommunications Aéronautiques) e' un consorzio fondato nel 1949 da 11 linee aeree per la standardizzazione della trasmissione...

Piu' turbolenza sui voli transatlantici
Quando si parla di riscaldamento globale, uno pensa all'innalzamento del livello degli oceani, allo scioglimento dei ghiacciai, alla meridionalizzazione del Mediterraneo. Problemi che toccano tutti, ma che non riguardano specificamente i viaggi. Vomitare durante un volo Roma-New York, invece, riguarda i viaggi. E anche pagare di piu' per un biglietto aereo per il Nord America. In...
Coltelli consentiti in aereo, negli USA
Quali sono gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, in aereo? Mitragliatori. Dosi eccessive di shampoo. Bibbie con pistola incorporata. Coltelli. Anzi, coltelli no, non piu': secondo la BBC, la TSA...
Ecco perche' lo shampo in aereo e' pericoloso
Shampo in aereo, che male puo' fare? Perche' e' vietato? La sicurezza in volo e' incompatibile con la nostra igiene pilifera? E se uno deve farsi uno shampo per calmarsi, come Gerry Cala' in Un ragazzo e una ragazza? Meglio di no, ne va di mezzo la vita di tutti i passeggeri, come dimostrato da questo estratto dai...
Qantas rinuncia a fornire Internet ai passeggeri
In molti tipi di industria, quando un'azienda introduce una novita', i concorrenti si accodano immediatamente per non concederle un vantaggio competitivo. Anche il mondo delle linee aeree e' cosi': le linee aeree 'tradizionali', per esempio, stanno lentamente seguendo l'esempio delle compagnie low cost e iniziano a scorporare le voci del biglietto in modo da garantirsi ulteriori entrate ausiliarie. Incuriosisce...
Scioperi dei trasporti Natale 2012
Natale 2012 si avvicina, e se Babbo Natale o i tre Re Magi contano di arrivare a destinazione utilizzando mezzi di trasporto convenzionali, stanno freschi (due volte, grazie anche alla neve che arrivera'). Tra le parole di questo fine 2012, oltre a spiagge malesi, crisi economica, spread, e probabilmente ridiscesa in campo, ci sara' anche un classico natalizio italiano: sciopero. Vi proponiamo la...
Uomini e donne in aereo: comportamenti differenti?
Pare che uomini e donne viaggino in aereo in modo differente. Sara' vero? Secondo quest'articolo del Wall Street Journal, uomini e donne hanno preferenze differenti, spesso opposte, riguardo ai viaggi aerei. Eccone alcune: Le donne preferiscono il posto a sedere presso il finestrino, gli uomini quello verso il corridoio.Le donne...
In aereo, cinture di sicurezza allacciate. Sempre
Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza. Sempre! [Nico Cereghini] Sostituite il casco con le cinture di sicurezza, dimenticatevi delle luci accese, che non sono sotto il vostro controllo, e la raccomandazione del leggendario (*) Nico Cereghini diventa valida anche per i voli in aereo. E' di pochi giorni fa la...
Air New Zealand, la sicurezza e lo Hobbit
Questi neozelandesi! I film di Peter Jackson tratti dal ciclo del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, e filmati in Nuova Zelanda, hanno portato interesse e turisti verso la Terra del Kiwi. E ora che sta per uscire un altro fim di Jackson tratto da Tolkien, Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato, la linea aerea Air New Zealand ha preparato questo filmato sulla sicurezza, che viene mostrato in volo...

Telecomandi su un aereo Singapore Airlines
I due telecomandi utilizzati sui voli Singapore Airlines in prima classe. Uno serve per gestire il televisore / entertainment centre e le luci, l'altro per la regolazione del sedile. La differenza di comodita' tra la classe Economica e la Business e' notevole, con Singapore Airlines: non ci sono odalische, ostriche e aragoste, ma dormire e' facile e comodo, mentre in Economy e' un'impresa per...

Unbundling, croce e delizia di chi viaggia in aereo
Il Corriere dedica oggi un articolo all'unbundling delle tariffe aeree. Noi, che di quest'argomento abbiamo parlato quattro anni fa in "Prezzi biglietti aerei: addio prezzo singolo, si va verso il menu'" e poi varie volte...

Come fanno le linee aeree a guadagnare di piu'
Una vignetta sul blog di CrankyFlyer aiuta, con la sua semplicita', a capire come fanno le linee aeree - non solo le low cost - a scovare nuovi modi per guadagnare. In passato esistevano la classe turistica (o economica) e la Business. Ora, alcuni dei servizi extra che si ottenevano viaggiando in Business Class sono acquistabili anche viaggiando in classe turistica. Il biglietto, e l'...

Riprotezione passeggeri Windjet, parla l'ENAC
Nuovo comunicato stampa dell'ENAC sul caso Windjet. ENAC VIGILA SULLA SITUAZIONE OPERATIVA DELLA WIND JET E SULLA TRATTATIVA CON L'ALITALIA: NECESSARIO ACCORDO IN TEMPI BREVI - CHIESTO AI VETTORI DI RIPROTEGGERE I PASSEGGERI COINVOLTI NEI DISSERVIZI Con riferimento alla situazione della compagnia Wind Jet e alle trattative in corso con la compagnia Alitalia, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile segue con...
ENAC: lingua italiana obbligatoria sui voli da e per l'Italia
Sali su un volo diretto dall'Italia verso una Nazione estera. La linea aerea e' straniera, tu l'inglese lo parli bene, ma vedi un paio di signore anziane che si guardano in giro preoccupate: cercano un assistente di volo che le capisca. Lo troveranno? E' lecito aspettarsi che il personale di bordo parli l'italiano? Ci sono opinioni discordanti in proposito: Per qualcuno, gli assistenti di volo...
Linee aeree mostreranno prezzi tutto compreso (anche Ryanair e EasyJet!)
Londra, 05/07/2012 - Dodici linee aeree, comprese Easyjet e Ryanair, hanno concordato di includere le spese per il pagamento con 'debit cards' (carte bancomat) nei prezzi dei biglietti pubblicizzati sui loro siti, anziche' aggiungere tali spese al termine del processo di prenotazione online. La decisione e' stata "stimolata" dall'Office of Fair Trading (OFT) britannico. Le dodici linee aeree hanno accettato...
Nuova rotta Roma-Mosca con Transaero
La linea aerea russa Transaero ha inaugurato ieri la linea Mosca-Roma Fiumicino, servita con Boeing 777-200. Il volo Transavia UN 399/400 si svolgera' inizialmente cinque giorni alla settimana, dal mercoledi' alla domenica, con partenza da Mosca alle 09,15 e arrivo a Roma alle 10,50 locali, quindi partenza da Roma alle 11,40 e arrivo a Mosca alle 17,10 locali (la differenza di fuso orario tra Roma e Mosca e' di due ore). A partire dal 24 settembre...

Quiz a bordo: qual'e' la maschera giusta
Quattro maschere a disposizione in caso d'emergenza, ma solo una fornisce ossigeno: le altre tre erogano elio, che vi da' una vocina stridula. Visto su un Boeing 737-800 della...


Ginnastica in aereo
"Se il sedile di fronte al vostro e' libero, spingetelo in avanti fino a farlo scomparire. Poi fate flessioni." Visto su un Boeing 737-800 della...

Air Vallèe a ENAC: ci mancano gli aerei!
Il 17 aprile ENAC, il poliziotto dei cieli italiano, aveva convocato Air Vallèe per chiedere spiegazioni sulle "numerose cancellazioni di voli (e sulla) sistematica riprotezione dei passeggeri su voli di altre compagnie, situazioni che creano disservizi agli utenti". Il giorno dopo i rappresentanti di ENAC e Air Vallèe si sono incontrati (alla trattoria dietro l'angolo, immagino), e queste sono...
Bagaglio a mano a pagamento. No, non con Ryanair o easyJet, per ora
Sono passate un paio di settimane, e mi sono ripreso solo ora dallo choc causatomi da una notizia che riguarda chi vola negli Stati Uniti. A partire dal 4/04/2012, la linea aerea Allegiant fa pagare il bagaglio a mano. La tariffa per ciascun bagaglio portato a bordo e' di 35 dollari. Allegiant non e' la prima linea aerea ad introdurre questa nuova...
Blu Express cerca assistenti di volo certificati per BLQ, FCO, MXP
Non ho mai volato con la linea aerea low cost Blu Express e non ne conosco che il nome. Vedo pero' che cerca personale, e non posso non segnalarvi che, oltre ad un annuncio per allievi assistenti di volo ce n'e' anche uno per assistenti di volo certificati. MXP e' Milano Malpensa, FCO e' Roma Fiumicino/Leonardo Da Vinci, BLQ e' l'aeroporto G. Marconi di...
Blu Express cerca allievi assistenti di volo
Ogni tanto vado a spulciare i siti delle linee aeree per vedere se ci sono offerte di lavoro per assistenti di volo. A volte si trovano offerte chiare e limpide, altre volte gli annunci fanno drizzare le antenne. Questo dovrebbe essere un annuncio attendibile: letto sul sito della compagnia aerea Blu Express...
La linea aerea spagnola Iberia Express cerca assistenti di volo
Iberia Express e' una nuova linea aerea spagnola (e britannica, visto che e' una creatura di IAG, la joint venture Iberia / British Airways) che dovrebbe fare concorrenza a Ryanair e easyJet sulle rotte da e verso...

Airbus A340 Eithad in livrea Formula 1
Un Airbus A340-642X (matricola A6-EHJ) della linea aerea Etihad con livrea dedicata al Gran Premio di Abu Dhabi. Visto a...

Novita' per chi vola verso l'Australia: Qantas cancella voli, Scoot ne inaugura di nuovi
Wolf Creek non ti ha spaventato? Vuoi comunque andare in vacanza in Australia? Allora ci sono novita' per te: qualche volo in piu' a disposizione, e alcuni in meno. A partire da domenica 25 marzo, Qantas non volera' piu' da Londra a Hong Kong (QF29/30) e Bangkok (QF1/2). Questi voli sono...
Confronto Pan Am - Ryanair: volare indietro nel tempo
Un confonto tra Pan Am e Ryanair per mostrare come e' cambiata l'esperienza del volo negli ultimi decenni. E con tutte le giustificate critiche che possiamo rivolgere alla linea aerea irlandese, i prezzi dei biglietti nel 2012 sono a dei livelli inimmaginabili negli anni Sessanta (e i margini di profitto sono conseguentemente...
Assistenti di volo, Hawaiian Airlines vi vuole!
Immaginate il poster dello Zio Sam con la scritta "I Want You". Ora sostituite lo Zio Sam con una ragazza hawaiiana, il simbolo di Hawaiian Airlines, linea aerea statunitense con sede a Honolulu. L'offerta ora e' un po' piu' interessante, non vi pare? Hawaiian Airlines sta...

Torino-Londra: Ryanair e' ancora una low cost, a volte
A volte le linee aeree low cost sono piu' costose di quelle tradizionali. Per fortuna a volte sono ancora competitive... Il mio volo piu' recente e' stato con Lufthansa e Air Dolomiti, e in quell'occasione il prezzo di un biglietto a/r Londra-Torino-Londra con Ryanair sarebbe costato 170 euro in piu' di quello...

