Racconti & birdwatching
Pagine in cui si parla degli argomenti birdwatching (Per gli appassionati di ornitologia) e raccontiTaiwan oggi: identità nazionale e nostalgia per il periodo giapponese
Riflessioni e foto di Taiwan nel 2024
Cose belle viste a Virginia Water, 18/10/2024
"L’obelisco è dedicato a un criminale", mi dice una signora che ha aspettato pazientemente che finissi di scattare una foto al Cumberland Obelisk, a Virginia Water. È dedicato al principe Willi...
In gita sull’isola di Herm, nel Canale della Manica
Per quelli che cercano posti tranquilli, spiagge pulite gratis, acqua limpida parecchio fresca
In treno da Trondheim ad Oslo, e poi si torna a casa
Bilancio di un viaggio in treno attraverso la Norvegia
Isole Lofoten: aquile di mare, Trollfjord, aereo per Bodø e treno notturno verso Trondheim
Barche, aerei e treni. Tante aquile. Rocce per saltatori. Maialini che stridono. Scritte sulle rocce. Magne degli A-ha. Cinture di sicurezza in treno. #YouHadToBeThere
Escursione da Svolvær a Reine alle isole Lofoten
Mare come uno specchio, casette dei pescatori rosso sangue, immigrati olandesi, vini toscani, teste di merluzzo da paura, surfisti eroici, chiese stile High Plain Drifter. #YouHadToBeThere
In cerca dell’aurora boreale alle isole Lofoten
A Svolvær e dintorni per fotografare le Northern lights
Da Bodø alle isole Lofoten
La Norvegia vista dall'alto; Svolvær e l'isola dell'agnello; pallet e battelli in legno; montagne ovunque; un caffè piuttosto italiano; mangiare balene; un soppalco caldo. #youhadtobethere
Una giornata a Bodø, con tramonto, aurora boreale e una strada bloccata
Motivi per cui andare in Norvegia? Eccoli
In treno da Trondheim a Bodø con un tramonto spettacolare
Treni sostitutivi, rimborsi, incontri mistici, hamburger norvegesi, in maglietta in treno, il solito Radisson Blu, renne che sanno di fegato. #YouHadToBeThere
Domenica a Oslo in attesa dell'irraggiungibile treno notturno
Una visita nella capitale norvegese, poi un imprevisto
Tromsø : le renne, la gita in slitta, i Sami
Foto di un'escursione nel circolo polare artico per persone tranquille
Weekend a Tromsø, nel circolo polare artico
Aurora boreale, slitta con renne, cattedrale dell'artico, canti lapponi, e altre cose
Weekend nel Kent: a Gravesend per tramonto e cena
Cena coreana, negozi est-europei, atmosfera cosi' cosi'
Incontri nella brughiera: l’uomo dei gufi
I passi degli sconosciuti alle nostre spalle generano inquietudine.
Un giorno e mezzo a Tainan
Visita all'antica capitale taiwanese: fortezze olandesi, street food, murali e musei inaspettati
Crooksbury Hill, l'avventura del ciclista solitario
Camminare sull'acqua. Sentieri occulti. Pinoli introvabili. E la batteria del cellulare che va giù.
Una pedalata tra colline, monasteri in rovina e Concorde
Il piano era semplice: pedalare da casa mia (vicino a Heathrow) fino a Crooksbury Hill, o quantomeno fin dove fiato e gambe avessero potuto portarmi, e poi salire a piedi i 162 metri della collina, se...
Viaggiare verso Taiwan al tempo del coronavirus, e stare in quarantena
Precauzioni per un volo intercontinentale e quarantena a destinazione
Weekend a Torino e dintorni
Stupinigi e Sacra San Michele, Superga e Moncenisio, Marentino e altri posti
Rivediamo a colori il 13° giorno a Taiwan
Longshan, CKS Memorial, scoiattoli, shopping digitale: una storia completamente differente
Viaggio a Taiwan 2016, 11° giorno: Hualien-Taoyuan
La gente di Beipu (dove mangia?), i treni taiwanesi, la Fiat 500 che non c'e'
Viaggio a Taiwan 2016, 10° giorno: Hualien, bitch, un incontro inatteso
E poi la solita razza squartata
Viaggio a Taiwan 2016, 7° giorno: Hualien, Ruisui e i territori aborigeni
Aborigeni Amis, Stonehenge taiwanese, tempio giapponese
Viaggio a Taiwan 2016, 6° giorno, addio Matsu: Beigan, Taipei, Hualien
Scarpinata, poi aereo, metropolitana e treno per andare ai Tropici
Viaggio a Taiwan 2016, 5° giorno: Beigan, case di pietra, templi, esercitazione militare
E un cane reincarnato, e il sesto villaggio delle Cinque Terre...
Viaggio a Taiwan 2016, 4° giorno: la dea Matsu, la base dei servizi segreti, le lacrime blu
Cose non t'aspetteresti di trovare, cose che vorresti trovare
Escursione sul colle Tryfan, in Galles
Trekking con arrampicata sui monti dello Snowdonia National Park
Pensavo fosse Ivrea, invece era l'Islanda
Destinazione a sorpresa per il viaggio di San Valentino 2016
Sciopero Lufthansa, rimborsi ritardi Ryanair, birdwatching a Stanwell Moor, pescatori a Taiwan, passeggeri obesi pericolosi
Piccole notizie da Londra e dintorni per chi viaggia
Il capanno nel Parco Fluviale di Settimo, tre anni dopo
Cos'e' quella cosa lastricata di buone intenzioni?
Il falco di Paddington ritorna
Giorni fa, camminando nella stazione ferroviaria di Paddington, ho notato un falco. Ieri l'ho rivisto, stesso posto, stessa ora, con il suo falc...