Foto durante decollo e atterraggio, Lufthansa risponde
Si possono scattare fotografie in aereo durante decollo e atterraggio usando una macchina fotografica meccanica? E' quel che avevo chiesto a varie linee aeree lo scorso 5 dicembre. Usare apparecchiature elettroniche durante decollo e atterraggio non e' consentito, e la mia era la ricerca di una soluzione alternativa per gli appassionati di fotografia (e di...
Le dimensioni del trolley universale
Un trolley universale, accettabile dalla maggior parte delle linee aeree, dovrebbe misurare 50 centimetri per 35 centimetri per 20 centimetri. Da dove arrivano queste dimensioni? British Airways, easyJet e molte altre compagnie applicano un limite di 56 x 45 x 25 cm, che non pone problemi per la scelta del...
Meno voli per le Seychelles dal gennaio 2012
Vi piacciono le Seychelles? Tra pochi giorni, purtroppo, raggiungerle diventera' piu' complicato. Dopo l'8 gennaio 2012, Air Seychelles non volera' piu' verso Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Londra Heathrow e Parigi (CDG). La linea aerea italiana Blue Panorama pare intenzionata a coprire il vuoto lasciato da Air Seychelles, per quanto riguarda Malpensa e Fiumicino....
Migliori linee aeree 2011: Varig, Air Finland, Air Malta, Air Dolomiti, Air Berlin
Fine 2011, tempo di bilanci. La nostra classifica delle linee aeree mostra le vostre linee aeree preferite, ma come avete votato nel 2011? Quali sono state le linee aeree migliori, secondo voi, nell'anno che sta concludendosi? Se avete letto il titolo gia' lo sapete: linee aeree relativamente piccole come Air Dolomiti, Air Berlin,...
Bilance Air Berlin a Venezia: otto misteriosi chili in piu'
Air Berlin, la nuova Ryanair? Se conoscete qualcuno che abbia usato Air Berlin per un volo in partenza da Venezia, chiedetegli se ha dovuto pagare un sovrapprezzo per il bagaglio a mano sovrappeso di otto chili. Come riporta un blog statunitense, due passeggeri - apparentemente...
Statistiche sicurezza aerea (per chi teme le low cost)
Volare con le linee aeree low cost e' pericoloso? Avevamo accennato a questo argomento in Come evitare di morire in aereo, ma molti lettori hanno deciso di toccare ferro (o altro) anziche' leggere l'articolo. La questione della sicurezza delle compagnie low cost riemerge periodicamente, a volte a seguito di un aereo...
Comprare 27 Boeing 787 Dreamliner, rivenderli e riprenderli in leasing
Una notizia breve ma utile a capire il modo in cui operano le linee aeree: Air India ha ordinato 27 velivoli Boeing 787 Dreamliner, il nuovo bimotore a lungo raggio capace di trasportare fino a 290 passeggeri. La notizia di oggi e' che prima ancora di ricevere i suoi Dreamliner, Air India ha deciso di venderli e di riprenderli in leasing. A chi vendera' i suoi ventisette Boeing 787, Air India? Forse ad un'altra linea aerea; piu' probabilmente ad...
Classifiche: la vostra linea aerea preferita e' easyJet, per ora
Secondo i lettori di ViaggiareLeggeri.com, la migliore linea aerea e' EasyJet, con un voto medio pari a 7,2. Segue Lufthansa con 6,2, poi Emirates con 6, Alitalia con 5,5 e , col un voto medio pari a 5,3, un gruppo composto da Wind Jet, Ryanair, British Airways e KLM. Ecco la classifica delle linee aeee che hanno ricevuto almeno dieci voti: 7,2 easyJet 6,2 Lufthansa 6,0 Emirates 5,5 Alitalia 5,3 Ryanair 5,3 Wind Jet 5,3 British Airways 5,2 Air France 5,1...
Nuove linee aeree: l'islandese Wow Air
Wow Air e' una nuova linea aerea low cost islandese con sede a Reykjavik. Wow volera' verso varie destinazioni europee con una flotta di Airbus A320s. Tra le destinazioni, Alicante, Basilea / Mulhouse, Zurigo, Berlino, Colonia/Bonn, Stoccarda, Copenhagen, Cracovia, Varsavia, Londra (Stansted), Parigi (CDG) e Lione. La data prevista per l'inizio dei voli e' il 1° luglio...

Air Berlin fa volare Babbo Natale
Se leggete questo blog, sapete che linee aeree e aviazione in generale sono tra i temi che tratto piu' volentieri. Natale si avvicina, come ben sa chi ha figli che hanno freneticamente iniziato a compilare liste di regali piu' adatte a Bill Gates che ad un genitore con uno stipendio normale. E la linea aerea Air Berlin ha pensato bene di decorare un Boeing...


Il popolo ha parlato: i ritardatari non vanno aspettati
Dodici giorni fa abbiamo chiesto ai lettori del blog se i passeggeri in ritardo vanno aspettati. Passeggero in ritardo di un paio di minuti al check-in, imbarco negato, passeggero furioso... ci sono molti messaggi che descrivono avventure di questo genere, nel forum. E ci saremmo aspettati di trovarvi divisi, con questo sondaggio: da una...

EasyJet assegnera' posti a sedere numerati
Buone notizie per chi viaggia con easyJet. La linea area low cost bianco-arancione iniziera' tra breve ad assegnare uno specifico posto a sedere con ciascun biglietto, e senza sovrapprezzo (come fa Ryanair). Questo dovrebbe finalmente mettere fine alle separazioni forzate di mogli e mariti che, salendo a bordo per ultimi, si ritrovano seduti a vari metri di distanza, con il povero lui seduto vicino a due modelle danesi...
American Airlines e il multiplo Kevin Spacey
Uno dei filmati della campagna pubblicitaria 2011 della American Airlines con Kevin Spacey....
Sondaggio per chi vola: i ritardatari vanno aspettati?
Sei arrivato in aeroporto in orario, sei seduto a bordo dell'aereo, e l'aereo non parte perche' la linea aerea sta aspettando alcuni passeggeri in ritardo. Oppure... Sei arrivato in aeroporto in ritardo e ti stai dirigendo all'imbarco. E sai che la linea aerea con cui voli non aspetta i ritardatari. Cosa ne pensi? Spetta a noi passeggeri arrivare in aeroporto con un anticipo sufficiente, in modo da essere all'imbarco in orario anche in caso di problemi? Oppure tocca alla linea aerea...
Linee aeree e destinazioni, i cambiamenti invernali
Qui in Inghilterra, le chiome degli alberi si stanno arrossando, la gente che gira in canottiera diminuisce di giorno in giorno, e le lancette dell'orologio, spostate indietro una settimana fa, hanno anticipato di un'ora il tramonto. E' arrivata la stagione fredda, anche se nessuno ha ancora acceso il riscaldamento. Dalle linee aeree, dai loro uffici in cui si pianificano rotte e orari con una mappa della Terra sul muro e una dozzina di freccette in...

Eva Air, Hello Kitty: i vostri bimbi vorranno andare a Taiwan, vedendo questa foto
Se avete una figlia o una nipote sotto i dieci anni, e' probabile che sia una fan di Hello Kitty, la gattina giapponese che si trova ovunque: sui temperamatite, sulla biancheria, nei cellulari ... e sugli aerei. Eva Air e' una della piu' grandi linee aeree di Taiwan, e ha decorato tre dei suoi Airbus A330 con immagini di Hello Kitty. Non solo gli aerei, anche le carte d'imbarco, i biglietti, i...


Fastjet contro easyJet, Stelios ci riprova
Sedici anni fa, Stelios Haji-Ioannou creo' una linea aerea seguendo un principio molto semplice: bassi costi di gestione, percio' biglietti molti economici, quindi tanti passeggeri, quindi profitti elevati. Nel giro di pochi anni quella compagnia, che chiamo' easyJet, crebbe fino a diventare una delle maggiori compagnie low cost d'Europa. Meno "low cost" di Ryanair, ma anche...

Passeggere assatanate, un rischio per gli assistenti di volo
Ah, lavorare come assistente di volo... vedere Nazioni esotiche, svolgere un lavoro delicato, conoscere persone interessanti ... probabilmente non la pensereste cosi' se una passeggera ubriaca di whisky vi avesse afferrato per le palle in pubblico, durante un volo. Ma succedono anche queste cose. La passeggera in questione, secondo l'Evening Standard, e' Katherine Goldberg, un'insegnante venticinquenne di Londra. L'aggressiva insegnante, nel corso di un volo...
Jambo Jet, la prima low cost africana
Le linee aeree low cost sono nate negli Stati Uniti con Southwest, sono arrivate a primeggiare in Europa con Ryanair e easyJet, si sono poi diffuse in Asia, e ora stanno per nascere anche in Africa....
Pagamento con Bancomat o carta di credito, quali sono i sovrapprezzi?
Avete presente quando, arrivati alla fine di una lunga procedura per prenotare un biglietto, scoprite che per pagare con il Bancomat (carta di debito, per usare il nome corretto) c'e' un salato sovrapprezzo? In Gran Bretagna, l'associazione dei consumatori Which? ha ripreso e ampliato una proposta di pochi mesi fa dell'Office of Fair Trading britannico (OFT, equivalente della nostra Autorita' Garante...
Le vostre linee aeree preferite: easyJet, Lufthansa, Emirates, Alitalia, Ryanair
E' proprio vero che piu' si odia, piu' si ama, almeno a giudicare dalla classifica delle linee aeree compilata dai lettori di ViaggiareLeggeri. Quali sono le linee aeree piu' criticate nel forum? Ryanair, easyJet, Alitalia. E quali sono le cinque linee aeree preferite dei nostri lettori? La prima e' easyJet, la quarta e'...
Le dimissioni dell'amministratore delegato di Air Berlin
Il consiglio d'amministrazione di Air Berlin, linea aerea low cost tedesca, ha accettato le dimissioni di Joachim Hunold, amministratore delegato dell'azienda, come riportato sul sito della linea aerea. Le dimissioni di Hunold saranno effettive dal 1⩝ settembre 2011, e Hartmut Mehdorn, membro del consiglio d'amministrazione della linea aerea,...
Cani muoiono in volo, Jet Airways paga
La linea aerea indiana Jet Airways e' stata condannata a rimborsare circa 2500 euro ad un passeggero per la morte dei suoi due cuccioli di carlino durante un volo. Il rimborso al passeggero, Rajendra Tandon, e' per il danno economico e per il contraccolpo emotivo per la morte dei due cuccioli, Batnu e Jimmy. Il volo durante il quale i due carlini sono deceduti era un volo locale da Mumbai a Delhi avvenuto nel 2009. All'atterraggio il passeggero...
Ceneri vulcano Eyjafjallajokull: la situazione dei voli cancellati
Come riportato dai maggiori mass media, 500 voli sono stati cancellati oggi a causa della nube di ceneri generata dall'eruzione del vulcano Eyjafjallajokull in Islanda. Siamo andati sui siti di alcune linee aeree per vedere come ciascuna compagnia sta affrontando la crisi, ed ecco i risultati: - Alitalia: nessuna notizia. Il sole splende sereno sulla compagnia di bandiera nazionale; - Ryanair: una ventina di voli cancellati...
Assistenti di volo che giocano anziche' lavorare?
Preferite un assistente di volo scortese oppure uno che neppure vi ascolta? La maggioranza del personale di bordo e' pronta ad aiutare i passeggeri in ogni occasione, ma puo' capitare a volte di assistere a sgradevoli discussioni tra assistenti di volo e passeggeri. Eppure, in quei casi c'e' perlomeno un'interazione tra passeggero e assistente di volo. A volte, invece, capita che il passeggero non venga neppure ascoltato. Come riportato in...
Eyjafjallajokull: nuova nube di ceneri vulcaniche in Islanda
Ci risiamo. Come lo scorso anno, una nube di ceneri vulcaniche proveniente dall'Islanda rischia di portare danni alla circolazione aerea in Europa. Questa volta il nome del vulcano protagonista dell'eruzione e' piu' facile da pronunciare, per fortuna: si chiama Eyjafjallajokull. Hjordis Gudmundsdottir, portavoce di Isavia, l'autorita' islandese per l'aviazione civile, ha dichiarato: "Abbiamo chiuso l'area fino a che non conosceremo meglio gli effetti...
L'aereo non decolla, troppi passeggeri sovrappeso
Quella che segue e' la traduzione di un messaggio di Tony Gonzalez, giocatore di football americano degli Atlanta Falcons, inviato tramite Twitter: Il volo e' stato ritardato perche' hanno esaurito le prolunghe per le cinture di sicurezza. Gente, dobbiamo vivere in modo piu' sano. Tony Gonzalez non e' esattamente una piuma, coi suoi 110 chili, ma probabilmente non ha problemi...
Tre auto vinte sul volo Ryanair Milano-Madrid. Possibile?
La linea aerea low cost Ryanair sfrutta qualsiasi occasione per farsi pubblicita': ora pare che anche i suoi errori siano opportunita' pubblicitarie. Sembra che il 20 aprile 2011, a bordo di un volo Ryanair diretto da Milano a Madrid, siano state vinte tre auto con la lotteria gratta-e-vinci pubblicizzata a bordo. Le tre vetture, del valore di oltre 13.000 euro ciascuna, sono state consegnate oggi ai tre vincitori, Christopher Hueso, Samuel Urrutia e...

Seguire un volo in diretta con flightradar24.com
Sono vicino a Londra, e sto aspettando ospiti dall'Italia. L'aereo arrivera' verso le ventidue e trenta, ed e' carino, avere la possibilita' di vedere in tempo reale la posizione del volo, il Lufthansa (LH) 3780 da Malpensa a Heathrow. Gia' in passato avevo menzionato un sito, http://radar.zhaw.ch, che permette di seguire in tempo reale i voli limitatamente allo...

India, piloti d'aereo ubriachi
Guidare e bere non vanno d'accordo, ma come diciamo noi italiani, siamo umani, percio' ogni tanto cose che non dovremmo fare, e sentiamo un lieve senso di colpa bruciare dentro di noi, magari anche per qualche minuto (poi passa). Quando pero' e' qualcun altro a fare qualcosa che non andrebbe fatto, diventiamo molto piu' severi e rigorosi. E se ad andarci di mezzo e' la vita di qualche centinaio di persone in un cilindro d'acciaio che viaggia a 800 km/h a una dozzina di chilometri dalla...

Coltelli consentiti in aereo, purche' piccoli
Non lo sapevo, ma pare sia permesso portare a bordo degli aerei, nel bagaglio a mano, forbici e coltelli, purche' con lama non piu' lunga di sei centimetri. Beh, preferirei continuare a credere che fossero vietati tutti i coltelli, a bordo. Visto a Heathrow, T5. Sto ancora cercando di scoprire la misteriosa destinazione del mio viaggio di compleanno. Sono le 11 e 20 di venerdi'...

Perche' cambiare nome sul biglietto aereo costa cosi' tanto?
Come tanti viaggiatori hanno gia' scoperto, cambiare nome su un biglietto aereo costa un capitale, addirittura piu' del biglietto stesso, a volte. Fermo restando che la responsabilita' di un errore di digitazione - spesso del proprio nome! - non e' scaricabile sulle linee aeree, quali sono le ragioni per questi prezzi? Alcune linee aeree giustificano il costo elevato del cambio nome con imprecisati "motivi di sicurezza", negli USA. La vera ragione, in...
Offerte speciali del sabato: voli per New York sotto le 300 sterline e abbonamenti Arenaways
Alcune offerte speciali interessanti per i cacciatori di sconti: Biglietti da Londra a New York, andata/ritorno, sotto le trecento sterline: ne abbiamo trovati alcuni. Uno a 243£, cioe' 288 euro. Si tratta di un volo Virgin Atlantic in classe economica, dettagli visibili presso...
Ritornano i sovrapprezzi carburante
JetBlue, una delle maggiori linee aeree statunitensi, ha aggiunto alle sue tariffe verso Porto Rico 35$ (per tratta!), e per i voli verso altre destinazioni nei Caraibi ha adottato un sovrapprezzo di 45$, sempre per ciascuna tratta (in soldoni: 90$ per un biglietto andata/ritorno). La mossa di JetBlue arriva a seguito della crescita del prezzo del petrolio negli ultimi mesi, che aveva gia' portato a quattro tornate di rincari dei biglietti aerei negli USA. Uno si chiede come mai il...

Offerta speciale biglietto Milano-New York
Occasionalmente, ci capita di trovare online - e offline - delle offerte speciali per voli, crociere e pacchetti-viaggio. Oggi e' una di quelle occasioni. Abbiamo ricevuto via email la segnalazione di un'offerta sulla rotta Milano-New York. L'email segnalava biglietti da Milano MXP (Malpensa) a New York JFK a 258 Euro. Come spesso accade, seguendo i link presenti nell'email non abbiamo trovato...

Prima di andare in aeroporto, contattate la linea aerea
E' dicembre. Fa freddo, in nord Europa ancora di piu'. Se avete acquistato un biglietto aereo, non andate in aeroporto sperando ci sia il volo per il quale avete la prenotazione. Contattate invece la linea aerea. PRIMA di andare in aeroporto. Lo dice anche l'ENAC. Non che l'ENAC sia particolarmente affidabile, ma e' probabilmente una voce piu' autorevole rispetto...
Dimensioni bagagli a mano: Ryanair non e' l'unica eccezione
Se viaggiate in aereo, le misure consentite per il bagaglio a mano vi risulteranno familiari come il palmo della vostra mano, o come gli scandali della politica italiana. Le misure raccomandate dalla IATA (International Air Transport Association) sono 56cm per 45cm per 25cm, e sono seguite da molte linee aree. Ryanair viene spesso considerata l'eccezione solitaria, con i suoi 55cm per 40cm per 20cm. In realta', Ryanair e' vittima della propria popolarita': ci sono molte altre linee aeree che, a...
La low cost di Aeroflot e' QUASI pronta!
Mesi fa, Aeroflot - la compagnia di bandiera russa - aveva annunciato l'acquisizione di sei piccole linee aeree russe, precedentemente di proprieta' del governo. Niente di particolarmente interessante, fin qui, ma ecco la notizia quasi-bomba: Aeroflot stava per lanciare una linea aerea low cost. Scene di giubilo nelle case dei veterocomunisti e dei cultori delle ragazze russe dalle gambe lunghe. Anche a casa di Roman Abramovich si fa festa, finalmente potra' risparmiare qualche spicciolo...
Non vi fidate di Ryanair? Portate il paracadute
C'e' chi si chiede come sia possibile che una linea aerea low cost, che offre biglietti a costi bassissimi, abbia velivoli recenti e svolga una manutenzione puntuale e precisa. C'e' chi non si chiede, ma sa che le linee aeree low cost non sono sicure. Per tutti quelli che prima di salire su un volo low cost fanno il segno della croce, toccano ferro e recitano preghiere, consiglio di leggere il regolamento Ryanair e di portare a...
Evitare il cibo low cost: Ryanair e il passeggero col sandwich gommoso
Mi e' capitato sotto gli occhi il resoconto di un evento avvenuto in luglio, quando ero in viaggio, e credo sia opportuno (ri)portarlo all'attenzione dei lettori, casomai a qualcuno fosse sfuggito. Pochi giorni fa, tra i nove consigli per rendere meno stressanti i vostri voli avevo incluso la raccomandazione di evitare il cibo delle linee aeree low cost. Ora, visto quanto avvenuto al signor Henrik Ulven, la...
Come evitare di morire in aereo
Tutti quanti abbiamo sentito dire tante volte che e' piu' facile morire in auto che in aereo, e magari in futuro scriveremo dei rischi associati alle nostre diaboliche scatolette a quattro ruote (lavoriamo per pagarle, poi le usiamo per andare a lavorare, e poi lavoriamo per poterne comperare di nuove), ma per oggi ci limiteremo a parlare di viaggi aerei, e di questo spiacevole fatto: nonostante tutto, gli incidenti capitano anche agli aerei. Diamo per scontato che il lettore di un sito di...
Dieci consigli per rendere meno stressanti i vostri voli
Money.cnn.com ha preparato una lista di otto suggerimenti per rendere meno estenuanti i viaggi aerei. Abbiamo preso come spunto quella lista e ne abbiamo preparata una piu' adatta al viaggiatore medio italiano. Ecco quindi una lista di nove suggerimenti per rendere meno stressanti i vostri viaggi aerei. 1) Non viaggiate di sabato mattina o domenica sera. Si tratta dei momenti...
British Airways, sciopero personale di volo
Il personale di volo della British Airways ha iniziato uno sciopero di cinque giorni (24-29 maggio 2010). Avevano iniziato e sospeso lo sciopero nel periodo dello scorso Natale, avevano scioperato brevemente in marzo, e negoziati erano in corso quando "protestanti di sinistra si sono auto-invitati nel luogo dove i negoziati si stavano svolgendo" (parole della BBC). Il sindacato UNITE ha indetto questo sciopero. Lo...
Biglietti che aumentano di prezzo mentre prenotate?
Vai sul sito di una linea aerea. Inizi ad inserire destinazione e date, poi esplori i giorni precedenti e successivi per vedere se le tariffe sono piu' basse. Infine trovi una tariffa che reputi sufficientemente bassa, e inizi la procedura di prenotazione. E a un certo punto il sito t'informa che la tariffa che avevi scelto non e' piu' disponibile, e magari ti propone lo stesso volo ad un prezzo piu' alto. Puo' succedere. Alcuni viaggiatori pignoli (o simili a me, quindi col braccino...
Chi decidera' quando riprendere a volare?
Chi sara' ad autorizzare la ripresa dei voli dopo l'eruzione del vulcano Eyjafjallaj?kull e la conseguente cancellazione di molti voli causa nube di ceneri? Una rapida consultazione con Emilio, la nostra scimmia ammaestrata (il 50% della redazione di ViaggiareLeggeri), ha portato a queste ipotesi: 1) L'ENAC e le equivalenti agenzie straniere; 2) I governi europei, separatamente (nazione per nazione); 3) Il...
Aeroporti chiusi in Europa, un aggiornamento
Le ceneri del vulcano Eyjafjallaj?kull continuano a creare problemi a chi viaggia, e anche chi cerca di pronunciare il nome del vulcano islandese non e' che se la passi benissimo. Ecco un breve aggiornamento sulla situazione aeroportuale in Europa. Nazioni con spazio aereo chiuso - Austria - Belgio - Danimarca - Estonia - Finlandia - Germania - Irlanda - Lettonia - Lussemburgo - Olanda - Polonia (*) - Regno Unito - Repubblica Ceca - Romania -...
Nube di ceneri sopra l'Europa e voli cancellati: cosa fare per ottenere un rimborso
Persiste -e peggiora - la situazione di crisi causata dalla nube di ceneri vulcaniche che, partendo dall'Islanda, sta attraversando l'Europa, e che ha portato ad un gran numero di voli cancellati. E per chi s'e' visto cancellare il volo, c'e' la possibilita' di un rimborso? Il sempre ottimo...
Linee aeree che non accettano contanti
Vuoi acquistare un panino, un regalo, una brioche a bordo di un volo? Dimenticati i contanti: sono sempre meno le linee aeree che li accettano. Ci sono banche che, se vuoi una carta di credito, te ne offrono due. Ok, ci sono anche banche che ti danno soldi per aprire un conto corrente, ma non in Italia: pochi anni fa spiegai ad un conoscente, bancario torinese, che NatWest, una banca in Inghilterra, offriva 25 sterline a chiunque aprisse un conto corrente, e lui mi...
Bagagli a mano a pagamento: ci mancava anche questa
Bagaglio in stiva a pagamento. Pasti in volo a pagamento. Bevande a pagamento. E ora ci sara' da pagare anche per portare a bordo il vostro bagaglio a mano. Sono le entrate ausiliarie, baby. Non e' con i biglietti che si ottengono profitti. Spirit Airlines, una linea aerea statunitense, iniziera' a far pagare per il bagaglio a mano sui suoi voli a partire dal primo agosto 2010. Spirit, simpaticamente, fa notare gli aspetti positivi della sua...
... e AirTrans risponde a SouthWest
AirTrans ha risposto al video SouthWest con un video altrettanto umoristico. Se vi sentite trattati come bovini al macello ogni volta che vi imbarcate, potrebbe piacervi. Per vedere il video nelle sue dimensioni normali, clicca...
SouthWest sfotte Airtrans...
Southwest e' la linea aerea che ha reso popolare il modello low cost, poi utilizzato anche da molte altre linee aeree. In questa pubblicita', Southwest ricorda ai potenziali clienti che AirTrans, un'altra linea aerea USA, fa pagare per il bagaglio. Per vedere il video nelle sue dimensioni normali, clicca...
Fusione Meridiana - Eurofly: nasce Meridiana fly
A partire dal 28 febbraio 2010, il codice vettore di Meridiana e' cambiato: prima era GJ, ora e' IG. Come Meridiana spiega sul suo sito, "La numerazione dei voli non subir? alcuna variazione e tutti i passeggeri verranno accettati con il documento di trasporto in loro possesso". Bene. Il motivo del cambiamento di codice? Meridiana e Eurofly sono diventate una sola azienda col nome Meridiana...

Kulula Flying 101: l'aereo con le istruzioni
Kulula, una linea aerea low cost sudafricana, ha verniciato uno dei suoi Boeing 737-800 di un bel verde brillante. E poi ha aggiunto didascalie con freccette per spiegare in modo umoristico le varie parti dell'aereo. Il gabinetto e' indicato da una freccetta con la didascalia "Mile-high initiation chamber", per dire. Anche se volare e' una cosa seria, strappare un sorriso ai passeggeri - e a...

In ritardo ma imbarcato con Air Asia
Sto per prendere il volo AK710 della Air Asia da Singapore a Kuala Lumpur, e la cosa sorprendente e' che sono al Gate 35 e attendo l'imbarco. Non ci sarebbe niente di strano, se non fosse che io ero in ritardo (per colpa dell'ascensore lento, per colpa della coda per prendere il taxi, per colpa del traffico per strada...), eppure sono qui qui, pronto ad imbarcarmi. Il check-in indicato era il numero 11, che ho trovato chiuso. Sono andato al 10, sempre di Air Asia, mi sono messo in...
Meglio spedire i bagagli a destinazione?
Ricevo molte email non richieste ("spam") ogni giorno, e di solito non le apro neppure. Questa, pero', tocca da vicino questo sito e i viaggiatori che lo frequentano: parla di bagagli. Si tratta della pubblicita' di un'azienda che si occupa di spedire bagagli, argomento che avevamo gia' trattato in passato, e inizia cosi':Ecco tre ragioni per cui dovresti inviare i tuoi bagagli in...
Chi ama Ryanair, chi la odia
Criticare la Ryanair e' come sparare sulla Croce Rossa: troppo facile. Un sito scritto in italiano traballante, clausole non sempre evidenti, dipendenti fiscalissimi, un amministratore delegato "pagliaccesco" (ENAC...
Linee aeree USA: primo bagaglio a 25 dollari, 35 il secondo
Nelle ultime settimane, quattro tra le principali linee aeree statunitensi hanno alzato le tariffe per i bagagli sui voli interni negli USA. American Airlines, Delta Airlines, US Airways, Continental Airlines fanno ora pagare 25 dollari per il...
Bagaglio in stiva gratis, bagaglio a mano a pagamento
Partendo da un'idea di un fotografo statunitense, ho pensato ad un modo che potrebbe velocizzare e semplificare l'imbarco dei voli: da quando le linee aeree hanno iniziato a far pagare per il secondo bagaglio a mano, e da quando alcune hanno iniziato a far pagare il bagaglio in stiva, la maggior parte...
Check-in Ryanair: avviso ai passeggeri
Ryanair ha piazzato un bell'avviso sulla sua homepage. Perche' l'avra' fatto, si chiede Emilio, la scimmia ammaestrata che lavora con me qui a ViaggiareLeggeri? Passeggeri che prenotano col nome sbagliato e che si aspettano che sia Ryanair a rimediare gratuitamente, altri che usano la tessera delle Giovani Marmotte come documento identificativo, altri ancora che salgono a bordo con trolley e zaino...