Anatra mandarina a Virginia Water
La prima volta che vidi un'anatra mandarina ero in un parco nazionale a Taiwan, alcuni anni fa. L'anatra mandarina (Aix galericulata) era protagonista di un docu...
La sterna comune urlante
Una sterna comune in volo sulla brughiera di Stanwell Moor, nel Colne Valley Park. Come da manuale (*), stava urlando "kir kir kirr", che in dialetto sternico significa "cari pesciolini del
Il capanno nel parco fluviale di Settimo: un'occasione mancata?
Settimo Torinese, again. Ne ho parlato spesso, ultimamente, per forza di cose: mi ci ritrovo dopo nove anni passati altrove, e pur essendo Settimo il posto in cui sono nato e in cui ho vissuto ...
Passeggiata domenicale lungo il Po
Piste ciclabili. Semafori per i ciclisti. Un parco lungo il fiume con piste in quantita'. Automobilisti che si fermano e lasciano che i ciclisti attraversino la strada, senza esservi obbligati da sema...
Martin pescatore a Miranda, Nuova Zelanda
Miranda e' il nome di una piccola localita' neozelandese, vicino alla penisola di Coromandel, che offre l'opportunita' di osservare uccelli migratori e stanziali. Ah, gia': e' anche nota per la presen...
Da Katikati a Miranda: villaggio degli Hobbit, Firth Tower e ornitologi sbadati
Usciamo dal Motel Katikati alle dieci, ora fissa per il check-out in tutti i motel neozelandesi che abbiamo utilizzato finora. Decidiamo di andare a Matamata, in cui Peter Jackson ha ambientato il vil...
Un piccolo neozelandese sconosciuto (Diamante mandarino)
Fotografato in Nuova Zelanda il 20/07/2010. Probabilmente si tratta di un soggetto avvistabile anche in Italia, c'e' qualche birdwatcher che sappia dirmi di quale specie si tratt...
Cuccioli di cigni neri
Un'altra foto di alcuni giovani cigni neri, visti in uno stagno di Waikanae, Nuova Zelanda....
Cigni neri in una laguna di Waikanae
Famigliola di cigni neri, tipici della Nuova Zelanda, a spasso in una delle lagune di Waikanae, costa occidentale della Nuova Zelanda. Osservati da un capanno per ornitologi. Poca luce...
Il Pukeko, questo sconosciuto
Visto nella riserva naturale di Nga Manu, vicino a Waikanae (e in un'altra dozzina di posti), il Pukeko (Porphyrio Porphyrio, o pollo sultano viola, o folaga viola)...
Pavoncella Mascherata a Fox Glacier, Nuova Zelanda
Cittadina di Fox Glacier, vicino al ... Fox Glacier, appunto, uno dei due ghiacciai principali della Nuova Zelanda (l'altro e' il Franz Josef Glacier). Villaggio di poche centinaia di anime, punto di ...
Un pinguino solitario lungo il Doubtful Sound, NZ
Il Doubtful Sound e' uno dei due fiordi neozelandesi che i visitatori dell'isola visitano di solito, insieme al Milford Sound. Tra i due, il Doubt...
Nella penisola di Otago a caccia di pinguini
Penisola di Otago, vicino a Dunedin, Nuova Zelanda, verso le sei di sera. - Vai a chiederlo a quei due che sembrano esperti. - No. - Daiii... vai! - No, secondo me ne sanno quanto noi, cioe' zer...
Basta alzare lo sguardo...
... e si vede di tutto, a Singapore come nel resto del mondo. Ero in bici a Pulau Ubin, una piccola isola tra Singapore e la Malesia; mia moglie, seduta sul tandem di...
Airone a Sungei Buloh
Airone fotografato al parco di Sungei Buloh, nella parte settentrionale di Singapore. Il parco offre dei "casotti" in legno nei quali sedersi, al riparo dal sole e semi-invisibili agli...
Un martin pescatore a Pasir Ris, Singapore
Un martin pescatore dal becco di cicogna (Pelargopsis capensis) fotografato al parco cittadino di Pasis Ris, a Singapore, al limite della foresta di mangrovie. Il martin pesc...
Un parco da visitare: Sungei Buloh Wetland Reserve
Il Sungei Buloh Wetland Reserve si trova a Singapore, a nord-ovest nell'isola, ed e' uno delle aree migliori per birdwatching e fotografia naturalistica a Singapore. Non facilissimo da raggiung...
Un falco a Legoland
Legoland, Windsor, Inghilterra. Uno dei falchi presenti vicino al castello (di Legoland, non di Windsor). ...
Un'altra rondine sull'isola di Kusu
Sara' anche questa una Rondine del Pacifico, o sara' una rondine senza denominazioni particolari? Meno colorata dell'
Rondine del Pacifico sull'isola di Kusu
Nuova visita alle isole St.John, Lazarus e Kusu, giorni fa, con l'obiettivo dichiarato di scattare altre foto ai
Centro cicogne e anatidi LIPU, Racconigi
Visita al Centro cicogne e anatidi LIPU di Racconigi (CN) in compagnia del fotografo naturalista Daniele Garbo. ...
Kusu Island, un bel rapace
Aquila? Falco? Chi sa, parli! Fotografato a Kusu Island, isola a sud di Singapore. C'erano sei esemplari simili che volavan...
Concorso per racconti di viaggio del Telegraph
Se vivete nel Regno Unito o in Irlanda, amate scrivere dei vostri viaggi e conoscete bene l'inglese, il concorso del
Concorso "Camminando per il mondo", Premio Chatwin
Se amate raccontare i vostri viaggi tramite parole, fotografie e filmati, ecco un concorso interessante: il Premio Chatwin - Camminando per il mondo