I prezzi incomprensibili dei biglietti aerei
Tra sovrattasse, tariffe per bagagli, pagamento check-in online/offline, pagamento multe per uso del documento sbagliato, non si capisce piu' quanto costino i biglietti aerei. Questa vignetta di Dilbert (© Scott Adams) spiega chi c'e' dietro ai prezzi incomprensibili dei biglietti...

Il volo ritarda oltre tre ore? Come fosse cancellato (e vi spetta un rimborso maggiorato)
La quarta sezione della Corte di Giustizia delle Comunita' Europee, in una sentenza del 19 novembre 2009, ha stabilito che se un volo viene ritardato di oltre tre ore, il passeggero ha diritto allo stesso rimborso che sarebbe dovuto in caso di cancellazione del volo. La sentenza e' disponibile qui (in italiano), ed e' relativa a due procedimenti...
Dieci scuse per due piloti sbadati
Ricordate il caso dei due piloti della Northwest Airlines che si sono dimenticati di atterrare alcune settimane fa? David Letterman, entertainer della rete televisiva CBS, ha suggerito queste dieci scuse ai piloti: 10. Un gruppo di passeggeri obesi si e' seduto sul lato destro dell'aereo e ci ha fatti deviare verso est. 9. Siamo pagati un tanto all'ora. 8. Mapquest fornisce sempre rotte un po' lunghe... 7. Eravamo...
Alitalia produce profitti. No, non e' la trama di un film di Spielberg
Alitalia ha annunciato un profitto operativo di 15 milioni di euro per il terzo trimestre del 2009. Miracolo AZ! Nnn sono tutte rose e fiori, nell'etereo mondo della Nuova Alitalia: il primo trimestre del 2009 ha portato perdite per 210 milioni di euro, il secondo ha visto ulteriori perdite per 63 milioni di euro, e l'obiettivo di raggiungere il pareggio nel terzo trimestre e' - come dire... - un po' lontano. Quei 15 milioni di profitto rappresentano in ogni caso un segnale...
Chi porta bagagli a mano in eccesso ruba spazio anche a te, digli di smettere
Peter King e' un giornalista di Sports Illustrated e scrive di football americano, ma a volte ha commenti interessanti anche sui viaggi che svolge per lavoro. Come questo, per esempio:...
Passeggeri di traverso: ci stanno pensando, ma ...
... se anche l'idea fosse fattibile, dubito che porterebbe ad un aumento dei passeggeri paganti a bordo degli aerei. Avrete letto, nei mesi scorsi, di un progetto dell'azienda MaxCabin per sistemare sedili lungo la carlinga degli aerei (dentro, non fuori, cosa avete capito!). Questa foto chiarisce meglio il progetto: si trattava di un'idea per...
Due mesi di WiFi gratuito sui voli Virgin America
Virgin America offrira' connettivita' WiFi gratuita sui voli interni negli USA. Il servizio gratuito, offerto dal 10 novembre 2009 al 15 gennaio 2010, e' sponsorizzato da Google e permettera' di collegarsi ad Internet gratuitamente - con laptop, PDA, cellulari e simili dispositivi - durante i voli Virgin America che servono le seguenti destinazioni: San Francisco, CA (SFO) Boston, MA (BOS) Fort Lauderdale, FL (FLL) Las Vegas, NV (LAS) Los Angeles, CA (LAX) New York, NY (JFK) Orange...
Piloti discutono e dimenticano d'atterrare
Una notizia che vi aiutera' a rilassarvi, se state per partire in aereo... L'equipaggio di un volo Northwest Airlines, diretto da San Diego a Minneapolis, ha "dimenticato" di atterrare. I 147 passeggeri a bordo sollevano un sopracciglio e dicono in coro "E farsi un nodo al fazzoletto, magari?". Secondo la CNN, i controllori di terra responsabili del volo NW 188 hanno perso i contatti con l'equipaggio per piu' di un'ora durante l'avvicinamento all'aeroporto (e il successivo...
Ryanair: pagare per prenotare i posti verso il corridoio?
Forse Ryanair non ci ha abbia ancora pensato. Pagare per evitare il sedile di mezzo. Un'altra fonte di entrate ausiliarie per le povere linee aeree. Proviamo a ragionarci su. Considerato che la linea low cost irlandese ha preso in considerazione passeggeri in piedi,...
Viaggiare verso gli USA in codeshare, sovrapprezzo secondo bagaglio
Se non viaggiate di frequente in aereo potreste non sapere cos'e' il codesharing. Si tratta di un accordo tra due linee aeree che porta un volo ad essere identificato con i codici di entrambe le linee aeree. Comprate un biglietto Lufthansa e vi ritrovate su un aereo delle Singapore Airlines. Prenotate un volo Alitalia e all'aeroporto vi fanno salire su un velivolo Air France. Osservate il tabellone dell'aeroporto con gli aerei in arrivo, e il volo che state aspettando cambia codice ogni...
SkyEurope, il fallimento era nell'aria
La bancarotta della linea aerea slovacca SkyEurope non e' una sorpresa per i lettori di ViaggiareLeggeri (tutti e tre). E scrivendo il fallimento SkyEurope "era nell'aria" potremmo essere giustamente accusati di understatement: non c'erano solo cupe nuvole all'orizzonte, per SkyEurope: la lapide era gia' pronta da tempo. Marcello scrisse il 23...
E' ufficiale: SkyEurope in bancarotta, sospesi tutti i voli
La linea aerea slovacca SkyEurope ha dichiarato bancarotta, ha sospeso tutti i voli con effetto immediato, e dice "spiacente, niente rimborso!" ai passeggeri che hanno acquistato un biglietto tramite bonifico o in contanti. Ecco il comunicato stampa dal sito SkyEurope (il neretto e' mio): SkyEurope sospende i suoi serviziGentile Cliente, La...
Secondo bagaglio a pagamento sui voli USA-Europa
Cosa si dice nel forum? Cattiva cattiva cattiva Ryanair, che ci fai pagare ogni etto che portiamo a bordo! Beh, Ryanair non e' un'eccezione, nel panorama mondiale delle linee aeree: anche le compagnie americane stanno iniziando a pelare parecchio i passeggeri. Faranno infatti pagare il secondo bagaglio in stiva nei loro voli tra Stati Uniti ed Europa. Delta Airlines ha iniziato a far pagare 50 dollari per il secondo...
Aegean Airlines e la rotta Venezia-Atene
Alcune settimane fa avevo contattato Aegean Airlines, dopo che alcuni visitatori di questo sito avevano chiesto se la rotta Venezia-Atene di Aegean fosse stata cancellata. (Traduzione)Ho ricevuto alcune richieste di informazioni sulla ipotetica cancellazione della rotta Aegean Venezia-Atene, cancellazione che avrebbe luogo dal 29 settembre 2009, e gradirei una dichiarazione in proposito: Aegean continuera' a volare su quella rotta oppure e' stata effettivamente...
Caso Myair, Bombardier annulla ordine per 15 nuovi aerei
Myair aveva ordinato 19 velivoli dal costruttore canadese Bombardier Aerospace nel 2006; quattro di quei velivoli, modello CRJ900s, sono stati consegnati a Myair. L'ordine per i 15 velivoli non ancora consegnati, modello CRJ1000s, e' stato ora annullato da Bombardier a causa delle incerte prospettive della linea low cost italiana. Non e' una tragedia per Bombardier, che ha ancora ordini arretrati per 49 velivoli modello CRJ1000 e che probabilmente non dovra' tagliare personale a causa della...
Alitalia dominante in Italia, evanescente in Europa
Alitalia e' salva, viva Alitalia. Ma oltre alle perdite dichiarate dalla stessa Alitalia, altre nubi gravano sulla compagnia di bandiera nazionale. Se sentite porte scricchiolare e pesanti passi avvicinarsi, i vostri sensi non v'ingannano: il futuro dell'Alitalia e' roseo quanto quello di qualcuno che stia per incontrare Freddy Krueger. Nel mercato...
Per non perdere i bagagli
Incredibile, la quantita' di bagagli smarriti durante i voli. E come saprete se avete letto quanto Miss Lost & Found ha scritto nel nostro forum, il lpersonale delle linee aeree e degli aeroporti puo' anche essere dotato di tanta buona volonta', ma spesso non riesce...
Vecchia Alitalia, Nuova Alitalia: perdite erano, perdite sono
Il sito ilsussidiario.net ha analizzato i risultati della "nuova Alitalia", e nei libri contabili della compagnia di bandiera nazionale non ci sono nuove notizie. La nuova Alitalia e' piu' piccola e snella della "vecchia Alitalia", ma in proporzione ha perdite superiori. Confrontando il primo semestre 2007 col periodo equivalente del 2009, si nota come l'Alitalia di oggi (che comprende AirOne) abbia ricavi pari a 1,28...
Myair, Alitalia, Ryanair e la pubblicita' su questo sito
Un anno fa, nel forum di questo sito venne inserito un messaggio in cui si segnalava un'incongruenza nella gestione degli spazi pubblicitari di questo sito. Roberto scrisse: (...) trovo inopportuno che tu offra spazi promozionali sul sito anche a MYAIR che attualmente ? la principale artefice di tante scorrettezze a danno dei passeggeri ed ? la principale destinataria della protesta che si vuole esprimere...

Tariffe di salvataggio per passeggeri Myair
C'e' poco da stare allegri, con certe tariffe proposte come "tariffe di protezione" o "tariffe di salvataggio" per i passeggeri lasciati a terra da Myair ... quando una linea aerea perde l'autorizzazione a volare, i "suoi" passeggeri diventano facili prede per gli squali del...

Myair e la profezia di Carlo Bernini
Alla luce della costante scarsa qualita' del servizio Myair e della sospensione della licenza alla compagnia aerea di Torri di Quartesolo (VI), il benvenuto che il Presidente della Myair, Carlo Bernini, da' ai visitatori del sito sembra lievemente iettatorio:All?inizio di questa mia nuova esperienza nel trasporto aereo, non ? mancato...
Sospensione voli Myair: ulteriori chiarimenti dall'ENAC
Riportiamo per intero il contenuto del piu' recente comunicato stampa dell'ENAC riguardo alla sospensione della licenza alla Myair (sottolineature nostre): Informativa per i Passeggeri della compagnia MyAir Roma, 23 luglio 2009 - Per rispondere in maniera rapida ed efficace a tutte le richieste di informazione che stanno pervenendo in merito alla compagnia MyAir l'Enac ritiene opportuno fornire alcune indicazioni ai passeggeri in possesso di biglietti gi? acquistati da...
Licenza sospesa per Myair, fallimento in arrivo?
Dal sito dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC): ENAC SOSPENDE LA LICENZA A MYAIR L'ENAC comunica di aver emesso un decreto d'urgenza con il quale revoca alla compagnia aerea MyAir.com SpA la licenza provvisoria di esercizio per il trasporto aereo di passeggeri e merci che le era stata temporaneamente rilasciata il 25 giugno scorso. La revoca della licenza MyAir.com ha effetto dalle ore 00.01 del 24 luglio 2009. Pertanto la licenza di esercizio generale per il...
Myair addio, forse
Myair sembra arrivata alla conclusione di una lunga agonia. Il Corriere segnala che il consiglio di amministrazione di Myair.com starebbe "valutando le proposte avanzate da alcuni investitori". Come a dire "bambole, non c'e' una lira". Sospesi alcuni voli Myair a Bergamo e Venezia, dove 172 passeggeri sono a terra per la mancanza di voli sulla...

Bagagli smarriti, bagagli trovati
Un bagaglio non smette di esistere quando viene smarrito dalla linea aerea, dal personale aeroportuale, dall'albergatore o dal proprietario del bagaglio stesso. Venti chili di valigia, gadget acquistati durante tremende visite nei negozi piu' kitsch, magliette pulite e no, scarpe portate e non utilizzate, tutto questo non svanisce improvvisamente nel nulla, nel momento in cui venite informati che...

Bagagli in stiva: quanto guadagnano le compagnie aeree?
La crisi post-11 settembre, la crescita del prezzo del petrolio e la crisi economica globale hanno portato al fallimento di molte linee aeree, e quelle rimaste hanno fatto ricorso a nuovi metodi per procurarsi ulteriori profitti: facendo pagare i bagagli in stiva, per esempio. Ecco quanto hanno incassato le linee aeree americane tramite i sovrapprezzi bagagli nel 2008 (cifre provenienti dal...
Voli low-cost per l'Inghilterra con Brussels Airlines
Fino a mezzanotte del tre maggio, Brussels Airlines ha in offerta dei voli a basso costo tra Italia e Inghilterra, utilizzabili fino al 30 novembre 2009. Un'occasione perfetta per chi ama lamentarsi di Ryanair salvo poi continuare a servirsene: eccovi un'altra alternativa rispetto alle solite Ryanair-easyJet-Alitalia-British Airways. Ecco alcuni prezzi dall'offerta Brussels...
Nuove offerte dalle linee aeree: la circoncisione di massa
Ogni azienda ama vantare i propri successi, e con pieno diritto. Le linee aeree non fanno eccezione: di solito menzionano sul proprio sito la quantita' di aerei in loro possesso, di passeggeri trasportati, le destinazioni raggiunte, i chilometri percorsi, e cosi' via. Qualche linea aerea fa anche di piu': ecco quel che scrive il sito della compagnia indonesiana Lion Air:Circumcision of 1500 kids at Taman Mini...
Le linee aeree low cost fanno shopping
Nel forum si discute se siano meglio le compagnie low cost o quelle 'tradizionali'. Nel frattempo, nel mondo reale, le compagnie tradizionali tagliano il personale, mentre quelle low cost comprano ancora piu' aerei di quelli che gia' hanno. Ryanair, per esempio, ha fatto la spesa e ha riempito il carrello: in gennaio ha acquistato sei velivoli, in febbraio otto, e in marzo ancora otto. Vediamo cosa dice la calcolatrice ... ventidue nuovi aerei in tre mesi! Nello...
Ecotassa olandese addio, costa meno volare dai Paesi Bassi
Il primo luglio 2009, la eco-tassa olandese sui biglietti aerei smettera' di essere applicata. Creata nel 2008, ha un importo variabile tra gli 11 e i 45 euro, e viene applicata ai biglietti per voli in partenza dall'Olanda. Vista la posizione e le dimensioni dell'Olanda, e la vicinanza ad aeroporti oltre il confine, la eco-tassa viene considerata la causa princiale del calo dei passeggeri in partenza da Schipol/Amsterdam. Io ci metterei anche la crisi globale, tra le cause, ma e'...
Gente che viaggia low cost: Al Davis
Immaginate di essere seduti a bordo di un'aereo della Ryanair o easyJet o di un'altra linea low cost, appena imbarcati. Sareste sorpresi di vedere che il passeggero che vi si siede di fianco e' il proprietario di una squadra di calcio, uno che guadagna parecchi milioni di dollari all'anno? E' successo ai passeggeri di un volo Southwest Airlines diretto da Orange County ad Oakland, che si sono trovati a bordo Al Davis, il proprietario degli Oakland Raiders, squadra della National Football League...
Bagagli aerei: un milione all'anno sparisce nel nulla
Nel 2007 sono stati "gestiti male" 42 milioni di bagagli aerei, e tra questi un milione sono scomparsi definitivamente. Questo dice l'associazione di utenti aerei AUC (Air Transport Users Council), che ha reso noti questi dati. La cifra di 42 milioni di bagagli comprende bagagli smarriti definitivamente, bagagli in ritardo, bagagli danneggiati, e bagagli inviati alla destinazione sbagliata e poi recuperati. AUC evidenzia la difficolta'...
Vuoi diventare un pilota AirAsia? Scrivi in un blog
AirAsia ha avuto un'idea preoccupante formidabile: selezionera' dieci candidati per il lavoro di pilota di linea in base a cio' che i candidati scriveranno nel loro blog. Ecco il testo dal sito AirAsia: So YOU wanna be a pilot? Simple. What do you have to do? Blog. What? Thats it? Yes, you're reading it right. Blog. We hope you're putting your hands in the air because the...
Nuova Alitalia: debiti, concorrenza, scioperi ... niente di nuovo, insomma
Reuters ci informa che Alitalia, dopo la recente privatizzazione sponsorizzata dal governo italiano, prevede di perdere duecento milioni di euro nel corso del 2009, secondo quanto dichiarato dall'amministratore delegato Sabelli. Come si fa a perdere duecento milioni di euro? Quando perdo una moneta da due euro mi metto a cercarla e di solito la trovo, ma Alitalia fa...
Ryanair: gabinetto a pagamento
Come preannunciato nei mesi scorsi (qui, qui e qui), le linee aeree sono arrivate a far pagare l'uso dei bagni in volo. L'annuncio viene dal noto showman Michael O'Leary, amministratore delegato della Ryanair: la linea aerea irlandese si prepara a far pagare una sterlina per l'uso del bagno...
Bevande di nuovo gratis sui voli US Airways
Il primo agosto 2008, US Airways aveva iniziato a far pagare 2 dollari per ogni bevanda non alcolica ordinata a bordo dei suoi voli. Ora US Airways ha fatto marcia indietro, per fortuna. Dopo sei mesi di questo spiacevole esperimento, a partire da marzo ricomincera' ad offrire a bordo gratuitamente bevande gasate, succhi di frutta, acqua e caffe' (e the, immaginiamo). Misterioso e sconcertante silenzio sul destino delle bevande alcoliche. In un'email ai dipendenti, Doug Parker,...
E' ufficiale: possiamo usare i cellulari a bordo dei voli Ryanair
... non che mi interessi molto, io fatico ancora a programmare i piccioni viaggiatori, per mandare messaggi. E faccio due telefonate al mese. Ma se tu che leggi sei invece un frenetico EsseEmmeEssaggiatore, o se non puoi stare cinque minuti senza chiamare tua moglie/il tuo superiore/i tuoi subalterni, ora i voli Ryanair ti permetteranno di effettuare e ricevere chamate, e di mandare (e, immaginiamo, ricevere) messaggi di testo. Le tariffe? Tra 1,50 Euro/2,60 euro...
Assistenti di volo con pubblicita': strano non ci abbia pensato la Ryanair
Spirit Airlines, una linea aerea low-cost statunitense, sta piazzando pubblicita' la' dove finora non ce n'era ancora: sul personale di bordo. Spirit, dopo aver tappezzato di pubblicita' l'interno dei propri velivoli, ha infatti deciso di riservare lo stesso trattamento al personale di bordo: un grembiule con il simbolo di una nota birra e' stato infatti proposto - e rifiutato, per ora. Il personale non e' disposto a trasformarsi in uomini (e donne)-sandwich. Il progetto...
Dieci note sul volo Singapore-Parigi-Torino
Un po' in ritardo, alcune note dal volo Air France Singapore-Parigi-Torino, AF0257, del 19 dicembre 2008: La business class dell'Air France non vale quella della British Airways: sedili meno spaziosi, poco spazio per i piedi col sedile reclinato (se siete alti oltre un metro e ottanta), scelta di vini piu' limitata (e manca il Barbera presente sui voli British Londra-Singapore);Film a bordo: Hancock, Iron Man, In Bruges....
Linee aeree e bagagli: misuriamo i misuratori bagagli
Il lettore FrontSUS racconta, nel forum del nostro sito, di una disavventura con easyJet: il suo trolley, che nei due anni passati e' sempre stato accettato senza problemi come bagaglio a mano, non e' stato accettato a bordo durante un volo easyJet Berlino-Napoli, nonostante lo stesso bagaglio non avesse creato problemi tre giorni prima nel volo d'andata.(...) per due anni ho viaggiato in lungo e largo per l'Europa con questa compagnia portando...
Perdi il lavoro, ti rimborsano la vacanza
Non so quanti connazionali abbiano gia' perso il lavoro a causa della recessione; probabilmente la presenza di ammortizzatori sociali come la cassa integrazione rendera' meno comune la perdita del lavoro. All'estero - in Inghilterra e negli USA, per esempio - perdere il lavoro e' invece un evento frequente (*) anche al di fuori dei periodi crisi, e ancora piu' comune nella situazione attuale, con aziende che riducono il personale di continuo. In una simile situazione, tanti decidono che...
Ammaraggio d'emergenza, bagagli rovinati: vanno rimborsati?
Il 15 gennaio 2009, il volo US Airways 1549 effettuo' un ammaraggio d'emergenza nel fiume Hudson, poco dopo il decollo, a causa della collisione con uno stormo di uccelli e alla conseguente perdita di potenza dei due motori dell'aeromobile, un Airbus A320. A bordo del velivolo si trovavano 150 passeggeri e l'equipaggio, composto dal capitano Chesley Sullenberger, dal co-pilota Jeffrey B. Skiles, e dalle assistenti di volo Donna...
Linee aeree scomparse nel 2008
La crisi economica esplosa nel 2008 (ma nata ben prima) ha fatto tante vittime tra le compagnie aeree. Wikipedia contiene un elenco delle compagnie aeree che hanno smesso di operare nel 2008. L'elenco contiene attualmente (02/01/2009) 77 aziende. Vediamolo: * ALMA de M?xico * ATA Airlines * Adam Air * Aero Airlines * Aero California * Aerocondor * Aerol?neas de Baleares ...
Gatto a bordo? Travestitelo da persona
Delta Airlines ha portato la tariffa per il trasporto degli animali come bagagli a mano (da sistemare sotto il sedile) da 75 dollari a 150 dollari; per molti voli interni negli Stati Uniti, ora, il biglietto del gatto costera' piu' di quello del suo accompagnatore umano (non "padrone": quando mai s'e' visto un gatto avere un padrone?). Percio', se avete un gatto e viaggiate con Delta Airlines, meglio trattarlo come fosse una persona, e comprargli un biglietto normale, costa meno....
Crisi linee aeree: EasyJet controcorrente, aggiunge nuove rotte
Abbiamo scritto in passato sulla riduzione di voli causata dalla crisi economica attuale. Oggi rileviamo come non tutte le compagnie aeree stiano tagliando le rotte poco produttive. EasyJet ha annunciato quattro nuove rotte da Londra Gatwick. Le destinazioni sono Larnaca (Cipro), Napoli, Dubrovnik (Croazia) e Santorini (Grecia). I voli per Larnaca inizieranno nel marzo 2009, quelli per le altre tre destinazioni due mesi...
Voli Delta, Internet gia' disponibile
Delta Airlines ha inaugurato ieri il servizio di connessione Internet senza cavi ("wifi") a bordo di sei aerei della sua flotta. Si tratta di cinque MD-88 (senza prese elettriche a bordo ... caricate le batterie del portatile PRIMA di partire!) e un Boeing 757. I sei aerei coprono rotte interne degli USA tra New York, Boston e Washington. Il servizio e' gratuito fino al...
Due biglietti al prezzo di uno, se siete in Canada e siete sovrappreso
Se siete obesi e un solo sedile vi sta stretto, quando siete in aereo, questa notizia vi fara' desiderare d'essere canadesi. La Canadian Transportation Agency (CTA), l'ente nazionale canadese che sovrintende i trasporti, ha stabilito che i passeggeri invalidi a causa dell'obesita' hanno diritto a due posti a sedere per il prezzo di uno nei voli interni canadesi. La Corte Suprema del Canada ha rifiutato la richiesta d'appello delle compagnie aeree canadesi, quindi la decisione della CTA...
Linee aeree: il passeggero e' una cipolla da pelare
Secondo questo sito, la linea aerea canadese WestJet ha chiesto ad alcuni passeggeri di compilare un questionario che conteneva, tra l'altro, le seguenti domande (i miei commenti sono evidenziati in rosso):Prenderesti in considerazione un sovrapprezzo di 10 dollari per uno dei servizi seguenti? - Imbarco prioritario; - Sbarco...
Air France fa pagare lo spazio extra per le gambe
Continuiamo coi sovrapprezzi ... Air France e' la prima linea aerea ad introdurre una tariffa supplementare per i sedili all'inizio delle file e per quelli vicino alle uscite d'emergenza; entrambe le posizioni offrono spazio extra per stendere le gambe, e sono pertanto graditi ai passeggeri alti. Per ora, il sovrapprezzo Air France (50 euro) e' stato applicato su voli intercontinentali dalla...
Linee aeree: bagagli da casa a destinazione?
Le linee aeree stanno cercando in tutti i modi di pelare il piu' possibile i propri passeggeri, ma quest'idea di United Airlines potrebbe essere interessante, vista la quantita' di bagagli che le linee aeree smarriscono o consegnano in ritardo e/o manomessi. United Airlines, in collaborazione con FedEx, offrira' ai propri clienti il trasporto di bagagli da casa a destinazione. Il servizio, inizialmente offerto solo nei 48...
Notizie del giorno per i viaggiatori
In ordine sparso... - Delta Airlines, al momento la linea aerea piu' grande del mondo, ha deciso di far pagare il primo bagaglio in stiva, accodandosi cosi' alle altre linee aeree che gia' fanno uso di questa pratica. La tariffa sara' di 15 dollari. Se ne parla qui. - Passeggera beve troppo e da' di matto in volo, bloccata col nastro adesivo: ecco il...
Una settimana a casa senza stipendio per 400 dipendenti Ryanair
Nel forum ferve il dibattito tra chi e' felice di lavorare per Ryanair (tra poco) e chi e' felice di lasciare le carlinghe con la cetra irlandese e le divise a pagamento (in comode deduzioni mensili) della compagnia dublinese. Auguri ad entrambi e a chiunque sta per iniziare una nuova attivita' professionale. Intanto, nelle piovose isole a nord della Manica ... Quattrocento dipendenti...
Ryanair Transatlantic: annuncio in arrivo?
E' atteso per oggi l'annuncio dell'inizio delle attivita' di Ryanair Transatlantic, la linea aerea low cost della Ryanair per i voli intercontinentali. Dieci euro a biglietto, piu' tasse e extra vari... I voli inizieranno nella seconda meta' del 2009, e i primi voli dovrebbero essere da Dublino e Stansted in direzione Boston, New York, San Francisco e verso la Florida. Boeing e Airbus sono i due fornitori previsti, con Boeing in difficolta' a causa dello sciopero di oltre 50 giorni appena...
Dipendenti Virgin Atlantic licenziati per aver scritto online
Nel forum di questo sito ci sono spesso interventi di dipendenti di linee aeree. Sono di solito interventi competenti e che aiutano a capire le modalita' operative delle compagnie aeree (compresi i casi estremi descritti qui e...
Vendita Alitalia: Lufthansa perde interesse
Il blog T2Impact, parlando dell'acquisizione della linea aerea BMI (British Midlands) da parte di Lufthansa, giunge alla conclusione che Lufthansa sta per acquistare SAS (Scandinavian Airlines), partner in Star Alliance. E considerato che Lufthansa e' l'unica linea aerea che ha fatto...
Voli di fine anno, pochi posti a sedere?
Il Daily Telegraph ha pubblicato il risultato di una indagine della OAG, azienda operante nel settore della trasmissione elettronica dei dati di volo (OAG pubblica anche il piu' noto elenco di orari di volo). OAG ha analizzato il numero di linee aeree che sono fallite negli ultimi tempi, il numero di voli...
Prezzi biglietti aerei: addio prezzo singolo, si va verso il menu'
USA Today segnala che American Airlines e altre linee aeree USA stanno modificando la struttura del prezzo del biglietto aereo: anziche' proporre un singolo e semplice prezzo, l'acquisto del biglietto comportera' la selezione di una serie di optional a pagamento che finora erano stati considerati "di serie". Tariffe base piu' base, apparentemente, ma nelle quali non sono compresi pasti, bevande,...
Politici che badano agli interessi dei viaggiatori? Non ce ne sono
Nella discussione "Azione di denuncia a redazioni giornalistiche contro Myair, Alpi Eagles e altre", Roberto aveva segnalato che, dopo aver contattato tanti deputati riguardo al problema descritto nel forum, un paio di deputati (su 630) si erano dimostrati interessati. Circa lo 0,3%, se il promotore della campagna aveva contattato - da solo e senza collaboratori - tutti i deputati. Pochini, due deputati, ma ... due sono meglio di zero, e il bicchiere e' meglio...
Linee aeree e sovrapprezzi, presto passeggeri a dieta?
Visti i costi del carburante, Elliott.org ha pubblicato una lista semiseria di oggetti di cui le linee aeree dovrebbero fare a meno per tagliare i costi d'esercizio. Aerei piu' leggeri, consumi di carburante inferiori. La lista contiene la frasecharging by weight (...) is a logical next stepSarebbe difficile da mettere in pratica, un tariffario...

Gomiti a posto!
Un bracciolo particolarmente desiderabile, due passeggeri, nessuna voglia di cedere anche solo un millimetro di spazio. Ecco le premesse di un simpatico giochino utile per prepararsi a voli particolarmente affollati: www.elbowwars.com. Il gioco e' ambientato in un cinema, ma si tratta di una situazione simile a quelle che si incontrano in...

Un solo aereo e' sufficiente ad una delle migliori linee aeree del mondo
La rivista inglese Which?, pubblicata dall'omonima associazione di difesa dei consumatori, ha assegnato i suoi Which? Awards 2008 alle migliori aziende e individui che operano al servizio degli interessi dei consumatori. Tra questi, quello per la migliore linea aerea e' andato a Singapore Airlines. Tra le tre linee aree che hanno ricevuto una menzione ci...
British Airways: pasti base gratis, pasti commestibili a pagamento
Il Telegraph conferma un sospetto che avevamo avuto tempo fa: le linee aeree "tradizionali" seguiranno l'esempio delle linee low cost e faranno pagare servizi che finora erano parte del biglietto aereo; leggendo i nostri articoli sulle linee aeree potrete verificare la...
Bevande a pagamento uguale cabine piu' pulite e calme?
Il Premio Faccia di Bronzo di oggi va a Scott Kirby, presidente della linea aerea US Airways, che ha dichiarato: "Gli assistenti di volo si ribellerebbero se la nostra linea aerea provasse a ritornare al vecchio sistema delle bevande analcoliche gratuite". La dichiarazione del simpatico Mr. Kirby e' stata ridicolizzata da Mike Flores, presidente dell'Associazione degli Assistenti di Volo-CWA alla US...
Crisi Alitalia: commenti sui siti stranieri
L'agonia dell'Alitalia sta attirando attenzione non solo dei lettori del nostro sito, ma anche di mass media e blog stranieri. Ecco alcuni estratti:#stampaStraniera li:first-letter {font-size:large}; CrankyFlier.com: Alitalia non e' ancora morta, ma ci e'...
Linee aeree in crisi: Olympic Airways
L'Unione Europea ha deciso di multare la linea aerea Olympic Airways di 800 milioni di euro per aver ricevuto finanziamenti illegali dallo Stato. Gia', proprio come l'Alitalia; ma il Commissario Europeo nella Direzione Generale dei Trasporti e' l'italiano Antonio Tajani, quindi non ci saranno multe per la linea aerea tricolore... Sara' interessante vedere chi paghera' quegli 800 milioni, visto che Olympic Airways sta per essere chiusa...
Scommesse sui fallimenti, Alitalia data 2 a 5
Ci sono tanti siti dedicati al mondo delle scommesse, non stupisce quindi scoprire che Paddypower.com accetta scommesse su quale sara' la prossima linea aerea a fallire. E non stupisce, anche se magari un po' dispiace, vedere che Alitalia e' in cima alla lista: viene...
Nonostante T5, aumentano i ritardi a Heathrow: nuova pista in arrivo?
La Civil Aviation Authority britannica ha reso note statistiche preoccupanti sull'aeroporto di Heathrow (preoccupanti soprattutto per chi viaggia verso LHR), relative al secondo trimestre 2008: piu' del 38% dei voli in arrivo o in partenza da Heathrow in tale periodo e' stato in ritardo di oltre 15 minuti, contro il 36% dello stesso periodo nel 2007. Anche i minuti di ritardo sono aumentati: se nel periodo...
Aeroporti USA: slot all'asta?
L'ente governativo statunitense FAA (Federal Aviation Administration) ha in programma di mettere all'asta gli slot di decollo degli aeroporti di New York. Uhm... cos'e' uno "slot"? [Da Wikipedia]In ambito aeroportuale, per slot si intende una finestra di tempo (...) entro il quale un aeromobile ha il permesso al decollo ed ha...
Bagagli TUTTI a pagamento su Continental Airlines
Continental Airlines fara' pagare 15 dollari per il primo bagaglio imbarcato (in stiva) ai passeggeri in classe economica, come gia' avevano deciso United Airlines, US Airways e American Airlines. Curioso: UA, US Airways e AA avevano usato l'aumento dei costi del carburante come motivazione per giustificare l'istituzione del bagaglio a pagamento. Ora che il costo del carburante e' sceso,...
Crisi Alitalia e posizione dei sindacati
Una breve ma precisa analisi della situazione Alitalia e soprattutto della relativa posizione dei sindacati, dal blog T2Impact, tradotta e riassunta: I creditori vogliono denaro. Alitalia ha meno di 50 (forse meno di 30) milioni di Euro in banca. Pare che una soluzione per aggirare le regole dell'Unione Europea (e aiutare Alitalia) sia stata trovata. Il governo ha approvato una legge...
Retromarcia United Airlines: niente pasti in volo a pagamento, per ora
La linea aerea statunitense United Airlines sta pianificando l'ennesima mossa per aumentare i propri profitti: pasti in volo a pagamento. I primi test, pero', non sono andati bene, secondo questo sito, questo e quest'altro. Possiamo immaginarci la scena: nel momento in cui e' stato chiesto ai passeggeri di pagare per la cena ordinata, sara' scoppiata una rivolta a bordo. Decine di feroci...
Connessioni wi-fi disponibili sui voli American Airlines
Per chi viaggia attraverso gli USA e non sa fare a meno di Internet arriva il servizio Gogo di American Airlines: wi-fi a pagamento sulle rotte New York - San Francisco, New York - Los Angeles e New York - Miami a partire da agosto 2008 (eh si', il servizio e' gia' disponibile). Il prezzo della connessione Internet Gogo per un volo e' di 12,95 dollari. Uhm ... un altro servizio a pagamento in volo. Quando la maggioranza dei passeggeri paghera' per una connessione Internet in volo, American...
Passeggeri con bambini, addio all'imbarco prioritario?
Il St. Petersburg Times (Florida, non Russia...) segnala che Southwest Airlines, American Airlines, Delta Air Lines e United Airlines, quattro tra le principali linee aeree statunitensi, hanno recentemente smesso di effettuare chiamare per far imbarcare i passeggeri con bimbi in anticipo rispetto agli altri passeggeri. Nel caso di Delta e American, il personale addetto all'imbarco ha ancora la facolta' di far imbarcare...
Ryanair diminuisce il carburante a bordo, come US Airways
Come gia' US Airways piu' di un mese fa (ne abbiamo parlato in quest'articolo), ora e' Ryanair a tagliare il carburante a bordo degli aerei, per risparmiare "spese superflue". Lo annuncia in Times, e a quanto pare i piloti Ryanair sono i primi a...
Bere acqua di rubinetto in aereo: poco meglio che morire di sete?
Sono passati pochi giorni da quando abbiamo scritto dell'acqua a pagamento in aereo, ecco che torniamo a parlare del prezioso liquido. Non solo bere acqua a bordo puo' essere costoso: se scegliete un'alternativa gratuita, puo' anche essere rischioso per la vostra salute. Secondo indagini separate del Wall Street Journal e dell'EPA, l'acqua di rubinetto disponibile a bordo degli aerei...
Acqua a pagamento in aereo, sondaggio del Wall Street Journal
A partire dal primo agosto, US Airways ha iniziato a far pagare 2 dollari per l'acqua e 1 dollaro per the' e caffe'. Il Wall Street Journal indetto un sondaggio tra i suoi lettori, chiedendo se sia etico, per una linea aerea, far pagare i passeggeri per avere acqua. Ecco...
Bambini in aereo: tenerli separati dal resto dei passeggeri?
Se avete viaggiato in aereo, vi sara' capitato di osservare (o ascoltare) bambini particolarmente vivaci che, con il loro comportamento, rendevano il viaggio poco piacevole agli altri passeggeri. Alcuni genitori sfidano chiunque si azzardi, con lo sguardo o con le parole, a chiedere di fare qualcosa per calmare un bambino particolarmente vivace e rumoroso. Altre volte succede di incontrare genitori che cercano di calmare i propri pupi, e nel loro sguardo si legge spesso un "Mi dispiace..."...
American Airlines: una mancia per restituire i bagagli smarriti
Una storia incredibile dagli USA. Elliott.org riporta la notizia di un passeggero della american Airlines di cui era stato smarrito il bagaglio. Uno dei tanti: secondo il Dipartimento dei Trasporti, American Airlines ha smarrito oltre quarantunmila bagagli nel solo mese di giugno 2008. Il nostro...
Filma discussione su aereo JetBlue e viene arrestata
Il 26 luglio 2008 Marilyn Parver, una signora di 56 anni, era a bordo di un volo JetBlue Airways diretto da New York a Las Vegas, ed ha assistito ad un'animata discussione tra la mamma di un rumoroso bambino ed un passeggero irritato. Dopo due ore di vicinanza col rumoroso pargolo, il passeggero ha perso la calma e si e' rivolto alla madre. Madre del bimbo e passeggero hanno quindi iniziato a dirsene di tutti i colori, e la signora Parver ha pensato di filmare la discussione, in modo da "show...
Stelios fa causa a EasyJet
Il fondatore di EasyJet, Sir Stelios Haji-Ioannou, sta facendo causa ad EasyJet. Divertente, eh? Mr. Stelios ha accusato EasyJet di danneggiare il "marchio" Easy, a causa dell'espansione di EasyJet nei mercati delle carte di credito e delle prenotazioni alberghiere. Stelios e' tuttora il maggior azionista della linea aerea, di cui possiede il 16% delle azioni. La licenza con cui EasyGroup concede l'uso del nome "EasyJet" alla omonima linea aerea contiene una clausola che impone alla linea...
Ryanair e prenotazioni solo sul sito ufficiale: easyJet seguira' l'esempio?
Giorni fa abbiamo scritto del rifiuto Ryanair di imbarcare passeggeri con biglietto non acquistato sul sito ufficiale Ryanair. Qualcuno ha pensato fosse un atto stupido e controproducente da parte della compagnia aerea irlandese. Non noi. Nel comunicare la propria decisione, Ryanair aveva definito "screenscrapers" i siti non-Ryanair in cui era possibile acquistare biglietti per voli Ryanair. "Gratta-schermo"? Gia', nel senso che...
Fusione tra British Airways e Iberia, alleanza con American Airlines
Della fusione tra British Airways e Iberia si sa da tempo. Oggi la BBC ha pubblicato un articolo, nell'area business del suo sito, in cui si annuncia un'alleanza strategica con American Airlines. Virgin Airlines ha gia' fatto sapere che l'accordo BA/AA ridurra' la competizione tra linee aeree e che saranno i passeggeri a subirne le conseguenze, con minor scelta e prezzi piu' alti. Richard Branson, fondatore e proprietario di...
Viaggi.affari.to su Studio Aperto
Il notiziario di Italia 1 Studio Aperto ha menzionato oggi il nostro sito, anche se ha mescolato mele (il problema delle prenotazioni Ryanair su siti non-Ryanair) con pere (l'azione contro gli abusi di alcune compagnie aeree - MyAir e Alpi Eagles in primis - promossa nel forum di Viaggi.affari.to) e ha attribuito la ragion d'essere del sito alla lotta conto i 'disagi' portati dalle linee low cost, quando in realta' questo sito ha obiettivi molto piu' modesti: e' nato sette anni fa per...
Cuscini e coperte, entrate supplementari per le linee aeree: l'esempio JetBlue
JetBlue Airways Corp. ha annunciato che iniziera' presto a vendere cuscini e coperte ai passeggeri dei voli di durata superiore alle due ore. Il prezzo fissato e' di 7 dollari, e comprende anche un buono omaggio da 5 dollari per acquisti nei negozi Bed Bath & Beyond (mobili). Il buono omaggio e' evidentemente offerto per "indorare la pillola", e verra' presto eliminato. JetBlue ha altre entrate, oltre a quelle derivanti dalla vendita dei biglietti per i suoi voli: in una...
Scioperi Lufthansa, voli cancellati
Il sindacato ver.Di ha indetto uno sciopero del personale di terra e di cabina contro Lufthansa. Vari voli Lufthansa sono stati cancellati, e ora, al quarto giorno di sciopero, un altro sindacato minaccia di unirsi allo sciopero. Mercoledi' un portavoce della linea aerea tedesca ha annunciato che otto voli intercontinentali e 70 voli nazionali e continentali sono stati cancellati da lunedi' 28 luglio,...
Il petrolio aumenta di prezzo, il mondo diventa piu' grande
Fino a una ventina d'anni fa, chi non voleva (o non poteva) spendere molto per un viaggio si accontentava di vacanze in citta', mare o campagna, ma senza allontanarsi troppo. Nel nord Italia era tradizione usare le tre o quattro settimane di ferie estive per andare a visitare parenti o conoscenti in posti piu' ameni, nel centro e nel sud Italia. In seguito, la diffusione delle linee aeree low cost rese impossibile non volare: io iniziai a volare tardi, nel 1998, per lavoro, ma nel giro di pochi...
US Airways: meno carburante a bordo degli aerei!
Ecco una perla che vi provochera' un brivido lungo la schiena: arriva dagli USA, e c'e' da scommettere che le linee aeree europee seguiranno l'esempio. La linea aerea US Airways ha deciso, per risparmiare carburante, di trasportare meno carburante a bordo dei suoi voli. Niente panico, per favore. La logica di questa decisione e' valida: il carburante pesa, e concludere un viaggio con una grande quantita' di carburante inutilizzato significa che, durante il volo, parte del...
Dopo Alpi Eagles, l'attenzione dei viaggiatori si rivolge ad altre linee aeree
Dopo il buon successo dell'iniziativa lanciata sul www.viaggi.affari.to/forum/55/28448 dai visitatori di questo sito per ottenere rimborsi da Alpi Eagles, si inizia ora a lavorare sul caso MyAir e sulle altre linee aeree che attuano pratiche poco corrette nei confronti dei passeggeri. Ecco alcuni estratti dall'invito di Roberto a partecipare all'iniziativa: Come avrete notato, MYAIR sembra stia ripercorrendo...

Dal 4 luglio e' piu' facile visitare Taiwan
Il governo cinese e quello taiwanese hanno raggiunto un accordo per facilitare i viaggi dalla Cina a Taiwan. Il 4 luglio 2008 verra' inaugurata una serie di voli che saranno operativi solo dal venerdi' al lunedi' dalle citta' cinesi di Beijing, Shanghai, Guangzhou, Xiamen e Nanjing verso gli aeroporti taiwanesi di Taipei, Taoyuan, Kaohsiung, Taichung, Penghu, Hualien, Kinmen e Taitung. L'intero...


AlpiEagles: prosegue la raccolta di adesioni per Mi Manda Raitre
Se avete subito un'ingiustizia da Alpi Eagles, visitate il nostro forum, leggete e, se lo ritenete opportuno, aderite. L'iniziativa e' partita da consumatori bidonati e, con l'aumentare delle adesioni, aumenta il nostro peso. Come con Alpieagles, anche con altre linee aeree e' possibile fare lo stesso: aggregarsi e far valere i nostri diritti. Se volete fare qualcosa del genere con altre linee...

Le linee aeree tradizionali imitano le linee low cost: bagagli a pagamento
Tra le linee aeree degli Stati Uniti si sta diffondendo una pratica che, rassegnamoci, arrivera' anche in Europa. United Airlines e US Airways si sono accodate ad American Airlines, queste tre linee aeree addebitano ora il costo del bagaglio in stiva per i voli interni negli USA. Le tariffe di United Airlines sono: - Primo bagaglio: 15 dollari; - Secondo bagaglio: 25 dollari; - Bagagli successivi: 100 dollari / 125 dollari / 200 dollari (a seconda del tipo di bagaglio) - Bagagli...
Biglietti per gli USA a 5 euro con Aer Lingus... anzi, no
Aer Lingus ha fatto un piccolo errore: ha venduto biglietti per voli dall'Europa a New York, in business class, per 5 Euro. Cose che capitano quando ci si fida ciecamente della tecnologia .. Il prezzo normale di quei biglietti e' di 1.775 euro, sola andata. I biglietti sono stati resi disponibili sui sito Aer Lingus alle 7,30 di ieri mattina, e l'offerta e' stata bloccata dopo meno di due ore, alle 9,10. I potenziali passeggeri che hanno acquistato questi biglietti a prezzi...
Classifica delle vostre linee aeree preferite
Abbiamo appena inserito su viaggi.affari.to/classifica-linee-aeree.php una pagina per votare le linee aeree. Niente di sofisticato: solo un voto positivo o negativo. Potevamo stupirvi con effetti speciali e permettere un voto per ciascuna parte del servizio offerto dalle linee aeree, ma ... abbiamo deciso di rendere il tutto rapido, pratico e veloce. Per il momento non ci sono ancora voti, siete quindi i benvenuti: votate, votate, votate e condividete...
Conferme prenotazioni via email non ricevute: cosa controllare?
Nei forum di questo sito sono stati segnalati frequenti casi di mancata conferma di prenotazioni effettuate, con email che non sono mai arrivate. Considerato che le linee aeree investono capitali elevati nei loro sistemi informatici, e' possibile che, in questo caso, non sia colpa loro, se non riceviamo la conferma della nostra prenotazione? Capita molto frequentemente di credere di scrivere una cosa mentre in effetti se ne scrive un'altra, soprattutto quando si tratta di indirizzi email....
Aerolinea indonesiana bloccata, sicurezza insufficiente
Le autorita' indonesiane hanno sospeso per tre mesi il permesso di operare velivoli della linea Adam Air; la revoca e' in opera a partire dal 18 marzo 2008. Il permesso e' stato revocato a causa fallimento nell'implementazione degli standard di qualita' vigenti per quanto riguarda i suoi velivoli e per la formazione e supervisione dei suoi piloti. Secondo quanto dichiarato dall'amministratore delegato di Adam Air, Adam Suherman, la revoca del permesso non e' una sorpresa. In data 18...
Alitalia rischia di tagliare dei posti di lavoro, Delta Airlines ne taglia immediatamente trentamila
Delta Airlines, una delle maggiori compagnie aeree mondiali, offrira' a 30.000 (trentamila) dipendenti un incentivo per andarsene volontariamente. 30.000 su un totale di 55.000 dipendenti attualmente impiegati da Delta: un bel taglio. La ragione fornita per la riduzione del personale e' l'attuale crisi legata al costo del petrolio, che costa ora 111 dollari al barile, quasi il doppio del prezzo di un anno fa. La ragione vera, intuibile anche leggendo articoli pubblicati negli scorsi mesi su...
Sicurezza e compagnie aeree: Southwest Airlines lascia a terra 44 velivoli
Southern Airlines ha messo fuori servizio 44 velivoli Boeing, dopo aver ricevuto l'accusa di aver violato le leggi federali USA sulla sicurezza aerea. I 44 velivoli verranno ora ispezionati per verificare se sono necessarie ulteriori e piu' approfondite analisi. La Federal Aviation Administration ha accusato Southwest Airlines di aver utilizzato 46 Boeing 737 tra giugno 2006 e marzo 2007, per un totale di quasi 60.000 voli, senza rispettare i controlli di sicurezza obbligatori negli Stati...
Fusione in vista tra Delta e Northwest Airlines?
Il Times ha riportato la notizia di una probabile fusione tra Delta Airlines, terza linea aerea statunitense per traffico, e Northwest Airlines, quinta nella stessa classifica. La fusione dovrebbe essere annunciata tra pochi giorni, e produrrebbe la linea aerea (NorthDelta? DeltaNorth? DeltaWest? Delta Northwest? New Delta Airlines?) piu' grande del mercato...

Viaggi aerei, cibo nel bagaglio in stiva: occhio, e' vietato!
Abbiamo appena letto di una disavventura capitata con Alitalia al parente di un visitatore di questo sito, che aveva trasportato frutta nel bagaglio (perso da Alitalia). E abbiamo scoperto che e' vietato trasportare frutta nel bagaglio in stiva, con Alitalia. Il contratto in formato PDF disponibile sul sito Alitalia presso www.alitalia.com/IT_IT/footer/legals/index.htm dice: "Non possono, in...

Ryanair forse volera' negli USA. Per ora, provate con Zoom Airlines
Alcuni messaggi nel forum di questo sito hanno menzionato dei misteriosi voucher per viaggiare gratis con Ryanair verso New York. Non abbiamo trovato alcuna traccia di tale offerta sul sito Ryanair, ma cercando in rete abbiamo trovato qualcos'altro: nell'aprile del 2007, vari siti hanno riportato le dichiarazioni di Michael O'Leary, Mr Ryanair, riguardo ai piani per collegamenti aerei tra Europa e Nord America. O'Leary ha dichiarato che il prezzo del biglietto sara' intorno alle 7 sterline. Se...
Addio Alpi Eagles!
Alpi Eagles non volera' piu'. L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) ha stabilito che "non vi sono le condizioni minime necessarie per il mantenimento della licenza di operatore aereo" di Alpi Eagles. L'attivita' aerea d Alpi Eagles cessera' il 1 gennaio 2008. Alpi Eagles rimborsera' i biglietti gia'...
Internet in volo: sempre piu' vicina
Da martedi' 11 dicembre 2007, JetBlue Airways Corp ha iniziato ad offrire email e instant messaging su uno dei suoi voli. American Airlines, Virgin America e Alaska Airlines offriranno connessioni Internet a banda larga sui loro voli a partire dal 2008 (data da definire). Anche Qantas sta lavorando (con Panasonic, gruppo Matsushita) a servizi di connettivita' Internet in volo. E' un bene? Se state leggendo questo testo, siete probabilmente collegati ad Internet in questo momento....
I siti delle linee aeree sono ingannevoli, secondo la Commissione Europea. Che sorpresa...
Circa 200 siti di compagnie aeree sono stati considerati ingannevoli in un'indagine svolta dalla Commissione Europea. Il rapporto della CE non indica i nomi delle linee aeree. ma elenca i problemi maggiori: - Tasse e "extra" non evidenti al momento della prenotazione - Difficolta' nel trovare i voli alle tariffe piu' basse pubblicizzate - Voli pubblicizzati come "gratuiti" che gratuiti, invece, non sono L'indagine si e' svolta alla fine di settembre 2007 e ha rilevato che le compagnie...
Occhio al vostro abbigliamento, se viaggiate negli USA con Southwest Airlines
Southwest Airlines colpisce ancora. Dopo aver imposto a due passeggere di cambiare il proprio abbigliamento, nei mesi scorsi, ora e' toccato anche ad un passeggero. Joe Winiecki, di Largo, Florida, si e' imbarcato su un volo Southwest a Columbus, in Ohio, indossando una maglietta con un gioco di parole greve. Greve ma non illegale, e neppure vietato dal regolamento Southwest. Eppure, Mr Winiecki e' stato invitato a cambiare maglietta, o quantomeno a rivoltarla, in modo da rendere illeggibile il...
Manovre Ryanair nel consiglio d'amministrazione di Aer Lingus
Aer Lingus, la compagnia di bandiera irlandese, ha deciso di cancellare dai propri programmi i voli da Shannon (Irlanda, costa occidentale) a Heathrow (Londra), sostituendoli con voli Belfast-Heathrow. Ryanair, la piu' nota compagnia aerea low-cost d'Europa e ora anche la piu' grande compagnia aerea europea, possiede una quota azionaria del 29,4% nella Aer Lingus; ha percio' richiesto una riunione d'emergenza degli azionisti di Aer Lingus, per costringere la direzione a continuare i voli...
Connessione Internet presto disponibile sui voli American Airlines
A partire dal prossimo anno, American Airlines offrira' connettivita' Internet a banda larga ai passeggeri, inizialmente solo per i voli nazionali, in seguito per quelli internazionali. Il servizio verra' offerto in collaborazione con l'azienda AirCell, e sara' sperimentato inizialmente sui Boeing 767-200. Il sistema e' basato su tecnologia cellulare (la stessa dei telefoni cellulari), ed equipaggiare un velivolo per offrire la connessione a banda larga a bordo richiedera' una spesa di...
Niente acqua santa per Paola Saluzzi sui voli vaticani di Mistral Air
Alla conduttrice televisiva Paola Saluzzi, come ad altri passeggeri di ritorno da una visita al Santuario di Lourdes, e' stato sequestrato un contenitore pieno d'acqua santa prelevata al Santuario. Il volo rappresentava l'inaugurazione della tratta Roma-Lourdes della Mistral Air, organizzato con l'Opera Romana Pellegrinaggi il 27 agosto; il volo avrebbe dovuto riportare 145 pellegrini (e probabilmente almeno 145 bottiglie acqua santa, nelle loro intenzioni e nel bagaglio a mano) da...
Citta' del Vaticano lancia una nuova linea aerea low cost
Il 27 agosto verra' inaugurato un servizio charter a basso costo per trasportare pellegrini cristiani verso "sacre destinazioni" di tutto il mondo. Il primo volo sara', prevedibilmente, da Roma a Lourdes. Altre destinazioni della linea aerea low cost del Vaticano saranno Fatima (Portogallo), Santiago de Compostela (Spain), Israele, Polonia, ed altri santuari cristiani in tutto il mondo. Il target della nuova linea aerea sono i 200 milioni di viaggiatori cristiani che vanno in pellegrinaggio...
Air France e Delta, Caselle-Parigi-Atlanta: i bagagli sono arrivati
E' lunedi' mattina, siamo arrivati ad Atlanta sabato pomeriggio senza i nostri bagagli, lasciati all'aeroporto di Caselle (TO) a causa di un guasto al sistema dei nastri trasportatori dell'aeroporto. Il servizio bagagli dell'aeroporto di Atlanta, gestito da Delta Airlines, ci ha detto che sarebbero arrivati domenica e che ci sarebbero stati consegnati entro lunedi' o martedi'. A meta' mattinata accendo il mio cellulare, che...
Volo Torino-Parigi-Atlanta, bagagli in ritardo
Aeroporto di Caselle (Torino), sabato 11 agosto, ore sei e un quarto di mattina. In partenza con Air France per Parigi, la coda ai pochi sportelli aperti si allunga, sembra ci sia un problema coi bagagli. Tutti i bagagli: si diffonde la voce che tutti i nastri trasportatori siano fuori uso. Le nostre valigie non verranno caricate nella stiva dell'aereo su cui saremo, verranno invece inviate in seguito. Molti passeggeri si lamentano: da Parigi prenderanno altri aerei che li porteranno in vacanza...
La Commissione Europea si interessa ai mancati rimborsi per voli cancellati o ritardati
Un rapporto della Commissione Europea appena pubblicato spiega che i passeggeri dei voli aerei sono spesso poco informati riguardo ai loro diritti in caso di ritardo o cancellazione di un volo, e che molti non ricevono il rimborso dovuto. La Commissione Europea minaccia quindi le linee aeree di azioni legali, in caso di mancato rispetto della legge sui rimborsi, e avviera' controlli negli aeroporti europei nei prossimi sei mesi. "Dobbiamo garantire che le linee aeree e gli Stati membri...
Modello di richiesta ulteriori rimborsi per cancellazione volo
Il vostro volo e' stato cancellato? Avete scelto di ottenere il rimborso garantitovi dalla normativa europea 261/2004? Avete diritto ad un ulteriore rimborso, che potete chiedere alla linea aerea usando il modulo seguente. Modello di richiesta ulteriori rimborsi per cancellazione volo - Italiano Spettabile [nome compagnia aerea] Oggetto: [numero di volo] Vi scrivo riguardo al volo in oggetto, per il quale ero in possesso di una prenotazione per la data...
Modello di richiesta rimborso per cancellazione di un volo
Reclami, reclami, reclami ... non basta farli, bisogna farli bene, se si vuol sperare in un risultato. Ecco quindi alcuni modelli di lettere da utilizzare per richiedere rimborsi alle compagnie aeree. I modelli sono in inglese (casomai voleste scrivere, per esempio, ad alcune note compagnie low-cost) e in italiano. Modello di richiesta rimborso per cancellazione di un volo - Italiano Spettabile [nome compagnia aerea] Oggetto: [numero di volo] Vi scrivo...
Imbarco negato: come difendersi con le norme europee
Torniamo sul problema delle compagnie aeree che negano l'imbarco ai passeggeri. La Comunita' Europea ha, con la normativa n. 261 del 2004, stabilito "regole comuni sui rimborsi e sull'assistenza ai passeggeri in caso di imbarco negato e di cancellazione o lungo ritardo dei voli" (al fondo di quest'articolo troverete un link al testo integrale della legge). Ecco quanto dice la normativa, in breve. La legge si applica a tutti i voli per i quali il passeggero abbia una prenotazione...

Linea aerea cambia simbolo per non perdere passeggeri superstiziosi
La linea aerea Brussels Airlines ha scelto un logo con 13 pallini disposti in modo da comporre la lettera B. Peccato che passeggeri americani e italiani si siano lamentati per la reputazione porta-sfortuna del numero 13. Il logo e' quindi stato modificato in modo da utilizzare 14 pallini. Fortunatamente, Brussels Airlines non vola verso la Cina, dove il numero 14 e' considerato menagramo....

Problemi di sicurezza per Ryanair in Irlanda
Il ministro dei trasporti irlandese Martin Cullen sta esaminando alcuni recenti mancati incidenti che hanno coinvolto velivoli Ryanair. Il piu' recente e' un passaggio a bassa quota dopo un fallito atterraggio, all'aeroporto di Cork (Irlanda) lo scorso anno. Questo e' il quarto incidente del genere negli ultimi due anni: - Luglio 2004: problemi in fase di atterraggio a Skavsta (Svezia); - Settembre 2005: problemi in fase di atterraggio a Roma; - Marzo 2006: mancata collisione all'aeroporto...
British Airways limita a 23 kg il bagaglio in stiva
Nuove norme introdotte da British Airways a partire dal 13 febbraio limiteranno a 23 kg il peso di ogni bagaglio imbarcato durante il check-in. Il peso finora consentito era 32 Kg, la nuova norma ha causato l'ira delle associazioni dei consumatori d'oltremanica. Ci sono pero' anche buone notizie e una scappatoia, continuate a leggere... Ecco il dettaglio delle nuove regole: Bagaglio a mano Tutti i passeggeri BA (sia che volino in prima classe o in economica) sono autorizzati a...
Voli cancellati per chi viaggia nel sud-est degli Stati Uniti
A causa del maltempo, oltre 500 voli sono stati cancellati agli aeroporti di Atlanta (Georgia) e Charlotte (North Carolina). I voli cancellati erano in buona parte della Delta Air Lines (200), seguiti da quelli della AirTran Airways (50), e poi di altre linee aeree. Nei giorni scorsi il tempo in Georgia e' stato freddo, toccando i -7 gradi alle otto di mattina in un paio di casi, ma si trattava di freddo secco. Ieri, invece, con temperature intorno allo zero, e' arrivata la pioggia, che...
Rischi imprevisti dei viaggi in aereo: flatulenza e cadaveri
Channel 46 (Atlanta, USA) ha trasmesso due servizi su rischi quantomeno bizzarri relativi al viaggiare in aereo: il primo caso riguarda un volo interno negli USA, in cui alcuni passeggeri hanno segnalato al personale di bordo la presenza di odore di gas metano e di zolfo. Il pilota ha riportato a terra il velivolo per evitare rischi. Un passeggero ha in seguito ammesso di avere acceso un fiammifero per coprire un odore piu' imbarazzante: flatulenza dovuta ad una malattia. Su un volo...
Ryanair punta all'acquisto di Aer Lingus: monopolio aereo nell'isola di smeraldo?
La compagna low cost Ryanair sta cercando di acquistare Aer Lingus, la compagnia di bandiera nazionale irlandese. L'offerta, quasi un miliardo e mezzo di euro, porterebbe alla creazione di una "forte linea aerea irlandese", secondo Michael O'Leary, amministratore delegato di Ryanair. Ryanair ha dichiarato di essere intenzionata, in caso di successo, a mantenere separati marchi ed organizzazioni delle due linee, e che Ryanair e Aer Lingus continueranno a competere sulle 17 rotte attualmente...
Volate con Alitalia, se volete, ma non investiteci denaro
L'amministatore delegato di Alitalia, Giancarlo Cimoli, ha dichiarato che Alitalia non e' in grado di produrre profitto e che il capitale investito verra' eroso a ritmo progressivamente piu' veloce, a causa del successo delle compagnie a basso costo. La dichiarazione e' parte di un documento consegnato alla Commissione trasporti della Camera dei Deputati. Cosa significa, in soldoni? Che Alitalia ha costi eccessivi per il mercato dei voli attuale; che ogni volo causa perdite e non profitti...
Come evitare di perdere i bagagli, o perlomeno ridurre i danni da bagaglio smarrito
Dai messaggi presenti nel nostro forum risulta evidente che lo smarrimento di bagagli e' un contrattempo di cui sono vittime molti viaggiatori. Ecco quindi alcuni suggerimenti per ridurre il rischio di ritrovarsi senza valige, magari in una localita' remota: - Usate una solida targhetta per il nome su ciascuno dei vostri bagagli. Le migliori hanno una protezione che copre il nome, per difendere la vostra privacy. Usate, se possibile, i dati del vostro ufficio o negozio, ed indicate il vostro...
Voli diretti dalla Spagna a Gibilterra, in futuro
Secondo un articolo della BBC, il Ministero della Difesa britannico, che gestisce l'aeroporto di Gibilterra, ha raggiunto un accordo con il governo spagnolo per consentire voli diretti tra la Spagna e Gibilterra. Tali voli sono al momento vietati dal governo spagnolo, e cio' e' fonte di problemi soprattutto in caso di voli diretti a Gibilterra (dalla Gran Bretagna e dal resto d'Europa) costretti dal maltempo ad atterrare in Spagna: a tali aerei e' infatti fatto divieto di riprendere la rotta...
Buone notizie se viaggiate in aereo e vivete di musica
Le notizie di Viaggi.affari.to Il Dipartimento dei Trasporti britannico ha dichiarato che il divieto di trasportare bagaglio a mano, compresi strumenti musicali, verra' probabilmente eliminato la settimana prossima. Come ricorderete, il divieto era stato messo in opera dopo la scoperta di potenziali attentati su voli dall'Inghilterra agli Stati Uniti, I reclami maggiori contro la nuova norma venivano soprattutto da musicisti professionisti, i quali venivano costretti a far caricare i propri...
Ryanair aggiunge 12 nuove rotte, compresa Bologna
Oslo (Norvegia): voli quotidiani, inizio dicembre 2006 Madrid (Spagna): voli quotidiani, inizio febbraio 2007 Tampere (Finlandia): quattro voli alla settimana, inizio dicembre 2006 Vitoria (Spagna): quattro voli alla settimana, inizio gennaio 2007 Billund (Danimarca): quattro voli alla settimana, inizio gennaio 2007 Bologna (Italia): quattro voli alla settimana, inizio febbraio 2007 Grenoble (Francia): tre voli alla settimana, inizio dicembre 2006 Friedrichshafen (Germania): tre voli...
British Airways si sveglia e abbassa i prezzi
British Airways ha annunciato in data 10 gennaio un ribasso dei suoi prezzi. La mossa nasce dalla necessita' di contrastare la crescita di easyJet, Ryanair e delle altre compagne low-cost, che registrano crescite percentuali di passeggeri trasportati, settimana su settimana, a due cifre (dati piu' recenti: +18% easyJet, +26% Ryanair). I nuovi servizi a basso costo di BA verranno proposti sotto il marchio CitiExpress. Speriamo bene: British Airways/CitiExpress difficilmente riuscira' ad...
British Airways cerca di riconquistare la fiducia del pubblico a colpi di gelato
Un furgone da gelataio con un drappo British Airways, e gelati gratis. Cosi' British Airways sta cercando di riconquistare il pubblico infuriato dopo lo sciopero della settimana scorsa che ha appiedato ad Heathrow decine di migliaia di passeggeri. Il furgone e' stato avvistato...
Voli cancellati a Heathrow, Londra (UK)
Tutti i voli della British Airways in partenza da Heathrow oggi (11/08/2005) sono stati bloccati a causa di uno sciopero, e 14 voli diretti verso l'aeroporto londinese sono stati rediretti verso altri aeroporti. Si stima che 17.000 passeggeri siano stati vittima di questo sciopero. Lo sciopero riguarda il personale addetto ai bagagli e agli autobus dell'aeroporto, ed e' stato indetto per solidarieta' con 800 dipendenti del caterer GateGourmet, licenziati per uno sciopero non ufficiale...